• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Marantz Sr7005 vs Onkyo tx nr906

vanhelsing1962

New member
Ciao a tutti. Mi rivolgo ai possessori e a coloro che hanno avuto la possibilità di ascoltare il Marantz sr7005, chiedendo una vostra impressione/opinione riguardo questa macchina e (ne caso qualcuno ne abbia avuto l'occasione) un confronto diretto con l'Onkyo 906 che possiedo e che vorrei sostituire con il 7005.
Grazie per le risposte (ammesso che ve ne siano) :mad:
 
io fossi in te mi terrei molto stretto il 906 che è l'ultimo mostro in fatto di potenza di casa onkyo,non nè faranno più sinto di quel livello.
 
Ultima modifica:
Scusate se pongo il quesito, ma su quali basi fate queste affermazioni? Io possiedo il 906 e conosco bene le sue potenzialità, la cosa che mi incuriosisce, visto che lo vorrei sostituire, è questo 7005 che a quanto pare ha una sezione pre migliore. Non avendolo mai ascoltato e non riuscendo aimè a farlo, volevo qualche giudizio con cognizione di causa.
Fa specie leggere che un possessore di Marantz consiglia Onkyo e un possessore di Onkyo consiglia Marantz....:D
 
io ho avuto il 7005 nella versione pre....che praticamente è la stessa storia del sinto....

non conosco onkyo ma conosco bene marantz......yamaha e molti altri.....marantz è su tutti!

ti direi marantz....
 
Beh! Si sa che Marantz e Denon sono la stessa sorba......Cercavo qualcosa di più aggiornato nella sezione pre, pensando che questo Marantz fosse indicato.
 
Pensa come starebbe bene il 7005 nel tuo ambiente... sia musicalmente che visivamete... pensa che bello quell'occhione azurro che ti guarda e ti dice... APPICCIAMI! :D

Comunque scherzi a parte, prendere un PRE vero? Sennò rimani come stai, non va mica male...
 
Anche se non ho avuto il 906 ho posseduto il 3008 ed adesso possiedo il denon 4311, non posso che consigliarti il marantz.
Per me è un'altro pianeta
 
@akiraf...Stò diventando scemo! Non che fossi sano...Tutt'altro. Ho dato un occhiata anche al rotel rsx1550 che, almemo sulla carta, sembra essere un buon prodotto..Forse meglio del Marantz?
 
se posso darti un consiglio..

con una cifra non esagerata puoi prendere un pre onkyo 886, al quale abbinare un finale usato ma di vera qualità...
è un po' il dilemma che avevo io: sinto top di gamma o pre+finale?

un po' tutti mi hanno cnsigliato la seconda soluzione
 
Brevemente ti indico cosa puoi trovare con il marantz:
1) Riproduzione più naturale, tranquilla, con un lieve riscaldamento iniziale
2) Migliore gestione del sub, più controllo, più precisione a qualsiasi livello di ascolto
3) Canale centrale più presente anche a basso volume
4) casse posteriori maggiormente presenti
5) Migliore musicalità sia in 2 canali che in multicanale, anche le colonne sonore dei film suonano più intensamente

Cosa perdi invece, gli effetti speciali dei film, (esplosioni etc) si sentono meno rispetto all'onkyo, ma non in tutti i film
 
Con quello che ricaveresti dalla vendita del 906 ci prendi un buon finale usato, perchè usarlo come finale?

poi per il pre, giustamente come dice akira anche marantz va benone, devi scegliere tra onkyo o marantz in base ai tuoi gusti ed utilizzi (non c'è uno meglio dell'altro)
 
Raga possiamo confrontare partendo dall'interno? :asd: :

MArantz Sr 7005:



Onkyo Tx-nr 906 :



Quale vincitore decretare?? :Perfido:
 
Se vuoi cambiare veramente passa a pre e finale, altrimenti non noteresti grandi cambiamenti con i sinto che come potenza sono tutti lì, cambia la tonalità quello si alcuni più musicali altri meno, ma la sostanza è sempre quella.
 
Top