Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303637383940414243 UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 636

Discussione: Nuovo Denon AVR-3313

  1. #586
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    22

    Scusate se mi accodo solo ora nella discussione, ma l’ ultimo post mi ha acceso una lampadina in testa...

    Per spiegarmi meglio copio pari pari il post fatto un po’ di tempo fa, non mi ricordo bene se anche qui.

    Upgrade for Vega

    Dopo un annetto dal passaggio alle CV mi sembra che sia arrivata l’ ora di riadeguare il mio impiantino con un occhio al vecchio amore, l’ ascolto della musica.
    L’ idea, come al solito, è di procedere per gradi con ben presente l’ obiettivo finale.
    I passi in programma dovrebbero essere:

    Sostituzione del CD player, il vecchio Technics non ha mai letto gli RW e da un po’ ha difficolta con i CD-R, li posso sentire col Sony ma come musicalità c’ è un abisso.

    Adeguamento dell’ amplificazione per le Vega, il Denon è scarsino in potenza quindi, visto l’ uso intensivo dell’ impianto in ambito cinema, per prima cosa un buon sintoampli e poi eventualmente un buon integrato solo per la musica, da usare anche per pilotare i frontali in H-T.

    Nel frattempo sarà maturato il 4K e dovremo ripartire dal video: display, lettore e non si sa che altro, ma questa è una vecchia storia...quella dell’ upgrade infinito.

    I candidati per ora sono:

    CD player Pioneer PD-10, legge anche i SACD, così potrò archiviare due vecchi lettori DVD non menzionati in firma, e mi sembra della stessa classe del Technics.

    Sintoampli Denon AVR-3313, sono abituato al suono Denon e, soprattutto, è il primo in lista che non ha la manopola del volume in plastica rivestita di plastica, almeno così mi sembra nel modello silver...

    Ampli integrato Harman Kardon HK-990, ha tutto quello che serve.

    Cosa ne pensate?

    SeeU


    Ritornando al presente la domanda che mi pongo è se è il caso di cambiare il sinto e di passare direttamente allo step successivo, dare un po’ di potenza alle Vega con il 990 usandolo anche come finale per il frontali in ambito HT. Le decodifiche e l’autocalibrazione, che effettivamente uso solo per settare le distanze, del 2805 possono ancora bastarmi?

    Thnx in advance.

    --------------------------------------------------------------------------------
    Thorens TD 105 MKII + Goldring 1022; CD Player Technics SL-PG420A; DVD Sony NS708H; Sintoampli Denon AVR-2805; WDTV HD Live; Pioneer 4280XD.
    Cerwin Vega 2x VE-12F 1x VE-5C 2x VE-5M

  2. #587
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    la cosa strana (o forse no...) è che col passare del tempo le cose sembrano peggiorare invece del contrario.
    se in passato con la metà del costo si poteva avere un apparecchio onesto, oggi occorre spendere tre volte tanto per avere qualcosa di minimamente paragonabile, in termini di qualità del suono (ma non di quantità funzionali...).

    si aggiungo..........[CUT]
    Capisco la critica che lanci, ma se pensiamo che Onkyo,Yamaha e Pioneer dalla lora di certo non migliorano le cose, capirai che bisogna sapersi accontentare.
    Ovviamente nello specifico non sò cosa vorresti in termini qualitativi, perchè sei un pò criptico nello scrivere, se ti serve un aiuto sono qua

  3. #588
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Castellarano
    Messaggi
    1.245
    Ciao ti consiglio di fare delle prove d'ascolto, io non ho mai sentito lo yamaha ma il denon lo ho sentito da MediaWorld e mi ha fatto una bella impressione....
    Se hai un MediaWorld vicino prova ad andarci e poi vedi/senti te
    Vpr: JVC N7 + X-rite i|1 display pro - Schermo: SKYLINE ACOUSTIC 2.39:1 | 335X140 - Pre Av: - Amplificatore Mch: Rotel rb-993 Thx + 2 x Ada Ptm-6150 Thx - Sorgente video: HTPC 4K - Frontali: MAGNAT LCR 100 THX - Centrale: MAGNAT LCR 100 THX - Surround: MAGNAT LCR 100 THX - Surround bk: MAGNAT LCR 100 THX - Atmos: 4 X magnat signature ict 62 - Subwoofer: 2 X SVS SB 16 ULTRA

  4. #589
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    vediamo se riuscite ad aiutarmi

    ho l'ampli impostato in 'front B', col canale 'surr back' collegato al pre-finale esterno via pre-out.
    in modo MCH tengo il fronte A mentre in 2ch tengo il fronte B.
    quando faccio l'audissey mi fa una impostazione sola e setto A+B il fronte va insieme, non corregge A/B separatamente.

    si puo' e come faccio a fare l'audissey separatamente per il 2ch?
    non ci sono riuscito
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #590
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Ciao belli, il denon 3313 argento e' bello preso e mi arriva a fine mese...sarà posizionato al centro e dentro di un mobile alto 50 cm e largo 245 cm, cioè la larghezza pari al telo che ho dove proietto con un sanyo z4000, mentre la distanza di visione e' 245 cm (rapporto 1/1) in ambiente di 25 metri quadri non chiuso dato che ho sulla sx altri 31 metri quadri...so che forse il denon e' sproporzionato in base all'ambiente, pero' per quello che l'ho pagato credo di aver fatto un affarone...il problema e' adattare i giusti diffusori e la scelta e' tra monitor audio rx8 e b&w cm8 ( non oltre altrimenti sforo) ambedue bianco lucido dato che anche il mobile e' bianco lucido, questo perché ho per terra parquet teak che e' scuro di suo...suggerimenti?...critiche?...sono pronto...

  6. #591
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Il3313 e' arrivato....nessuno mi può aiutare nella scelta tra i due diffusori su citati?

  7. #592
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Scusate, per caso qualcuno potrebbe dirmi se in 20 mq con i l mio denon 3313 bastano le monitor audio rx6?

  8. #593
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    possono essere anche troppo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #594
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    207
    Con la tua affermazione vuoi dire che potrei anche optare per monitor audio rx2?

  10. #595
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    sicuramente, meglio un bookshelf ben messo che una tower costretta
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #596
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    1
    Primo post...
    Non vorrei aprire un OT, come già altri, ma non ho trovato una disussione ufficiale più azzeccata.

    Ho appena acquistato 'sto ferro.
    Perché volevo un po' comprendere l'ht, per vedere di rinfrescare la linea attuale (marantz cd50, il creek 4240 e le Siloe autocostruite) al gusto dei tempi moderni.
    Quindi ho collegato il marantz in coassiale con un banale RCA e le casse.
    Conscio che probabilmente quanto precede non dice nulla ai più, porgo una domanda banale:
    A quale volume d'ascolto, normalmente impostate il 3313 per un ascolto tranquillo in 2ch pure direct?
    Mi ritrovo a dover salire verso 35-50 a seconda del cd e delle condizioni ambientali (giorno-notte), a 20 è basso, a 10 un bisbiglio: devo andare dall'otorino?
    La stanza è 6x5 distanza d'ascolto 4m e spicci sul lato corto (parte del lato lungo è una sorta di nicchia 'invisibile' ai diffusori).

    Vi risparmio i commenti, per ora, in quanto, francamente, non ci ho ancora fatto l'orecchio oppure c'è qlq che non ho ben fatto, oppure devo cambiare tutto.

    Grazie

    P.S. sono più che sicuro che qui qualcuno conosce Lazzari E.
    Ultima modifica di vcoil; 05-08-2013 alle 23:14

  12. #597
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    verifica i livelli come sono settati.....comunque l'escursione del volume è tarata grosso modo così sui sintoampli
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #598
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Ciao a tutti, volevo sapere se vi e mai capitato che il denon non faccia passare il segnale di SKY quando è in stand by.
    In pratica ho collegato l'output del MY SKY in input al denon e l'output del denon in input al samsung 46f8000.
    Quello che accade e che se accendo il decider e il te mi dice che non c'e segnale mentre non appena accendo l'amplificatore il segnale compare.

    Vi è' mai capitato e un problema di dettaglio?

  14. #599
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Tourin
    Messaggi
    381
    a me capita con il denon x4000 , devo per forza accendere il sinto selezionare l'ingresso e poi lo spengo , sinceramente non ho capito neanche io il perchè.

  15. #600
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    544

    Semplicemente perché è attivo il CEC, e siccome il superbo decoder di Sky ne è privo non viene riconosciuto e il segnale non passa in automatico ma va commutato manualmente a ampli accesso. Tutto qua.

    Franco


Pagina 40 di 43 PrimaPrima ... 303637383940414243 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •