Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 78
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Citazione Originariamente scritto da steve_guitar Visualizza messaggio
    ho fatto un po' di prove. il problema più grosso avviene con la riproduzione di mkv. ho provato a mettere la stessa scena di un film in bluray originale e poi il file mkv che avevo creato dal mio bluray: c'è molta differenza!
    con il bluray la calibrazione audissey risulta quasi perfetta; con l'mkv invece devo portare il centrale da -6db a 0db
    Ho avuto onkyo in passato è tendono ad enfatizzare maggiormente le frequenza medio alte, con la conseguenza che spesso non riuscivo a capire cosa stesse dicendo l'attore perchè gli effetti primeggiavano su tutto, parlando sempre di visione con blu ray originali.
    Ti consiglio di seguire questi due passi.

    1) impostare da menù dell'onkyo la distanza dei diffusori frontali e centrale allo stesso identico livello
    2) togliere di 2 db il volume delle frontali
    3) impostare ad 80hz la cassa centrale
    nel 80% dei casi con questa configurazione ho ascoltato i film tranquillamente

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    @ Dakhan, al #6 "Peraltro se disattivi Audyssey i livelli restano gli stessi all'interno dell'ampli e quindi non cambia nulla da questo punto di vista"

    anch'io ho un onkyo (3008) da poco e sto ancora spulciando il manuale ma ti volevo chiedere al volo: si puo' avere contemporaneamente una configurazione "audissey" e una diversa quando audissey é disattivato ? proprio per poter confrontare le sue sonorità ...


    altra domanda dove dici "sul mio posso regolare il volume del centrale dal pulsante "audio" ma ovviamente i 75db su di esso vengono modificati, l'unico vantaggio e' che il settaggio non viene salvato definitivamente"

    sul mio 3008 ho fatto un paio di prove ma sembra che la modifica fatta in "home-audio" la conserva anche una volta spento e riacceso l'ampli, mentre appunto pensavo non lo salvasse definitivamente (premetto che al momento non sto usando l'audissey) ...
    Ultima modifica di seamount; 11-09-2012 alle 17:13

  3. #63
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Se intendi setup dei diffusori no, questo e' fisso (se intendi livelli, distanze etc. etc.) e dopotutto non ha senso cambiarlo pero' le differenze Audyssey on e Audyssey off si possono notare facilmente passando da Pure Audio a Stereo mentre ascolti musica, basta premere il tasto relativo e sentire le differenze, mi raccomando prenditi del tempo perche' l'impostazione Audyssey off sulle prime sembra sempre migliore, verificando poi si notano le magagne (rimbombi, risonanze etc.) alle quali l'EQ sopperisce (sopratutto la versione che hai tu).

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    quindi se vado in "pure audio" non vengono utilizzati neanche i tagli ai diffusori e va tutto in large giusto ?

  5. #65
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Esatto, si disattivano i crossover e il sub e l'ampli suona con tutti i processori audio e video disattivati, se vuoi valutare Audyssey off e audyssey on con i tagli devi entrare nel menu' ed attivare il sub in direct (e' una funzione che dovresti avere) e ascoltare cambiando fra stereo e direct.

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    una domanda ... parlate del tasto "home/audio" per modificare "al volo" il centrale ... ma nel mio caso (onkyo 3008) se premo il tasto home e poi audio, posso regolare solo "+/- bass" di 2,4,6,8,10 decibel ... ma non vedo la possibilità di modificare il centrale ... é normale ?

  7. #67
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Ma il centrale lo hai collegato ?

    Muoviti con le frecce non c'e' solo la regolazione dei bass

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    20

    tema onkyo e cassa centrale

    Mia personale esperienza ... onkyo txnr 676 e onkyo tx nr905 stesso problema in compenso in questi giorni ho provato un denon 3803 e devo dire che il problema non sussiste.
    Pertanto escluderei tutte le varie prove che indicano come causa le sorgenti il problema è il Sinto ampli onkyo che credo debba essere configurato in qualche modo che ancora non ho capito.
    GiacomoSlim, HT SintoAmplificatore TX-NR Onkyo 905, TX-NR 989REv2, Denon 3803, DIFFUSSORI Jamo E800 E850 E8SURR E8CEN, SUB Dynamic Sound Tx12, SORGENTE/BD PS3, APPLE MAC TV Samsung 50", Casse HIFI Cerwin Vega DC12 , PRE2CH ROTEL RC1570, FINALE DENON POA 2400; AMPLI 2CH Technics SU VX 820 DIFFUSORI CIARE

  9. #69
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Sicuramente, non avrebbe senso che con Denon sia ok e con Onkyo no (visto che parliamo di un Onkyo non certo debole sui finali), evidentemente qualche settaggio non torna.
    A mio parere comunque il problema principale e' il volume generale troppo basso nel 90% dei casi.

  10. #70
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    In realtà denon è migliore per la gestione del canale centrale, perché suona in maniera meno impulsiva rispetto a denon

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Rispetto ad Onkyo?
    Non metto in dubbio che Denon suoni meglio (mai avuto Denon quindi non ho basi per parlare) ma io con piu' Onkyo non ho mai avuto problemi con il canale centrale per volume troppo basso, anzi ora lascio l'impostazione di autocalibrazione (di solito si tende ad incrementare di qualche db, lo facevo anch'io tempo fa) relativa ai livelli.

    Ripeto, non si puo' pensare che una colonna sonora pensata per suonare a 100db nelle parti piu' concitate e con dialoghi fra i 70 e i 75db venga ridotta di 20db (come di solito accade in casa) lasciando i dialoghi a livello corretto, la valutazione del volume di ascolto va fatta sui dialoghi non sugli effetti speciali, quando la regolazione e' fatta dall'ampli e non viene toccata.

    Chiaro che dopo ti trovi il dialogo corretto ma ti sembra che i botti siano troppo forti (e lo devono essere, punto, altrimenti non e' vero HT), se abbassi il volume poi i dialoghi spariscono, non e' la procedura corretta, le colonne sonore non sono pensare per ascolti condominiali a 80db massimi.

    Se non si puo' fare altro si devono attivare i compressori di dinamica (Dynamic Volume, Dolby volume etc.) senza abbassare il volume
    Ultima modifica di Dakhan; 20-01-2014 alle 13:20

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    si ma attenti ad alzare troppo il centrale...si perdono un pò di cose. Ad esempio il reverbero della voce(che esce dai frontali) finisce per svanire, se un film è pensato in un determinato modo tra parlato e colonna sonora in questo modo la alterate ecc. ecc.
    Io lascio come mi mette audyssey e ho dialoghi chiarissimi e non bassi(sarà merito del Marantz).
    Poi controllo con fonometro(ad Audyssey fatto) se i diffusori sono realmente a 75db.
    Se ascoltate a volumi bassi e sentite poco la voce tanto vale mettere Il Dinamic volume su Light(come faccio io alle 2 di notte).
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    I livelli sul centrale non andrebbero alzati del tutto, per fare un buon lavoro.
    E se proprio si vuole metterci mano restare su un paio di db al massimo.

  14. #74
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Io non li tocco per nulla...lascio tutto a 75db per non alterare nulla. Poi de gustibus...Ho ritoccato giusto la cassa destra e messa identica a quella di sinistra(di pochissimo cmq) per avere più coerenza nell'ascolto a 2 canali.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    Se ho letto bene hai un 906 che non implementa il dynamic volume quindi fidati che è normale che il volume della monopola sia abbastanza alto per avere dialoghi chiari. ( lo dico da possessore di un 875 ed ex 509 che appunto aveva il dynamic volume)
    Prova a rifare la calibrazione in maniera piu maniacale e vedi come ti sembra
    . Comunque credo che sia l' idea dei volumi di ascolto che sia un po sbagliata. Si vuole sentire la voce chiara e poi ci si lamenta che le esplosioni fanno troppo casino....ma avete presente cosa vuol dire un botto da esplosione ? Se la voce si sente bene ( per far capire diciamo che la sentite come se stesse parlando con qualcuno davanti a voi ) e poi parte un boato è giusto che si senta straforte. Bene o male è quello che ha detto darkhan. Secondo me non hai nessun tipo di problema.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •