Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325

    scusate, ma se io abbino a un sinto un integrato 2ch quando io vado a premere il pulsante per l'escusione alla fine mi rimane un semplice finale o sfrutto comunque un pò di senzione pre più raffinata dell'integrato?
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Padova
    Messaggi
    220
    no roberto46,
    è proprio qui il bello in HT escludi pre (che la fa il sinto) ti rimane un finale che da più corrente alle front e lascia più corrente al sinto per gli altri canali e poi l'utilità maggiore di questa configurazione sarebbe in musica stereo per la quale si dovrebbe sfruttare la migliore resa del 2ch mantenendo un sistema unico ed evitando attacca e stacca


    per Falchetto
    non mi butto giù , ma ora forse mi compro una casetta con taverna a me riservata ( ci metto una porta con scansione della retina..) dedicata pensate un po' a cosa ?? .... e comincerò dalle casse e poi vedremo... comunque le GX si comportano bene anche con rock ?

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se la sorgente non e raffinata già in partenza, l'ampli non puo' mica fare miracoli e renderla migliore
    anzi, teoricamente più corta è la catena, meglio è!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    Ma sei io collego un finale o un integrato quando vado ad ascoltare in mch alla fine il collo di bottiglia è in il mio sinto.. giusto? se uno vuole migliorare a passi la sezione mch gli conviene prendere finali separati per poi cambiare il sinto con un pre?
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    mah; se vuoi sparare il rock forse è meglio stare sulle torri RX! oppure almeno GX100 (un tantino più care delle RX8...)
    io le GX le uso in HT o video musicali (lì il sub ci mette del suo...).
    per la vera musica poi, faccio andare le PL
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da roberto46 Visualizza messaggio
    Ma sei io collego un finale o un integrato quando vado ad ascoltare in mch alla fine il collo di bottiglia è in il mio sinto.. giusto? se uno vuole migliorare a passi la sezione mch gli conviene prendere finali separati per poi cambiare il sinto con un pre?
    questo si!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da roberto46 Visualizza messaggio
    Ma sei io collego un finale o un integrato quando vado ad ascoltare in mch alla fine il collo di bottiglia è in il mio sinto.. giusto? se uno vuole migliorare a passi la sezione mch gli conviene prendere finali separati per poi cambiare il sinto con un pre?
    di sicuro,
    che budget hai?
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    325
    circa 800€ ogni 4 mesi..
    TV OLED: Sony AF8 65” - LETTORE BLU-RAY: Oppo BDP-95 - LETTORE 4K: Panasonic 9000 Sony X700 - LETTORE CD: Marantz CD-6003 - SINTOAMPLIFICATORE: Onkyo TX-SR706 BLACK - DIFFUSORI: B&W serie CM Black - FRONT: CM1 - CENTRAL: CMC - SURROUND: Ex kit Yamaha - SUBWOOFER: Ex kit Yamaha - CAVI SEGNALE: Audioquest - King Cobra - Sidewinder - CAVI POTENZA: Audioquest Rocket 33 - CAVI ALIMENTAZIONE: Autocostruiti

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Consiglio personale:
    per un buon inizio, direi che in ragione del budget, sei a posto in quanto sorgente, casse frontali e centrale.
    L'onkyo (che non conosco) è di fascia piuttosto bassa e quindi anche la sua sezione pre e relativa conversione (ovvero oltre che i convertitori anche le relative disposizioni, configurazione, alimentazione, ecc)
    soluzione 1: affronti la spesa di un sintoampli massiccio magari usato fresco
    soluzione 2: affronti la spesa di un pre HT (anche datato e senza hdmi ma che abbia gli ingressi analogici MCH )e un ampli multicanale magari ponticellabile. A quest'ultimo, se ha sei canali puoi affidare front e centrale e delegare ai posteriori il solo finale del tuo attuale integrato.
    step successivo: casse posteriori e poi il sub.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Ciao a tutti.
    Mi inserisco in questa interessante discussione. Ho uno yamaha rx-v667 ed un Nad C350 2 canali
    Attualmente esco dalle uscite pre dello yamaha ed entro nel nad come ingresso normale. Così passo per 2 pre, ma uso solo il nad quando ascolto musica dal lettore cd (nad anche esso). Voglio tuttavia fare delle prove usando lo yamaha come pre ed il Nad come finale per vedere quale soluzione è la migliore. Che dite?

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da lamalta Visualizza messaggio
    Ciao a tutti.
    Mi inserisco in questa interessante discussione. Ho uno yamaha rx-v667 ed un Nad C350 2 canali
    Voglio tuttavia fare delle prove usando lo yamaha come pre..........[CUT]
    Il nad c350 ha la possibilità di escludere il pre con tastino o altro? O forse ha un ingresso "direct" ? Se non dispone di una di queste due caratteristiche temo che sarai obbligato a passare sempre da due sez. Pre.
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  12. #27
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Il C350 dovrebbe avere i ponticelli, e quindi un ingresso diretto. Un po' scomodo perché una volta configurato in quel modo non è possibile scegliere di usarlo come integrato a se stante...
    Probabilmente la sezione pre del NAD è migliore, ma bisogna considerare che collegandolo in modo da usarlo come integrato stereo entra in gioco il DAC interno della sorgente, mentre come è configurato (usandolo come finale) se la sorgente è collegata in digitale si usa il DAC del 667. Quindi il suono verrebbe doppiamente condizionato. Credo che con una buona sorgente che abbia un seziona analogica decente e un buon DAC, è molto probabile che in stereo suoni meglio il NAD da solo.

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Si, il Nad ha i ponticelli dietro che collegano la sezione pre (ci sono 2 pre out) alla sezione finale.
    Come giustamente dice nenny1978, forse il pre del nad è meglio, ma dovrò fare delle prove.
    Per ora il nad funziona da integrato, quindi il segnale passa per due sezioni pre (ma così in stereo con il cdp uso solo il nad).

  14. #29
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    3
    Buongiorno, mi inserisco nella discussione da neofita per un chiarimento.
    Premesso che non ho ancora acquistato nulla e che il mio obiettivo è ht 50% e musica (LIQUIDA) 50% avevo pensato di prendere un
    - ONKYO TX-NR809
    - delle casse Indiana Tesi per i diffusori HT e stereo (userei i 560 per lo stereo)
    - un pre audiolab 8200p per ascoltare solo la musica stereo sfruttando sempre le casse Indiana Tesi

    se non ho capito male il tutto dovrebbe soddisfare la mia esigenza ma ho un paio di domande.

    Avendo la mia musica principalmente su un NAS (nello specifico il synology diskstation ds211j) che vorrei ascoltare tramite DLNA (supportato dall'Onkyo) come ci arrivo alle casse stereo sfruttando anche il pre?

    Volendo usare la PS3 come altro supporto audio (lettore b-ray / dvd/ cd interno) vale lo stesso discorso?
    Grazie,
    MAtteo

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    sfruttando il pre non ci arrivi; non credo onkyo preveda un ingresso diretto verso i finali...

    per la ps: eschi in hdmi verso il sinto; o no?
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •