Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 78
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256

    Fai come vuoi , non ho da dimostrare niente

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Nessuno deve dimostrare niente e ognuno fa quello che vuole ma quando scriviamo su un forum tecnico dobbiamo cercare di dare informazioni corrette, quando si spiega una cosa si da' un motivo, anche sintetico, del perche' sia cosi', non si scrive "e' cosi' e basta" perche' non serve a nessuno e non dobbiamo mettere il lettore nella situazione di credere ad uno o all'altro e di dover cercare su google cio' che e' giusto.
    Siccome cio' avviene spesso ultimamente mi sono stancato di perdere tempo in questo modo e vedro' in futuro di non rispondere ai tuoi messaggi, qui ci sono tantissime persone intelligenti e preparate che sanno se chi scrive scrive cose corrette o meno.

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Cio' vuoi dirmi che se schiaccio il tasto Audio/home posso alzare il centrale che sento basso e sentirlo giusto? Ma va, davvero?..........[CUT]
    Prendi vai per il ****

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Ma guarda che e' il manuale che dice di impostare tutti i canali a 75db e ti mette a disposizione il tasto home per modificare il volume del centrale.
    Se devo dirla tutta il tuo modo e' scorretto di voler impostare il centrale piu' alto degli altri e da tecnico non dovresti neanche consigliarlo.
    Ultima modifica di guest_114372; 01-09-2012 alle 10:02

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.257
    cerchiamo di rimanere tranquilli senza arrabbiarsi, sennò mi sento in colpa per aver aperto questa discussione....
    forse non ho capito bene su cosa state discutendo, ma il fatto è che effettivamente l'unico modo che ho io per alzare il centrale è quello di aumentare il volume della singola cassa.
    cioè, mentre guardo un film , una volta impostato il volume giusto, premo il tasto audio, e nel menù alzo i db del centrale
    (che poi se non ho capito male è quello che dice maveric77)
    Tv Samsung 55C8000 ; BluRay Sony BDP-S6500; decoder MySky HD; Sintoampli Marantz SR 7011 ; Casse B&W 683 - HTM61 - M1 - Subwoofer Sunfire HRS-12; Telecomando Logitech Harmony One; Mediacenter Popcorn Hour VTEN - PLAYSTATION 4 - iMac 27" core i5

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    E' così difficile esporre le proprie idee, oltre che in modo chiaro e, possibilmente, semplice in modo che tutti , anche i novizi, le possano capire, ma, cosa im0ortante, senza litigare o voler fare passare la propria opinione (giusta o sbagliata che sia) come "Il Verbo"?

    Cercate di darvi un piccola regolatina, con tasto Home o senza, ma abbassate i toni ed evitate i battibecchi.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    ho lo stesso problema ... faro' le prove di cui dite e se non mi soddisfa magari vedro' di procurarmi un fonometro ... a proposito potreste indicarmene uno adatto per non prendere qualcosa di sbagliato e/o esagerato ? ho visto prezzi sui 100-130 euro ....

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non ho più il pre Onkyo PRSC 5508....ma ricordo che per quanto ci avessi lavorato non sono mai riuscito a trovare il giusto bilanciamento dei canali, nonostante un finale e diffusori di altissimo livello...prova come suggerito ad uscire "liscio" da un lettore in analogico e disattivare tutte le funzioni di correzione-calibrazione-auto livellamento etc

    Mi trovo meglio adesso che utilizzo un HTPC e un DAC senza nessun preamplificatore, in attesa di inserire nella catena audio il PAC che so come lavora e non fa "casini" sul segnale

  9. #39
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il piu' diffuso e' il Radioshack, lo trovi online intorno ai 40 euro (questi per intenderci SPLRadioShackMeters.jpg) e fa il suo dovere, rispetto ad altri ha il vantaggio della diffusione (quindi se per esempio utilizzi il REW trovi gia' i file di calibrazione).
    Per esperienza se l'autocalibrazione e' effettuata correttamente i livelli sono gia' regolati in maniera corretta e il fonometro ti serve solo come verifica, e' piu' utile verificare le impostazioni dell'ampli ma soprattutto accettare due cose:
    - che ci possono essere colonne sonore con un volume dei dialoghi registrato troppo basso
    - che noi siamo abituati a percepire eccessiva la dinamica di molti impianti quindi tendiamo ad abbassare il volume per evitare di avere "botti" troppo forti, cosi' facendo andiamo a ridurre il volume eccessivamente a danno dei dialoghi
    ;
    e' piu' corretto regolare il volume generale in modo da avere dialoghi chiari e dal volume corretto, cio' porta ovviamente ad avere momenti in cui la pressione sonora si alza in maniera certe volte troppo evidente. Se dopo aver messo il volume ad un livello dei dialoghi adeguato (e siamo almeno a -20db) gli effetti sonori ci sembrano troppo evidenti e non vogliamo/possiamo lasciare cosi' e' meglio non abbassare il volume generale ed attivare compressori di dinamica come il dynamic Volume o il dolby volume, perderemo in dinamica ma dovremmo risolvere i problemi dei dialoghi (quindi per intenderci meglio ascoltare a -15db con compressore di dinamica attivo che a -30db con compressore spento, da questo punto di vista).
    Da parte mia non noto problemi quando ascolto da solo (ma non ascolto mai a volume minore di -12db) e guarda caso compaiono quando la donna mi obbliga ad abbassare , come sempre provate con il vostro impianto.
    Ultima modifica di Dakhan; 03-09-2012 alle 17:49

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Ma che strani questi problemi, io non ho mai avuto Onkyo, ma un Denon e due Yamaha e fortunatamente non mi è mai capitato. Che possa dipendere anche dall'ambiente o dalle sorgenti?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    Da parte mia non noto problemi quando ascolto da solo (ma non ascolto mai a volume minore di -12db) e guarda caso compaiono quando la donna mi obbliga ad abbassare , come sempre provate con il vostro impianto
    La stessa cosa capita a me, allora abbasso e attivo il DRC che mi alza di parecchio il volume dei dialoghi e limita parecchio la dinamica degli altri canali.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #42
    Data registrazione
    Jun 2012
    Messaggi
    3.256
    Molto dipende dalla preamplificazione e a seguire dai diffusori
    Un'altro aspetto da non sottovalutare e' la metratura in cui viene fatto lavorare l'impianto

  13. #43
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Mi unisco anche io alla discussione, perchè da sempre è la mia spina nel fianco.
    Inizio dicendo che ascolto ad un volume conpreso fra -10db e 0db
    Non ho alzato il centrale, e l'audio lo apprezzo molto solo che se ci fate caso utilizzo l'ampli praticamente al massimo di quello che sono le sue potenzialità

  14. #44
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Credo di non aver capito il tuo intervento, anche tu hai problemi con il canale centrale a volume troppo basso? O non lo hai perche' ascolti a volume elevato?

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    Non ho problemi con il canale centrale perchè ascolto a volume elevato, solo cosi' riesco a gustarmi un buon film


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •