|
|
Risultati da 196 a 210 di 344
-
12-03-2013, 07:44 #196
Grazie per le dritte sia di ellebiser e Tony NL: dopo aver impostato il mio Sony BDP-S550 in Direct, lo Yamaha visualizza correttamente le codifiche in entrata. Nel tuo caso, se si tratti di un (1) Bluray, potrebbe essere come dice Tony NL, "ci sono anche dei Blu-ray che hanno il suono registrato proprio in PCM". Hai provato altri BD?
Esattamente: la calibrazione effettuata con YPAO.
Per verificare la release del firmware bisogna andare sul menu ADVANCED SETUP come mostrato dettagliatamente da pagina 132 del manuale PDF: la descrizione della procedura parte da pagina 135. Personalmente effettuerò i prossimi aggiornamenti da USB, via internet mi ha un po spaventato. Se lo fai da USB la penna deve essere vuota, quindi deve essere presente il solo file di update, scaricabile dal sito Yamaha / Supporto.
Esattamente la tua stessa configurazione. Ho un'unica zona e per il momento non ho possibilità di "sonorizzare" altre stanze. Il discorso Bi-Amp che facevo io era quello di utilizzare 4 degli stadi finali di amplificazione (2 per canale), per pilotare il fronte anteriore ma Tony NL mi ha sconsigliato di farlo, forse per la tipologia di diffusori in mio possesso per cui non beneficerei di un miglioramento sostanziale. Quello che chiedi tu è un po diverso e sinceramente non so risponderti.
ByeTV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
12-03-2013, 13:40 #197
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Arrivato ieri il 3020....
Considerazioni:
Ho avuto fino a ieri mattina un rx v773..quindi le differenze le ho potute cogliere appieno avendo ben presente il suo sound..
SONO SEMPLICEMENTE ESTASIATO! Non avrei mai creduto che un front composto da IL 240 + 740 + sub IL 830 e nano.2 per surround e dif. Presenza potessero suonare cosi. L'aventage sprigiona un suono limpido, elegante, muscoloso e delicato in qualsiasi circostanza..in HT i passaggi fra front e sourround sono veloci, nitidi...mi accorgo solo ora di cosa significhi realmente avere un home teathre...non sono un grande intenditore quindi spero di non offendere nessuno..fino a pochi mesi fa possedevo un onkyo 3405...ma di fronte ad una scena sonora cosi non posso che congratularmi con Yamaha per aver creato questo sintoamplificatore..che nell ascolto musicale poi e quasi un miracolo! Sia in 2ch che in 9ch stereo é fantastico!!!! :-):-):-)
-
12-03-2013, 17:00 #198
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 282
Domando a Simone 1978 e a RIcky cha hanno come me da poco lo stesso ampli . Io non ho in HT questo passaggio front e surround come mi sarei aspettato . Sono importanti i diffusori di presenza ?
il mio impianto lo vedete in firma .
il subwoofer interviene poco e basso (ho il volume dietro al sub oltre la metà, crossover al massimo , phase a 0 invce che a 180 e powe auto invece di on ) e sull'ampli lo ha impostato ypao .
l'unico diffusore che si sente sempre è il centrale . Forse l'htm 61 è sovradimensionato rispetto agli altri . Come vi ha impostato YPAO i diffusori . tutti in large? il sub lo avete impostato in normale ?
i programmi sonori DSP li cambio sempre tutti , normalmente aparte i film quale utilizzate per sky?
il processore video è direct o lo avete disattivato?
DRC ADAPTATOR ?
EXTENDED SURROUND ?
VOLUME TRIM ?
Qualcuno poi sa darmi consigli per il bi-amp se il mio vecchio marantz pc 53 puo esser utilizzato o devo pensare a prendere un finale av da collegare in bi-amp per i diffusori anteriori . Avrei dei benfici ? un utilizzo migliore sulla musica .
grazie per la collaborazione ,ragazziPROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K
-
12-03-2013, 19:14 #199
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Per quanto mi riguarda i diff presenza non sono fondamentali, per l ypao ha fatto davvero un ottimo lavoro anche se qualche aggiustatina gliel ho data manualmente, tipo il sub che mi aveva impostato a -3..come dsp utilizzo quasi sempre standard sopratutto per sky..i diffusori me li ha impostati tutti su small con taglio a 80 tranne il centrale che mi ha impostato su large..drc on , ext surr su auto , volume trim su zero..il processore video lo tengo attivato..
Mkelson io il sub il 830 lo alzato a poco piu della meta'..se ypao non ti fa un buon settaggio intervieni manualmente mettendo a zero i livelli di tutti i diffusori e fai delle prove su come intervenire...
-
13-03-2013, 07:56 #200
Ciao Mike....
Confesso che provengo dalla vecchia scuola, quella dove non c'erano ancora Audissey / YPAO / ... che in qualche modo correggevano equalizzazioni e livelli.
Se guardi il mio impianto in firma noterai che tutti i diffusori, anche se non recentissimi, sono "monomarca" e molto simili tra di loro (un frontale con appena un po più di qualità rispetto al centrale e al posteriore). Guardando i tuoi diffusori in firma vedo ben 4 marche diverse e sfido qualunque sistema di settaggio automatico ad effettuare una calibrazione perlomeno "omogenea". Con questo non voglio assolutamente dire che per ottenere una calibrazione automatica ottimale tu debba per forza cambiare buona parte dei diffusori, ma forse come suggerito da simone nel tuo caso potrebbe essere meglio affidarsi ai propri sensi e calibrare a "orecchio" il sistema.
Prima di fare eventuali prove, fai emettere il segnale di test da tutti i diffusori e ascolta come suonano: noti differenze tra i vari canali, anteriori e posteriori? Se è così, forse è anche per questo motivo che non percepisci in modo chiaro i passaggi tra fronte anteriore/posteriore.
Per quello che mi riguarda, anche nel mio caso YPAO ha fatto un lavoro eccellente (a memoria ricordo solo che ha impostato tutti i diffusori su Large). Non ho avuto ancora modo di gustarmi appieno un film, ma solo alcuni spezzoni "reference" e devo dire che la mia sala "da pranzo" non ha mai suonato così bene.
Ho ascoltato alcuni DSP (][ Prologic / 9ch Stereo ...) e devo ammettere che con materiale Stereo (2ch) l'effetto è notevole, anche con la sola configurazione 5.1. Poi in Pure i CD Audio assumono musicalità che con il precedente ampli assolutamente non avevo.Ultima modifica di rickydive; 13-03-2013 alle 08:28
TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
13-03-2013, 08:28 #201
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 282
hai ragione Ricky , ho fatto acquisti in tempi diversi , anche a seconda delle momentanee possibilità economiche , ed ho fatto un pò di casino . Inoltre l'HT mi affascina , ma non ci capisco quasi miente .
Comunque ,credo che quanto prima cambierò il centrale per prendere MA gold gx150 , e poi vedremo forse anche il sub più in là.
il segnale test mi sembra omogeneo su tutti . Soltanto che YPAO ha impostato il centrale che è grosso e potente ,150w, su small e gli altri diff su large . le MA,100w , sono piccole e le focal , ancora più piccole . Poi ha impostato a 100hz quasi tutti i diffusori .
Posso impostare io come ritengo large o small ed anche il volume , ma sugli hertz non so dove cominciarePROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K
-
13-03-2013, 09:19 #202
Più che il sub e il centrale io penserei a sostituire i posteriori con qualcosa di Monitor Audio (se hai la possibilità ancora una coppia di GX50 oppure delle RX1 / RX2 che costano decisamente meno). MA GXC150 sarebbe poi il complemento perfetto al sistema.
Dal momento in cui imposti i diffusori su Large, l'impostazione degli Hertz scompare. Ti suggerisco di tagliare i diffusori in questo modo:
F: GX50 (Freq.Resp: 55 Hz-60 KHz) : 80hz
C: HT61 (Freq.Resp: 49 Hz-22 KHz) : 80hz
S: Dome (Freq.Resp: 80 Hz-28 KHz) : 120hz
Come vedi sono stato basso sui frontali in quanto la risposta in frequenza (sulla carta) è abbastanza ampia. In questo modo il SubWoofer riprodurrà tutte le frequenze inferiori a quelle impostate sui vari canali, aumentando in presenza. Bisogna provare e riprovare fino ad ottenere quello che è "meglio per il proprio orecchio".TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
14-03-2013, 10:59 #203
YPAO.
Il diffusore più difficile impostare è proprio il subwoofer, perché il gain suo (essendo amplificato) è variabile e non fisso come di un diffusore collegato all'amplificatore. Quando hai diffusori 5, 7 o un'altra cifra cerchi di avere diffusori più simili possibile tra di loro. Questo significa che la sensibilità delle casse spesso è anche simile. Tutti diffusori Klipsch con tromba, tutti sensibili oltre 90 dB, i grandi magari 2-3 dB in più rispetto ai piccoli per esempio. Invece il subwoofer non ha più o meno la stessa sensibilità, perché devi impostare il gain, e mettere il gain a "mezzogiorno" per un Canton può significare un gain diverso che il "mezzogiorno" per un Infinity. Io quando devo impostare un impianto, faccio prima una calibrazione con un punto di misurazione solo, per controllare se tutto il wiring è a post, ma soprattutto per vedere il YPAO che valore dà al subwoofer. Se il gain è molto basso tipo -10, significa che il gain del subwoofer è troppo alto e devo attenuarlo perché troppo forte. Se il gain invece è molto alto +10, significa che il gain del sub è troppo basso e l'amp deve dare il boost massimo per avere un output bilanciato con gli altri diffusori. Cerco di far impostare YPAO il livello del sub tra -3 e 0 dB. Quando il sub è impostato correttamente da YPAO, non per forza deve essere "presente" in ogni scena. Ci sono impianti che si possono sentire in alcuni negozi che quando parla un maschio, si sente sempre un rombo dal sub per sostenere i diffusori, sì il sub lavora ma è un suono che stanca velocemente. Nella mia opinione il sub deve essere presente quando la situazione richiede la sua forza. Per esempio se vedo una partita di calcio sull'impianto, il sub non lo sento mai, il commento ed i tifosi non è che hanno tutto un contento "sub". Invece nella pausa quando entra la pubblicità di qualche provider telefonico con musica "unz unz" improvvisamente il sub è lì. Quindi occorre impostare il gain del sub nella posizione corretta, se poi vuoi metterlo "caldo", cioè alzare il gain, consiglio di farlo sempre sull'amplificatore per sapere esattamente quanti dB stai alzando, anziché al subwoofer e alzi "al cieco". Poi dipende anche della fonte. Un Blu-ray con Underworld: Awakening probabilmente farà fare gli straordinari al subwoofer senza un aumento del gain, mentre un Blu-ray con Cenerentola non senti quasi nulla. Gli ultimi 5 anni sono usciti molto più film con un soundtrack più pesante per il subwoofer, dei film vecchi praticamente solo Guerra Dei Mondi era veramente potente. In base questi film vecchi puoi alzare il subwoofer rispetto a YPAO perché le frequenze basse ce ne sono semplicemente poche. Così anche per la musica. Qualche rapper come T-Pain avrà meno bisogno di un aumento del livello subwoofer che una registrazione con Herbert von Karajan.
Per quanto riguarda i consigli di rickydive, sono intese buone, ma non significa che nella situazione di mikelson sono corrette. Poco tempo fa ho impostato un impianto con un RX-A3020, diffusori FRONT che ho misurato a 24 Hz/0dB sul punto di ascolto e un subwoofer enorme che ci scende ancora sotto. YPAO mi ha proposto di tagliarli a 80 Hz (!!), e io da buon ingegnere acustico sono intervenuto manualmente e li ho messi su 40 Hz. Quando invece ho messo l'oscillatore variabile (posso fare i miei sweeps con indicazione degli Hz per evitare l'uso di un sweep di un CD o un software) e ho misurato/udito il performance del sistema, ho scoperto che in quello spazio, tagliando a 40 Hz, la risposta di frequenza mediato in tre punti diversi cambiava con il taglio del subwoofer: il miglior punto di crossover ho misurato a.... 80 Hz.... YPAO mi ha fatto fare un brutta figura, avendo ragione il 3020 e non l'ingegnere con tutta la roba che ho portato con me. Ha ovviamente anche da fare con la fase del sistema, perché tu puoi correggere la fase del subwoofer spostandolo acusticamente indietro (per questo vedi spesso che il subwoofer viene "riconosciuto" da YPAO di avere una distanza diversa di quell vera fisica), ma non lo puoi fare per ogni frequenza e se, come quasi tutti gli impianti più grossi, non tutti diffusori sono fisicamente uguali e ancora di più se sono caricati a bassreflex, la risposta di fase nella zona dove il subwoofer deve essere crossoverato è diverso per tutte le casse, per cui non puoi correggere la fase per tutti i diffusori! E quindi sotto la striscia, tagliare in un sistema con tanti diffusori diversi, potrebbe essere necessario un taglio diverso che se avessi tagliato solo per due diffusori in un sistema 2.1!
Io a casa (anche un 3020) ho messo il gain del sub in modo tale che YPAO mi ha messo il livello del sub a 0 dB. Invece per un telefilm degli anni '90 che seguo, con basse frequenze presenti ma con poca intensità, ho creato una scena separata (tanto ne abbiamo 12!) solo per quel telefilm in cui imposto il volume, DSP ed ingresso ma anche il sub-trim messo a +5.0dB, e veramente sento delle cose che non ho sentito mai prima, apprezzando ancora di più il lavoro dei fonici di 20 anni fa che hanno voluto aggiungere questa informazione sonora ed adesso con la mia scena finalmente posso sentire "come si deve". Bellissimo, è un ottimo esempio perché dipendente del materiale che ascolti, non esiste una singola impostazione per il livello sub!
Una lunga storia, sono in fretta oggi quindi spero che capite qualcosa, sempre a disposizione per domande e scambi di opinioni!
-
14-03-2013, 13:00 #204
Grazie Tony NL anche da parte mia.
Vediamo se ho capito: bisogna provare ad impostare il gain del Subwoofer in modo che YPAO restituisca valori ottimali come indichi tu da -3db > 0db? Ad esempio, avendo YPAO del mio 2020 settato a +2db significa che devo alzare il gain del mio Sub affinchè YPAO si avvicini a 0db?
Bellissima questa cosa delle scene. Sto ancora studiando il manuale e non ero ancora arrivato a questa funzione.
Visto che sei di Yamaha Europe ti chiedo un parere. Sto ascoltando diversi materiali (BD/DVD/AudioCD) e in particolare i CD in stereofonia ho notato che si sentono decisamente molto meglio in Pure Direct piuttosto che in modalità 2Ch Stereo: ho come l'impressione che la "presenza" sonora sia addirittura superiore. Con il precedente ampli non avevo questa possibilità quindi chiedo: è normale?
GrazieUltima modifica di rickydive; 14-03-2013 alle 13:07
TV LCD Philips Cineos 32PFL9603D/10 Ampli Yamaha Aventage RX-A2020 Blu-Ray Sony BDP-S550 Multimedia Network MacMini Plex MediaServer WdMyCloud 4Tb + 3Tb Diffusori Main Klipsch R-26F Center Klipsch R-25C Rear Infinity Delta System 30 SubW Infinity Beta SW10
-
14-03-2013, 13:49 #205
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 282
Io ringrazio entrambi . Grazie a voi . Ho già provato con i suggerimenti di Ricky , ed è già migliorato , anche se in tal modo mi sembra forse che sia necessario mettere i tappi alle MA . Comunque , ho appena iniziato a fare diverse prove e tentativi .
Ho scoperto anche io scene , ed effettivamente è utilissimo .
Anche io seguo molti film anni 50 , ed anche DVD di Elvis o Sinatra .Chiedo troppo a TONY , se potesse suggerirmi il miglior Dsp o impostazioni per ascoltare al meglio questi vecchi film.
Tony , inoltre , sarebbe mia intenzione , prendere un amplificatore integrato (non AS2000 come riportato dal libretto , perché costa troppo) ma AS700 o 1000 al massimo , cui attaccare i diff frontali per uso 2ch . Pensi potrebbe migliorare qualcosa anche in ht? È pensi che As700 andrebbe bene per le mie MA, o ci vorrebbe quantomeno il 1000?PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K
-
16-03-2013, 13:21 #206
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Ciao ragazzi un consiglio: ho appena preso il 3020, e ho ordinato le tesi 560 in sostituzione delle 240..vorrei collegarle in bi ampling ma cosi perderei l'uscita per le casse presenza frontali...il manuale suggerisce di usare un amplificatore separato in questo caso per pilotare in bi ampling le frontali...avevo pensato allo Yamaha a s500..é fattibile? E un buon prodotto da accoppiare all aventage? O ci sarebbe una differenza di sound? Grazie
-
16-03-2013, 13:23 #207
Inizierei a farlo funzionare senza integrati prima, valuterei la qualità del suono dopo aver ben rodato le IL e poi caso mai affronterei il l'up-grade
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-03-2013, 13:25 #208
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Quindi dovrei collegare normalmente le 560? Alcuni dicono che in bi amp si sentono molto meglio..
-
16-03-2013, 13:28 #209
Si certo i miglioramenti sono apprezzabili, ma prima falle slegare...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-03-2013, 13:30 #210
Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Località
- novara
- Messaggi
- 65
Ok comunque dopo averle fatte slegare avro ancora il problema no?l' A s500 sarebbe un integrazione di pari livello?