Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    lip sync delay e consiglio per acquisto pre HT


    Ciao, vorrei, nell'attesa di capire se il rotel 1068 ha il lipsync delay settabile in modo permanente (vedi altro thread), un consiglio per acquistare un pre processore audio HT che costi fino 1500-1700 Euro che abbia questa possibilità (lip sync).
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    mi autorispondo.....
    leggendo bene il manuale trovo:

    "GROUP DELAY: Also known as "lip-sync" delay, this setting delays the audio signal for an input by the specified amount to match the video input. This feature can be useful when the video signal is delayed more than the audio signal as sometimes happens with upconverted digital TV processors or when trying to match a radio broadcast with the video from a sports event. The range of available settings is from 0ms to 500ms, in 5ms increments. The setting is individually
    stored for each input and is the default group delay each time that input is selected. The setting can be temporarily overridden from the front panel or the remote."

    cioè così

    "Like the speaker settings, this is a temporary adjustment that overrides the permanent default setting for a video source until a different input
    source is selected or the unit is turned off. To adjust group delay using the remote:
    1. Press the C button on the remote twice.
    2. Use the UP or DOWN buttons on the remote to adjust the amount of delay applied to all channels."

    quindi TUTTO OK !

    l'ultimo dubbio è se il rotel 1068 è un buon prodotto e vale i soldi che costa..... cosa ne pensate....
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    luca67 ha scritto:
    [...]l'ultimo dubbio è se il rotel 1068 è un buon prodotto e vale i soldi che costa..... cosa ne pensate....
    ciao
    Ciao Luca!
    Beh, cosa penso del Rotel RSP-1068 lo sai... Ne penso più che bene!
    Penso bene anche del 1066, ma tu devi settare i ritardi in gruppo...
    Un Rotel (e ogni altra elettronica in generale) NON vale i soldi che costa: solo dopo un giro di mano si vede meglio il valore economico... Ma di 1068 usati non so se ne trovi...
    Almeno fatti fare un buon sconto!
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    grazie dei consigli....
    a proposito dovrò usare il mio vecchio ampli HT per comandare il centrale e sorround posteriori... è corretto farli uscire dal pre (rotel o altro) e farli entrare nei corrispondeti ingressi per segnali già codificati 5+1 che ha il mio vecchio ampli HT e settare (sempre sul vecchio)di non applicare nessun sound fields?

    grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    input al vecchio ampli integrato

    luca67 ha scritto:
    grazie dei consigli....
    a proposito dovrò usare il mio vecchio ampli HT per comandare il centrale e sorround posteriori... è corretto farli uscire dal pre (rotel o altro) e farli entrare nei corrispondeti ingressi per segnali già codificati 5+1 che ha il mio vecchio ampli HT e settare (sempre sul vecchio)di non applicare nessun sound fields?

    grazie ancora
    Penso di sì, Luca, ma non ho mai fatto esperimenti in questo senso...
    Spera solo che le uscite e le entrate abbiano un favolevole e compatibile rapporto di voltaggio sui segnali line, sennò dovrai smanettare un po' con i volumi...
    Qualcun altro penso ti sappia dire qualcosa di più.
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    per ora grazie dei consigli
    Se qualcuno ha mai provato o sa qualcosa....
    grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •