Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197

    Grave Problema di collegamento Amplificatori


    Salve a tutti, spero davvero che qualcuno mi possa illuminare su questo pasticcio che mi è capitato!!!
    Fino a pochi giorni fa ero un felice possessore di un sintoamplificatore Marantz SR8002 più un integrato stereofonico PM8003 che mi fungeva anche da finale per i diffusori frontali quando vedevo i film mediante l'uscita del SR8002 all'ingresso DIRECT AMP del PM8003 . . . fin qui tutto ok!!! . . . il problema è che ora vuoi perché avevo voglia di migliorare sempre di più l' audio dei miei diffusori (tutti a pavimento) che sono: Frontali KLIPSCH RF-7 , Centrale KLIPSCH RC -7 , Surronud F3 e sub kLIPSCH RW-12 che ho voluto comprare anche un bel finale Marantz MM9000 (che mi arriva tra qualche giorno) a 5 canali che sicuramente conoscerete ,per ottenere la bi-amplificazione per ogni singolo diffusore.
    La mia idea era quella di amplificare i tweeter dei frontali attraverso l'integrato PM8003 e i restanti tweeter del centrale e i sourround attraverso SR8002, mentre tutti i woofer dei 5 canali andavano ad essere amplificati dal nuovo finale MM9000 che avevo apposta comprato.
    Bella idea direte voi . . . Qual'è il problema????
    Il problema è che il finale ha solo un ingresso di linea RCA per ogni canale, e ciò mi comporta il fatto che anche l'SR 8002 ha anche una sola uscita pre out rca 7.1. Ciò vuol dire che ho devo amplificare i frontali attraverso soltanto l'integrato (non beneficiando del MM9000) e i restanti canali attraverso l'MM9000 con la bi-amplificazione con l'SR8002, oppure mi tocca comprare dei duplicatori di segnali da mettere all'entrata del finale MM9000 in modo da poter fare quello che avevo in mente e sentire così la musica con l'integrato che amplifica i tweeter dei frontali, mentre ai woofer ci pensa l'MM9000, e l'SR che attraverso sempre i duplicatori di segnali rca sulle uscite pre out dei frontali che manda gli alti appunto al PM8003 e i bassi sempre sul MM9000 (grazie appunto ai duplicatori) . . . non so se mi sono spiegato!!! (se qualcuno esperto volesse, lo chiamo e gli spiego di persona, visto che è un problema che voglio risolvere al più presto!!!)
    I duplicatori che vorrei prendere sono questi e sono di ottima qualità.

    ____[CUT]____ I link a ebay sono proibiti, sei pregato di prestare maggiore attenzione al regolamento (nordata)

    Quello che vi chiedo, visto che questo (credo) sia l'unico modo per rendere compatibili tutte e tre le elettroniche se questi duplicatori di segnali degradano la qualità del suono, oppure fanno in modo che comunque non ci sia perdita di segnale, visto che comunque vi ci verrebbero collegati cavi di alta qualità G&BL e Van del hull!!!
    Spero che qualcuno davvero possa illuminarmi, visto che non dormo da due notti!!!
    Ultima modifica di Nordata; 06-05-2012 alle 23:35

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Ragà c'è qualcuno che mi può dare una mano???

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Visto che nessuno mi ha saputo consigliare niente, vi porgo un'altra domanda. . . . per il collegamento dei diffusori tra l'SR8002 e il MM9000, faccio amplificare tutto al MM9000, oppure amplifico con il bi-amp facendo amplificare al sr8002 i tweeter, mentre i bassi al 9000 o il contrario; oppure dite che meglio lasciar amplificare tutto al MM9000 (in mono-wiring) mentre l'sr 8002 si occupa solo della preamplificazione?????

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    tutto ad un solo ampli.......troppo diversi MM9000 ed sr 8002
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    197
    Spero almeno che l'MM9000 sia abbastanza diverso da darmi un bel salto in avanti rispetto al SR8002 che già di per se è già un gran bel sentire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    per lo più solo maggiore spinta a parità di preamplificazione...ma comunque rende la riproduzione diversa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •