Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 108
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    E mica si divide x 6....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da duramadre Visualizza messaggio
    E mica si divide x 6....
    uuuuuuuuuuuu
    Ripartire la potenza, misurata su due canali, sui restanti canali.
    Va bene cosi?
    Ultima modifica di Spytek; 03-05-2012 alle 20:12

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Poi,se mi dici che la potenza è la medesima su tutti i canali io alzo le mani e non dico nulla più ...

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Il Marantz 7005 ne dichaira 125w ma se ne farà una sessantina è già tanto
    http://www.hometheater.com/content/m...-labs-measures
    da rivista attendibile del settore.

    Se confronti anche i dati degli altri sinto vedrai che non hanno potenze stratosferiche, molti blasonati si fermano anche prima, tipo arcam, ma all'ascolto non sono affatto mosci.
    Il nad 757 per esempio non fa nemmeno 80w ma prova a sentirlo...
    I watt sono sempre limitativi rispetto alla qualità ottenibile, dato che , almeno per quanto mi riguarda, guardo sempre altri parametri.
    Ma se la vogliamo buttare sui watt allora prendi i pioneer classe d, pompano solamente, ma come qualità secondo me, peccano decisamente rispetto ai loro concorrenti. Tranne il Susano.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Io sono ancora convinto che l'onkyo è più potente ma ciò non significa che sia l'unico parametro da prendere in considerazione come non sono convinto che la sezione Pre sia merdosa come sostiene Antonio altrimenti si sarebbero evinte le lamentele di moltissimi utenti.
    Posso sicuramente sbagliarmi e mettiamoci il beneficio del dubbio.
    C'è da dire che,almeno per le prove che ho effettuato io, ho notato che l'Onkyo è molto più dinamico e più da "Ht" rispetto al MArantz che si presenta moscetto e con poca dinamica.
    E' un po la stessa sensazione che avvertii passando Nad C375 bee al Ki Pearl.
    Caldo,avvolgente ma molto meno dinamico rispetto al Nad.
    Considerando che l'Onkyo 906 si è sfidato sempre con i top di gamma di altre case e sapere con certezza che il Marantz 7005 non è altro che un Denon 3311 lievemente migliorato e spinto dalle mie prove effettuate ho,anche con un po di enfasi ,sottolineato la superiorità del primo.
    LA cosa sicura è che nulla è migliore del gusto soggettivo

  6. #51
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    non si divide per 6 semplicemtne perchè non stiamo parlando di configurazione in bridge ma di 7 canali effettivi....cioè 7 finali....
    l'unica aspetto in comune è la richiesta di corrente....che ovviamente è direttamente collegata ai watt....ma non in modo lineare....

    cioè non bisogna dividere in parti uguali la potenza che ha in stereofoina....cioè se son 100 in 2 canali....in 7 canali saranno 80....ok?

    giusto per....il mio nad multicanale è 30w x 6.....gli harman precedenti che avevo....40w.....vogliamo fare un confronto con i 100 e passa dichiarati da molti?

    solo per dire che..la potenza non è nulla senza il controllo....è l'ultimo paramentro che considero dopo che i 30w mi fanno tremare i vetri.....ci son watt e watt.....
    poi lascia perdere il peso e il toroide....

    quindi hai parlato di 3 aspetti che ritengo non siano il massimo per la scelta.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #52
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    un sinto di categoria media come il 7005 confrontato con il 906 che è un mostro top di gamma e costava il doppio pure?!il 906 è sempre osannato in tutti i forum come un ottimo prodotto!un piccolo da 14 chili contro il massiccio 906?!da quando il peso e un amplificatore toroidale non son cose da tenere in considerazione?!alla faccia..!
    sicuramente non son in grado di pilotare lo stesso parco diffusori! daile potenze che erogano son ben diverse in quanto onkyo dai test dava sui 125 o 130 rms con tutti i canali in funzione!quali altri integrati lo fanno?!voglio vedere muovere le mie 83 con piccolo marantz!
    io ho avuto 805 5007 906 e 905 e dico che 905 e 906 son altra categoria rispetto alla nuova serie 500x comunque a parte questo ho provato pure marantz nella mia catena quanto avevo le 82 al posto delle 83 e proprio non mi è piaciuto perche davvero troppo troppo moscio!diciam quindi che entrano anche i gusti personali come uno piace sentire ma se parliam di potenza pure secondo me non ci son paragoni!
    marantz ora vanno un po di moda per chi vuole fare il figo e dire di avere pre e finale..e quindi prende marantz perche costa poco ma quello che si paga si ha secondo me..comunque certo in base a quello che si vuole avere si deve spendere!io se devo fare pre e finale prendere onkyo 886 e finali adcom 555 di nelson.
    parlando di sezione pre non saprei sinceramente quale è meglio tra i 2 modelli citati dal post..so solo che fra gli onkyo direi il 905 che in ambito stereo si sente meglio di tutti gli onkyo che ho avuto..ma certamente peggio pure del mio vecchio stereo di 20 anni fa!

    ps duramadre sei il primo che vedo che in un impianto solo riesce ad avere 4 tipi di casse!la vecchia serie 600 poi la serie cm e poi ancor la wharfadale e per non farci mancare nulla ci mettiam pure delle jbl!come mai sta accozzaglia scusa??non preferisci tutto della stessa serie??
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    da quando il peso e un amplificatore toroidale non son cose da tenere in considerazione?
    da sempre ! la bontà di un ampli, la sua potenza e tutto il resto non vanno di pari passo con il peso ed il trasformatore toroidale... di ampli toroidali non ne ho mai sentito parlare
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    Ma perchè marantz dovrebbero andare di moda se non andassero anche bene scusa eh?
    Potrei dire lo stesso allora dei krell usati ti sembra? La verità è che chi denigra un prodotto o parla per sentito dire oppure per pregiudizio verso questa o quella marca. L'obiettività è difficile da avere nei forum, salvo qualche caso.
    Vedo anche come molti non sanno assolutamente nulla cos'è la dinamica di un ampli, ma tirano in ballo questo termine solo quando vogliono sottolineare che "pompa" di più questo, quello no per cui è inferiore, basandosi solo su questo parametro e tralasciando tutti gli altri. Ancora poi sta storia del toroidale si, del peso extralarge che viene camuffato in un attimo, sono tutti specchietti da "audiofigo" che solo gli appassionati di foto ormai guardano, ma vedo che continua a far presa.
    Se infatti mi vengono a dire che il Pearl è moscio e poco dinamico rispetto a un nad 375 allora mi autodisiscrivo da questa discussione onde evitare inutili litigi.

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    si pet..ho dimenticato di scrivere con toroidale..!o trasformatore toroidale se vuoi allungare ancor di piu.......
    e non ho detto che bisogna guardare solo quello e stop ma che son fattori da valutare pure quelli!a meno che i migliaia di post in cui viene detto che onkyo 906 è un mostro ora sian tutti da buttare!i marantz vanno di moda nel senso che molti voglion fare i fighi e voglion prendere pre e finale ma poi non hanno soldi e si buttan su marantz perche costano poco!anche io ammetto che volevo farlo e volevo prendere la serie vecchia infatti,solo che poi non mi è piaciuto molto che a mio avviso son troppo mosci..ripeto opinione personale come per molti onkyo invece è tutto sparato..!sono gusti!io avevo provato la serie 8000 se non erro che avevo trovato usata a buon prezzo ma provato a milano con casse klipsch come le mie..mele ammazzava!
    comunque qui siam ot perche alla fine il post parla di modelli diversi..tornando in tema IMHO devi vedere come ti piace il suono o la timbrica prima di tutto!che potresti prendere anche un prodotto 1000 volte superiore a un altro ma se poi non ti piace come suona non vale nulla sta cosa!
    Ultima modifica di pegarx; 04-05-2012 alle 09:04
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quante volte l'ho ripetuto....

    conosci markbass?
    conosci Gallien krueger?
    ecc ecc????

    tutti ampli per basso....(sono musicista)....

    bene...i nuovi ampli mostruosi.. 800w per canale RMS ed effettivi!!!! vuoi sapere quanto pesano?
    3,5 kg e sono senza toroide! ok?
    i vecchi pesavano 18-20 kg e con 500w....

    i migliori? chi preferisce i vecchi e chi i nuovi....io i nuovi ma alla fine sono lievissime sfumATURE perchè il suono è luii.....

    OK?????

    devo fare altri esempi in altri settori?
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    ma che son fattori da valutare pure quelli!a meno che i migliaia di post in cui viene detto che onkyo 906 è un mostro ora sian tutti da buttare
    il motivo per il quale quell'ampli è un ottimo ampli non è il peso e non è nemmeno il trasformatore toroidale....
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    appunto......se è buono e buono per il progetto complessivo....

    ho provato ampli da 35 kg (cav a8) con 2 toroidali per ogni canale....ed il grundig con il suo lamierino di cacca gliele ha suonate di brutto....(il grundig è una piuma).
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da pegarx Visualizza messaggio
    i marantz vanno di moda nel senso che molti voglion fare i fighi e voglion prendere pre e finale ma poi non hanno soldi e si buttan su marantz perche costano poco!
    qui ti sbagli di grosso,c'è gente che ha creato delle sale dedicate spendendo tanti ma tanti soldi in tutto e per tutto in elettroniche,trattamento acustico ecc... ecc...mettendo come pre e finale i Marantz e non credo gli mancavano i soldi per mettere pre e finale di altre marche.
    Ultima modifica di etilico; 04-05-2012 alle 11:00

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da Bonny84 Visualizza messaggio
    Se infatti mi vengono a dire che il Pearl è moscio e poco dinamico rispetto a un nad 375 allora mi autodisiscrivo da questa discussione onde evitare inutili litigi.
    Si, effettivamente non hai ascoltato per bene il Nad C375 su almeno tre tipi di diffuori come ho fatto io.
    Se ti senti esperto puoi anche autodisiscriverti da questa discussione,io ho semplicemente espresso un parere....
    E mano male che io non stò parlando per sentito dire!
    Citazione Originariamente scritto da Bonny84 Visualizza messaggio
    Vedo anche come molti non sanno assolutamente nulla cos'è la dinamica di un ampli, ma tirano in ballo questo termine solo quando vogliono sottolineare che "pompa" di più questo, quello no per cui è inferiore, basandosi solo su questo parametro e tralasciando tutti gli altri
    Io vedo che hai avuto il Pearl e hai tutt'ora il 7005.
    Bene..ma hai fatto prove concrete tra il 7005 e 906 e Pearl con il C375?
    Sicuramente no e poi accusi le persone che parlano per sentito dire
    Io ho espresso solo le mie considerazioni che possono sicuramente essere smentite da un esperto ma almeno è quello che ho percepito con le mie orecchie.


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •