Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: upgrade HT - rotel

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    upgrade HT - rotel


    ciao a tutti, dopo gli ottimi consigli per l'acquisto di un VPR che ho ricevuto nella sezione VPR, mi sposto qui per la parte audio.... volevo chiedervi un consiglio per un upgrade. Cerco di essere schematico per facilitare le risposte.

    0) ascolto sia musica che film
    0) ho casse JMBLAB a torre (non ricordo il modello)
    0) ho pre e due finali rotel di qualche anno fa (RC972 - RB960 BX, erano i più piccoli modelli separati di casa rotel) che uso per l'ascolto di musica e il comando delle jmlab come canali frontali dell'HT (ho un ampli sony che vorrei appunto sostituire)
    0) vorrei rimanere se possibile in casa rotel
    0) ho bisogno di un ampli che consenta il ritardo settabile dell'audio perchè mi arriverà un processore video cinemateq che, nel libretto, chiede circa 60 ms di ritardo
    0) vorrei non peggiorare o migliorare la qualità della sezione musica

    detto questo, secondo voi quale soluzione è migliore

    1) pre rotel 1068 + 1 finale per 3 canali (quale?) - userei i rotel che ho già allo stesso modo di ora

    2) pre rotel 1068 + 1 finale multicanale 1075: nel caso non so se è meglio vendere quello che ho già e usare 1068+1075 anche per la musica o tenere i miei rotel per la sezione musica/frontali

    3) prendere un ampli integrato per HT rsx 1067 e, visto il prezzo, vendere i miei rotel (soluzione che userei solo se la sezione musica non peggiora)

    4) altre soluzioni indicate da voi....

    vi ringrazio in anticipo per le gentili risposte

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    .... un aiutino.....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815
    Beh... non è che ti si possa aiutare tanto.

    1 - Vuoi rimanere in casa Rotel.

    2 - Ampli tre canali oggi Rotel non ne fa. Bisogna prendere l'unico 6 canali che fa e metterlo a ponte. Personalmente a me la soluzione non piacerebbe (ma non credo che troveresti molti che ti dicano diversamente).

    3 - Due telai è sempre e solo meglio di un telaio....e ciò è universalmente riconosciuto.

    Ergo 1068 + 1075.

    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Brunny ha scritto:
    ....Bisogna prendere l'unico 6 canali che fa e metterlo a ponte. Personalmente a me la soluzione non piacerebbe (ma non credo che troveresti molti che ti dicano diversamente)....
    E infatti io ho una coppia di RB956AX, ponticellati a tre canali, e vanno che è una meraviglia

    byezz

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    ...oppure potresti comprarti altri due finali stereofonici.
    in questo caso il canale in più potresti dedicarlo o ad un centrale posteriore oppure ad un sub passivo.
    ciao
    P.S. probabilmente la soluzione migliore è quella di 5 finali monofonici, ma in genere si peggiora con i costi e non sempre è possibile comprarne uno singolo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    grazie molto delle risposte

    ritenete, se volessi allontanarmi dal rotel, che per il prezzo del 1068, ci sia di meglio?

    e se prendo 1068 e due altri finali stereo poi mi conviene usare il 1068 anche per la musica o tenermi (per la musica) il mio RC972?

    grazie ancora

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    luca67 ha scritto:
    grazie molto delle risposte

    ritenete, se volessi allontanarmi dal rotel, che per il prezzo del 1068, ci sia di meglio?

    e se prendo 1068 e due altri finali stereo poi mi conviene usare il 1068 anche per la musica o tenermi (per la musica) il mio RC972?

    grazie ancora
    siamo a livelli di qualita' diversi, pero' io ho preferito alla fine tenere separati i due mondi a livello di preamplificazione e unire invece l'amplificazione delle frontali. certo, con un pre HT migliore del technics forse non ce ne sarebbe stato bisogno, pero' in ambito stereo sono voluto rimanere in casa NAD:

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=21327

    dacci un'occhiata, forse potrebbe darti qualche idea.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    luca67 ha scritto:
    grazie molto delle risposte

    ritenete, se volessi allontanarmi dal rotel, che per il prezzo del 1068, ci sia di meglio?

    e se prendo 1068 e due altri finali stereo poi mi conviene usare il 1068 anche per la musica o tenermi (per la musica) il mio RC972?

    grazie ancora
    Qui non posso aiutarti molto perchè non conosco nello specifico le macchine di cui mi parli.
    Personalmente ho sposato la filosofia pre multicanale e 3 finali stereo (di cui quello per i canali principali più "qualitativo") ma in una fascia di prezzo più impegnativa.
    Non conosco per esperienza diretta macchine alternative nella tua fascia di prezzo, sorry
    P.S. sicuramente qualcuno saprà aiutarti meglio, non disperare

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    io ho un RB 976 MK II (Rotel) 6x60W collegati a ponte per ottenere 3x150W per i frontali.

    devono arrivarmi due RB 850 (Rotel sempre) 2x50W che utilizzerò sempre a ponte 1x150W, quindi saranno 2 mono, che vedrò se utilizzare per i rear oppure per i front se saranno più performanti del primo.

    li piloto con un NAD T752, che presto diventerà solo Pre-Processore. rispetto a NAD ho trovato un po' più di dettaglio sulle alte frequenze ed ovviamente una maggiore erogazione di corrente (bassi più presenti), anche se la voce ha perso un po' di profondità.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242
    stazzatleta ha scritto:

    li piloto con un NAD T752, che presto diventerà solo Pre-Processore. rispetto a NAD ho trovato un po' più di dettaglio sulle alte frequenze ed ovviamente una maggiore erogazione di corrente (bassi più presenti), anche se la voce ha perso un po' di profondità.
    il centrale lo piloti con il NAD?

    per tutti (chi ce l'ha o lo sa): nel 1068 si può settare il ritardo audio di tutti i canali (come dicevo mi arriverà un processore video cinemateq che sembra volere questo ritardo da parte dell'audio)?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Rotel vari

    Ciao Luca!
    Ho esperienza diretta dei Rotel RSP-1066 (che ho ancora), RSP-1098 (che attualmente uso come preAV), e dei finali RMB-1075 e RB-991.
    Sui finali nulla da dire: sono all'altezza sia il multicanale 5x120 che il 2x200.
    Per i pre, ti assicuro che non ho notato grandi differenze tra 1066 e 1098 relativamente all'audio e possono essere usati entrambi come ascolto stereo. Certo, non sono hi-end o deliziosi pre valvolari, ma ci si può accontentare (almeno io mi accontento...).
    Ma forse, appunto, dipende cosa ti attendi... e come puoi pilotare i diffusori. A regime io penso di utilizzare l'RB-991 per i frontali in ascolto stereo e L/R front in multicanale, mentre l'RMB-1075 per il centrale centrale e i surround... (dico a regime perché, appunto, devo rivisitare alcune cose su come far pilotare correttamente i diffusori agli ampli in questo schema d'uso).
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Rotel vari

    ciesse ha scritto:
    Per i pre, ti assicuro che non ho notato grandi differenze tra 1066 e 1098 relativamente all'audio e possono essere usati entrambi come ascolto stereo. Certo, non sono hi-end o deliziosi pre valvolari, ma ci si può accontentare (almeno io mi accontento...).
    C.
    Ti assicuro che c'e' una bella differenza ( ovviamente tenendo conto che le differenze tra pre non possono essere abissali ....... ), se poi lo modifichi cambiando gli Op Amp, il salto diventa ancor piu' notevole

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Op Op Op...

    Microfast ha scritto:
    Ti assicuro che c'e' una bella differenza ( ovviamente tenendo conto che le differenze tra pre non possono essere abissali ....... ), se poi lo modifichi cambiando gli Op Amp, il salto diventa ancor piu' notevole

    Saluti
    Marco
    Sarà (ho letto il tuo interessantissimo thread sul modding del 1098)...
    Ma a me piace anche il 1066!
    Anzi, ero intenzionato a venderlo e ora, invece, mi viene da tenerlo.
    Se avessi tempo e polso fermo per saldare, l'RSP-1098 farebbe una... brutta fine! Peccato che non sia mod di fabbrica...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Op Op Op...

    ciesse ha scritto:
    Sarà (ho letto il tuo interessantissimo thread sul modding del 1098)...
    Ma a me piace anche il 1066!
    Anzi, ero intenzionato a venderlo e ora, invece, mi viene da tenerlo.
    Se avessi tempo e polso fermo per saldare, l'RSP-1098 farebbe una... brutta fine! Peccato che non sia mod di fabbrica...
    Ciao!
    C.
    Non ho mica detto che il 1066 sia scadente, solo che il 1098 e' meglio, non ci vedo nulla di strano.

    Per la modifica, fatta con gli strumenti adatti, e' un'operazone semplice, economica e pure reversibile: la buona qualita' del PCB e la costruzione modulare del 1098, facilitano di molto il lavoro rendendolo anche poco rischioso.

    Se poi non sai saldare e/o non hai l'attrezzatura, puoi sempre servirti di un laboratorio di riparazione ( magari proprio uno che ripara i Rotel ).

    Per loro e' un lavoretto di cinque minuti, molto piu' semplice che non una modifica SDI tanto per fare un esempio .........

    Saluti
    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    emilia romagna
    Messaggi
    242

    grazie a tutti di avere postato le vs esperienze che mi hanno aiutato
    se non interverranno cambiamenti acquisterò un 1068 (le mie finanze non mi permettono altro e mi sembra di capire dai Vs. commenti che comunque non sono soldi spesi male)

    Per pilotare i diffusori retrostanti e il centrale potrei utilizzare il mio sony (sinto ampli HT) che ha gli ingressi per il 5+1 (correggetemi se sbaglio) così un domani acquisto un finale (magari AM audio - li ho sentiti e mi piacciono molto) da sostituire ai miei rotel sui frontali e per l'ascolto hifi e i rotel passerebbero per i diffusori posteriori e centrale, pensionando il sony

    cosa ne dite???
    e poi ripropongo la domanda: il rotel 1068 ha il ritardo per il lipsync settabile??

    grazie a tutti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •