Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    368

    lettore-ampli-casse: quale + importante?


    come da oggetto: quale dei 3 componenti è + incisivo nella resa globale del suono?

    c'è chi dice lettore e casse, chi invece ritiene l'amplificatore determinante: cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Credo che la teoria più "giusta" (con tutti i limite delle teorie ) sia quella dell'anello debole della catena, per quanto sia alto il livello di una catena, il suono sarà determinato dal componente meno performante.
    L'ho sperimentato più volte e mi sembra la cosa più ragionevole.
    Prova a pensare: se ho un lettore schifoso, il suono che arriverà alla meravigliosa amplificazione e di qui alle meravigliose casse, sempre schifoso sarà... Se ho un gran lettore che manda il suo meraviglioso segnale ad una ciofeca di amplificatore il suono che uscirà dai meravigliosi diffusori sarà comunque una ciofeca... Non parliamo poi di diffusori schifosi...
    Diciamo, se proprio ci si vuole sbilanciare che un difetto sui diffusori può essere il più eclatante da percepire, ma l'equilibrio di un impianto rende il suono di livello .
    Tralascio di parlare dei cavi, la cui importanza è fondamentale, ma il mondo che c'è dietro ("il guru dei cavi", "il mago dei cavi", e demenzialità del genere) è una delle cose più ridicole dell'Hi-end.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •