Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 43 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 636

Discussione: Nuovo Denon AVR-3313

  1. #451
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    230

    Citazione Originariamente scritto da Paoli Visualizza messaggio
    Io l'ho impostato ed è semplice...
    Nel SETUP VIDEO / HDMI SETUP
    imposti
    HDMI Audio Out su: TV
    HDMI Control su: ON

    In questo modo se accendi solo la TV vedi e ascolti sul TV la sorgente attiva tipo Decoder SKY senza accendere il sinto 3313 usando il pass-through.
    Se accendi il Denon l'audio passa in automatico all'impianto dopo 1 secondo.
    ma questa operazione si fa sul denon dopo averlo messo tv ,si passa HDMI control oltre metterlo ad ON le altre funzione (ci sono altre 3 voci a seguire) come vanno settate ????????????????
    non funziona spengo il Denon e dopo 30/40 secondi non si vede più.......
    Ultima modifica di Gippettino 70; 23-02-2013 alle 13:27
    HT: TV Samsung PS51D550C1W; Denon AVR-4520; Rotel RB 993 THX; Blu Ray Oppo 105D; Monitor Audio RX8; Bowers & Wilkins CENTRE 2 S2; [/I] Monster Cable HDMI 2000 HD; Audioques RCA GOLDEN GATE;

  2. #452
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Treviso
    Messaggi
    9
    Quelle dopo dipende da te...
    io ho messo:
    Standby Source su: CBL/SAT
    Control Monitor su: Monitor1
    Power Off Control su: Video

  3. #453
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    scusa ma il mio manuale è in inglese...

    When “HDMI Control” (vpage 121) in the menu is set to “On”, signals input to the HDMI input connector are output to the television or other device connected to the HDMI output connector, even if the power of this unit is in standby (passthrough function).

    in pratica sul denon non l'h..........[CUT]
    vuoi il manuale in Italiano??????????????
    mandami la tua mai che te lo spedisco...
    HT: TV Samsung PS51D550C1W; Denon AVR-4520; Rotel RB 993 THX; Blu Ray Oppo 105D; Monitor Audio RX8; Bowers & Wilkins CENTRE 2 S2; [/I] Monster Cable HDMI 2000 HD; Audioques RCA GOLDEN GATE;

  4. #454
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    685
    Citazione Originariamente scritto da Seba77 Visualizza messaggio
    Ragazzi, come consigliate di collegare il decoder mysky hd all'ampli? Meglio hdmi sia video che audio o video hdmi e audio affidato all'ottico?
    Inoltre, il formato audio del decoder meglio farlo uscire in dolby digital o mpeg? In questo ultimo caso è il denon a fare la codifica?
    Ragazzi,vi ripropongo i miei dubbi...qualcuno che mi dica come ha impostato il tutto?


    grazie mille
    Video:Sony 55hx855, Sony bdp-S790
    Elettroniche:Marantz cd6003,Denon Avr3313,Cambridge Audio 851 E + 851W
    Diffusori: Focal Aria 948,Focal Aria cc900,Focal 706v,sub Bk xxls-400
    Cavi: Van den Hul Cs122,Van den Hul D 102 mk III

  5. #455
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Seba77 Visualizza messaggio
    Ragazzi, come consigliate di collegare il decoder mysky hd all'ampli? Meglio hdmi sia video che audio o video hdmi e audio affidato all'ottico?
    Inoltre, il formato audio del decoder meglio farlo uscire in dolby digital o mpeg? In questo ultimo caso è il denon a fare la codifica?
    con il mio, 3311, sento meglio collegandolo con l'ottico. con il cavo hdmi vado direttamente al televisore. ti conviene provare comunque.

  6. #456
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    230
    Sto notando che si sente piano vi spiego: per il momento in attesa che compro le giuste casse ho montato delle casse di uno stereo (compatto) sony da 40w circa e per sentire devo spingere il volume oltre i 70 (AVR e settato per solo due casse seguendo il settaggio fatto dallo stesso con il microfono di configurazione fornito di serie) e una cosa normale ....mi sembra che sia di 50w più che oltre i 165w.........dichiarati Denon
    chi mi può chiarire il dubbio???????
    grazie a tutti....
    HT: TV Samsung PS51D550C1W; Denon AVR-4520; Rotel RB 993 THX; Blu Ray Oppo 105D; Monitor Audio RX8; Bowers & Wilkins CENTRE 2 S2; [/I] Monster Cable HDMI 2000 HD; Audioques RCA GOLDEN GATE;

  7. #457
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    @seba: non vedo perchè dovrebbe suonare meglio con l'ottico. l'hdmi è superiore e comunque sempre di segnale digitale si tratta

    @gipp: non mi pare proprio sia normale. il denon normalmente suona già ben prima della metà del volume. a meno quegli altoparlanti fossero di impedenza particolarmente inusuale, tipo 16ohm, non mi pare proprio normale
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Da quello che leggo , pare questo Denon in questione vada bene eh ragazzi?Mi rifersisco ai possessori del 3313......Denon, tuttosommato non si smentisce! Certo che, almeno per quanto concerne me, vedere tutte queste funzioni di oggi, io che ho un modello dell'anno 2000,8 ben funzionante e ha sul groppone 13 anni) resto spiazzato su come va' avanti la tecnologia.. Con tutte queste funzioni che contengono i nuovi Sintoampli ... intendo .E poi, io che a malapena riguardo la teconolgia so' battere sulla tastiera di un pc ......bhe! Il solo pensiero cesellare tutte queste funzioni mi renderebbe nervoso....Pero' mi fa' piacere Denon con le serie AVR , abbia una continuita' impronatanta alle qualita' sonore. Non cambierei per niente per tal motivo il mio vecchio ma oltremodo validissimo AVR 3300 con un altro ampli. Ci ho provato, in verita' , ma sono sempre tornato su di esso per le belle qualita' sonore audio eccezzionali. Paradossalmente eccezzionale anche per l'ascolto stereo musicale
    Ultima modifica di ernesto62; 23-02-2013 alle 17:15
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  9. #459
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    @seba: non vedo perchè dovrebbe suonare meglio con l'ottico. l'hdmi è superiore e comunque sempre di segnale digitale si tratta

    @gipp: non mi pare proprio sia normale. il denon normalmente suona già ben prima della metà del volume. a meno quegli altoparlanti fossero di impedenza particolarmente inusuale, tipo 16ohm, non mi pare proprio ..........[CUT]
    non sono di 16ohm secondo me bisogna settarlo il problema che io sono negato!!!!!
    spero di trovare aiuto?????
    HT: TV Samsung PS51D550C1W; Denon AVR-4520; Rotel RB 993 THX; Blu Ray Oppo 105D; Monitor Audio RX8; Bowers & Wilkins CENTRE 2 S2; [/I] Monster Cable HDMI 2000 HD; Audioques RCA GOLDEN GATE;

  10. #460
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    @seba: non vedo perchè dovrebbe suonare meglio con l'ottico. l'hdmi è superiore e comunque sempre di segnale digitale si tratta
    hdmi è superiore se veicoli segnali lossless, segnali che sky non trasmette...

  11. #461
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    230
    Citazione Originariamente scritto da stopardi Visualizza messaggio
    hdmi è superiore se veicoli segnali lossless, segnali che sky non trasmette...
    allora nel mio caso evito casini e collego SKY con HDMI al televisore e il cavo attico all'AVR ?????
    HT: TV Samsung PS51D550C1W; Denon AVR-4520; Rotel RB 993 THX; Blu Ray Oppo 105D; Monitor Audio RX8; Bowers & Wilkins CENTRE 2 S2; [/I] Monster Cable HDMI 2000 HD; Audioques RCA GOLDEN GATE;

  12. #462
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848
    Ciao ragazzi,causa, finanze non propizie,avrei pensato di mettere per adesso (poi in futuro si vedra') una coppia di diffusori per i canali surround JBL Control One,che ne pensate? la casa li da per 50w.rms e 200w. di picco su 8ohm,che dite corro il rischio con il nostro ampli di rovinarli? oppure i 50 w. rms sono difficili da raggiungere con il normale (anzi un po' allegrotto volume specie sui film) ascolto condominiale?eventuali alternative valide con il nostro ampli sull'ordine di cifre da 100 a 150e.?
    Grazie aspetto fiducioso delle risposte e se avro' la vostra "benedizione" procedero' all'acquisto.
    Grazie ancora

  13. #463
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    1.351
    Bozzo... Non corri nessun rischio.E poi anche quando per un normale ascolto dubito superi la soglia dei 50 Watt... Poi addirittura 200 Watt di picco? E dove li tira mai fuori il Denon 200 watt? A volte ascoltiamo in casa con solo 10 Watt..... Nessuno lo sa? per un diffusore dalla sensibilta' di 90 Decibel in un locale condominiale bastano tranquillamente soli 10 watt per avere una buona pressione sonora
    (Sorgenti digitali)Marantz DV 17. Marantz DV 7000, Marantz DV 7010, Marantz DR 6000. (Sorgente Analogica) Rega P 7. Benz Lp. Benz PP1/T9 . (Sintoampli )Denon AVR 3300 ./ Marantz SR 7000. (Front.)- ProAc One Sc (Center e Surround) ProAc Hexa . Sub. REL Storm III (Oppure Velodyne T 120).
    ERNESTO

  14. #464
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da Gippettino 70 Visualizza messaggio
    allora nel mio caso evito casini e collego SKY con HDMI al televisore e il cavo attico all'AVR ?????
    io ho fatto così, in hdmi il parlato usciva anche dai frontali...
    ti conviene provare comunque.

  15. #465
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    848

    Citazione Originariamente scritto da ernesto62 Visualizza messaggio
    Bozzo... Non corri nessun rischio.E poi anche quando per un normale ascolto dubito superi la soglia dei 50 Watt... Poi addirittura 200 Watt di picco? E dove li tira mai fuori il Denon 200 watt? A volte ascoltiamo in casa con solo 10 Watt..... Nessuno lo sa? per un diffusore dalla sensibilta' di 90 Decibel in un locale condominiale bastano tra..........[CUT]
    Grazie per la risposta, pero volevo capire una cosa, e scusate la mia inesperienza quasi totale, il nostro ampli ha 120w. rms, teoricamente ( scusate se dico eresie) se mettiamo la manopola del volume a meta' dovremmo avere 60w. giusto?
    ernesto dice che a volte non sapendolo ascoltiamo.a 10w. e che vuol dire che stiamo con la manopola a un decimo di volume? come si calcolano i watt in uscita spiegatemi voi grazie e scusate ancora la mia "ignoranza".

    p.s. ma voi che diffusori surround avete? se potete mi consigliate una coppia di casse surround che possano andar bene al Denon spendendo circa 100/150e.?
    Ultima modifica di bozzo; 24-02-2013 alle 08:19


Pagina 31 di 43 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •