|
|
Risultati da 46 a 60 di 344
-
19-09-2012, 20:50 #46
cominciano ad arrivare le prime recensioni dei nuovi Aventage, in Germania il 3020 è considerato il nuovo riferimento assoluto.
http://www.areadvd.de/hardware/2012/...rx_a3020.shtmlTV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
19-09-2012, 21:42 #47
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 2.225
Direi ottimi, buona componentistica generale, domani provero il 2020, spero che mi darà le risposte che cerco, specie in ht.
-
19-09-2012, 21:45 #48
come se i tedeschi fossero dei veri intenditori del suono
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
19-09-2012, 22:23 #49
Io l'ho sentito al tav ma non e' che mi ha dato quell'impeessione di essere un punto di riferimento per i prossimi ricevitori a/v
Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
19-09-2012, 22:58 #50
Il confronto con gli altri nella recensione poi non mi sembra molto equo. Prendono un Denon 3313, ma sappiamo che uscirà il vero top di gamma tra un po' (AVR-4520). Con l'Onkyo 1010 non parliamone, un ampli che costa 500 euro in più di quello che dovrebbe costare, una vera indecenza il suo prezzo di lancio. Comunque una bella bestiola questo Yamaha, ma una valutazione comparativa più in linea, avrebbe dovuto essere fatta con un 2020 viste le forze in campo degli ''antagonisti''.
Ultima modifica di Maxt75; 19-09-2012 alle 23:13
-
20-09-2012, 06:23 #51Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
20-09-2012, 07:34 #52
Sicuramente... Ma quello che volevo dire e' che non mi e' parso un nuovo inizio per i modelli futuri...
Amplificatore: Marantz av 7005Amplificatore integrato: Atoll in100se Lettore cd: Marantz cd6003 Lettore blu ray: Maranrz BD 5004 Diffusori: Centrale Mezzo 5 Frontali Mezzo 8 Sorround Indiana line 204 Sub Basso 830 Tv: LG SL 80 Giradischi: Dual cs410 Sat: My sky hd Consolle: PS3 Telecomando: Logitech Harmony One Cavi: QEDX-Tube 300 Potenza: Autocostruiti da un amico..
-
20-09-2012, 11:58 #53Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
20-09-2012, 13:48 #54
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
va ricordato comunque che il passaggio da un sinto di fascia meidoalta ad uno top della stessa linea/serie consumer non porta quasi mai a mirabolanti salti in avanti. In altre parole chi passerebbe da un 2010 ad un 3010 (per fare un semplice esempio) non si strapperebbe i capelli ne urlerebbe al miracolo. Solitamente in questo tipo di passaggio si guadagna qualche watt e qualche feature/connessione in piu'. Il passaggio "netto", parlando di integrati, rispetto ai sintoampli piu' da grande diffusione lo facevano i vari DSP Z9, AVC A1, TXNR5000 ecc. Ad oggi gli integrati-astronave non li fa quasi nessuno, l'unico che mi viene in mente è il Nad T787 che usa però una filosofia sempre diversa dai jappo (alla "meno c'è meglio è")
-
23-09-2012, 22:27 #55
salve a tutti, Vorrei chiedervi un consiglio,
ho acquistato 5 b&w m1 + sub b&w asw610 e non so quale sintoampli abbinare,
sono indeciso tra yamaha aventage RX-A820 o Marantz SR 5005
potete dirmi quali dei due si sposa meglio con le m1 descrivendo pregi e difetti?
stanza 3x3 metri
utilizzo giochi pc/film/musica
Vi ringrazio
-
24-09-2012, 14:37 #56
Non conosco le M1 nello specifico, ma in genere le B&W hanno una timbrica piuttosto "scura" quindi si abbinano meglio ad ampli dalla timbrica "chiara", per questo ti suggerirei yamaha.
-
24-09-2012, 15:06 #57
b&w&yamaha , una ottima accopiata , vai tranquillo
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)
-
24-09-2012, 15:43 #58
Nei nuovi modelli x73 e AVENTAGE, con l'AV Controller, puoi usare il telefonino Android o Apple come telecomandino. Cioè, escono frecce ed un "enter" e puoi navigare sullo schermo come se avessi un telecomandino in mano. E quindi il telecomandino secondario, che ovviamente ha un costo, è stato tagliato...
Però visto che con il telecomandino del 3010 riesco anche ad aggiustare spesso amplificatori esposti in negozi, chi tassativamente vuole avere il secondo telecomando, può comprare quello del 3010 da ogni centro d'assistenza autorizzato per Yamaha A/V...
-
24-09-2012, 15:45 #59
-
28-09-2012, 08:07 #60
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 5
Qualcuno di voi sa che differenza c'è fra la porta USB frontale e quella posteriore? Siccome sto valutando l'RX-A820 e vorrei collegarvi un HD esterno via USB, mi chiedevo se poteva essere collegato alla porta posteriore ...
Grazie.