|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Lista Ampli con Uscite PRE-OUT
-
27-10-2004, 09:32 #1
Lista Ampli con Uscite PRE-OUT
Visto che sto valutando l'acquisto di un ampli con uscite PRE-OUT per integrarlo al mio ampli HI-FI, posto questa lista che spero possa servire chiaramente stiamo parlando di una determinata fascia di prezzo :-)):
Denon AVR 2105
Denon AVR 2805
Marantz SR 4500
Marantz SR 5400
Marantz SR 5400 OSE
Marantz SR 5500
Pioneer VSX D814 K
Pioneer VSX D814 S
Harman Kardon AVR 230
Ciao
Meteor
-
27-10-2004, 10:18 #2
Re: Lista Ampli con Uscite PRE-OUT
meteor ha scritto:
Visto che sto valutando l'acquisto di un ampli con uscite PRE-OUT per integrarlo al mio ampli HI-FI, posto questa lista che spero possa servire chiaramente stiamo parlando di una determinata fascia di prezzo :-)):
Denon AVR 2105
Denon AVR 2805
Marantz SR 4500
Marantz SR 5400
Marantz SR 5400 OSE
Marantz SR 5500
Pioneer VSX D814 K
Pioneer VSX D814 S
Harman Kardon AVR 230
Ciao
Meteor
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
27-10-2004, 10:30 #3
In effetti mi hanno consigliato (+ di un negoziante) di collegare L' HT all' HI-FI oltre a leggere on-line opinioni di persone che hanno scelto questa soluzione.
Volevo pilotare il frontale con il mio Nad e lasciare il resto all'ampli HT chiaramente impostando la manopola dell' ampli HI-FI a ore 12.
Tutto questo perchè mi interessa avere un solo impianto
e non voglio pregiudicare la qualita in ambito HI-FI.
Mi hanno suggerito male?
Ciao
Meteor
-
27-10-2004, 10:37 #4meteor ha scritto:
In effetti mi hanno consigliato (+ di un negoziante) di collegare L' HT all' HI-FI oltre a leggere on-line opinioni di persone che hanno scelto questa soluzione.
Volevo pilotare il frontale con il mio Nad e lasciare il resto all'ampli HT chiaramente impostando la manopola dell' ampli HI-FI a ore 12.
Tutto questo perchè mi interessa avere un solo impianto
e non voglio pregiudicare la qualita in ambito HI-FI.
Mi hanno suggerito male?
Ciao
Meteor
era esattamente come pensavo...
prendila come soluzione transitoria, la cosa migliore sarebbe collegare le uscite pre del multicanale a un finale.
io ho mantenuto il mio C350 separando la sezione pre da quella finale e utilizzando un router esterno. e' una soluzione come un'altra; ci sono un paio di connessioni piu' ma mi sembra meglio e cmq piu' comodo.
ciao
Gianni
da' un'occhiata qui':
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=21327giapao at yahoo punto com
-
27-10-2004, 11:05 #5meteor ha scritto:
In effetti mi hanno consigliato (+ di un negoziante) di collegare L' HT all' HI-FI oltre a leggere on-line opinioni di persone che hanno scelto questa soluzione.
Volevo pilotare il frontale con il mio Nad e lasciare il resto all'ampli HT chiaramente impostando la manopola dell' ampli HI-FI a ore 12.
Tutto questo perchè mi interessa avere un solo impianto
e non voglio pregiudicare la qualita in ambito HI-FI.
Mi hanno suggerito male?
Ciao
Meteor
mi dici i problemi che ti dava la prima
configurazione ?
Ciao e Grazie
Meteor
-
27-10-2004, 11:19 #6meteor ha scritto:
ok, grazie ci darò un'occhiata,,,,,,,,
mi dici i problemi che ti dava la prima
configurazione ?
Ciao e Grazie
Meteor
non so' se, dal momento che devi comprare il multicanale non sarebbe meglio andare su un pre HT/stereo serio e poi comprare un po' per volta i finali necessari, pero' qui' si va' sui gusti e gli obiettivi personali e la scelta potrebbe non essere condivisibile...
ciao
giapao at yahoo punto com
-
27-10-2004, 22:17 #7meteor ha scritto:
In effetti mi hanno consigliato (+ di un negoziante) di collegare L' HT all' HI-FI oltre a leggere on-line opinioni di persone che hanno scelto questa soluzione.
Volevo pilotare il frontale con il mio Nad e lasciare il resto all'ampli HT chiaramente impostando la manopola dell' ampli HI-FI a ore 12.
Tutto questo perchè mi interessa avere un solo impianto
e non voglio pregiudicare la qualita in ambito HI-FI.
Mi hanno suggerito male?
Ciao
Meteor
quindi piu che peggiorare direi che farai un salto globale in qualita,ovvio che questa e'una mia esperienza,anche nel mio caso sono stato consigliato da persone serie e fidate.ciao
-
28-10-2004, 08:13 #8
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Pisa (provincia)
- Messaggi
- 83
come puoi vedere dalla signature, ho la configurazione che cerchi di fare tu.
Marantz+Audio Analogue in pre.
Il lettore cd ovviamente collegalo allo stereo.
Ti assicuro che il risultato è ottimo anche in SACD dove devi avere tutto acceso (come per HT)
La possibilità di variare il volume dei front col telecomando dello stereo per me è una comodità.
Non mi pare ci siano differenze di timbrica in quanto Marantz è di per se piuttosto musicale e non molto 'duro' per cui va d'accordo con AA e i frontali+centro devono comunque essere della stessa serie-marca.
Vai tranquillo.
Il compromesso qualità prezzo è indovinatissimo, se poi hai soldi da spendere allora le soluzioni possono essere altre come accennato prima...........PRJ:infocus X1 DVD: philips 963sa AMPLI_HT:Marantz sr5400ose AMPLI_STEREO:Audio Analogue Puccini 70 CD:Audio Analogue Paganini 192/24 FRONT:B&W 704 CENTER:B&W Cdm se REAR:B&W VM1 SUB:B&W Asw600
-
28-10-2004, 08:34 #9giapao ha scritto:
...non sarebbe meglio andare su un pre HT/stereo serio e poi comprare un po' per volta i finali necessari..
Certo che sarebbe meglio!
Il problema è che il più economico dei "solo pre", costa il doppio di un sintoampli di ultima generazione con ** TUTTE ** le decodifiche e le uscite pre-out (vedi l'incredibile Pioneer VSX-D814S che comprende anche il sistema di autocalibrazione con microfono in dotazione, a poco più di 300 euro).
In più, quando lo vai a rivendere, è comunque un amplificatore completo, e trova sicuramente più mercato.
Io mi sto orientando verso questa soluzione, ovviamente mantenendo come amplificazione la mia batteria di finali Denon e Rotel
Veramente assurda la politica di Technics-Panasonic, se avessero fatto un SH-AC700 (la sigla è una mia invenzionecon DPLIIx, DTS++, etc. ne avrebbero venduti a tonnellate, come il precedente 500 in nostro possesso. Evidentemente quando un prodotto è buono, va dismesso
byezz
-
28-10-2004, 09:36 #10giapao ha scritto:
era esattamente come pensavo...
prendila come soluzione transitoria, la cosa migliore sarebbe collegare le uscite pre del multicanale a un finale.
io ho mantenuto il mio C350 separando la sezione pre da quella finale e utilizzando un router esterno. e' una soluzione come un'altra; ci sono un paio di connessioni piu' ma mi sembra meglio e cmq piu' comodo.
ciao
Gianni
da' un'occhiata qui':
http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=21327
ho eliminato il router/switcher e ho collegato l'uscita stereo del pre analogico al pass through (frontali) del technics che, fortunatamente in questa configurazione non preamplifica
et voila', ora lo dico anche nel 3ad che avevo aperto.
ciaooooooooo
Giannigiapao at yahoo punto com
-
28-10-2004, 09:37 #11valebon ha scritto:
...
Veramente assurda la politica di Technics-Panasonic, se avessero fatto un SH-AC700 (la sigla è una mia invenzionecon DPLIIx, DTS++, etc. ne avrebbero venduti a tonnellate, come il precedente 500 in nostro possesso. Evidentemente quando un prodotto è buono, va dismesso
byezz
ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
28-10-2004, 17:29 #12giapao ha scritto:
... sul ns piccolino
Inoltre dalla prova apparsa su AF Digitale ormai qualche anno fa, emerge che l'elettronica utilizzata è di ottima qualità, con presenza di componenti utilizzati anche su apparecchi ben più blasonati e costosi
Io in totale ne ho comprati 4, il primo che uso ancora e che funziona perfettamente nonostante l'uso "massacrante", uno per backup (!!), e due per altrettanti amici del forum, a cui li ho spediti perchè nei rispettivi luoghi di residenza continuavano a costare molto di più rispetto a quanto li potevo pagare io nella mia zona.
Se uno ascolta anche musica, allora il discorso è diverso; ma se uno usa l'impianto solo per l'HT, trovo veramente assurdo l'uso di pre da migliaia di euro quando con un investimento ridicolo si possono avere le prestazioni del ... piccolino
-
28-10-2004, 17:30 #13
Aggiungo che se non fosse per la necessità (!) di aggiungere il centrale posteriore, non mi sognerei mai di cambiarlo ... e cmq non è ancora detto
Ad ogni buon conto e tornando in topic, il candidato migliore continua a essere i lPioneer VSX-D814S.
http://www.pioneer.it/it/product_det...omy_id=218-244
byezzUltima modifica di valebon; 28-10-2004 alle 17:35