|
|
Risultati da 301 a 315 di 338
Discussione: Onkyo top di gamma
-
25-09-2012, 10:57 #301
direi di no,nel senso che il metodo da me adottato,che poi era quello che si usava fino al penultimo audyssey richiede un lavoro decisamente piu complesso per allineare i 2 sub prima di collegarli all unica uscita,dato che se non sono identici spesso non basta metterli alla stessa distanza dal microfono.con quelli piu elaborati si puo correggere la fase a passi molto piccoli,quindi l operazione da sempre ottimi risultati ma è richiede molto piu lavoro rispetto alla semplice connessione dei 2 sub alle rispettive uscite.
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
25-09-2012, 11:34 #302
Anche sul mio 5507 funziona come hai descritto (ovvero connessione dei due sub alle due uscite e poi fa tutto lui), per questo scrivevo che hanno fatto un passo indietro nella facilita' di utilizzo, dato che secondo il sito Audyssey sia il tuo che il mio che il 3008 incriminato dovrebbero avere il Sub EQ implementato e quindi funzionare nello stesso modo, senza necessita' di regolazioni manuali (il mio imposta distanze, livelli, curva di equalizzazione differente per ognuno dei due sub)
-
25-09-2012, 12:11 #303DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
26-09-2012, 09:56 #304
scusa una domanda a voi possessori del 5509, ma il crossover del sub, che pendenza ha??? grazie
-
26-09-2012, 13:50 #305DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
26-09-2012, 13:54 #306
Ok! Al max, potrei mettere un'antimode tra pre e sub!
-
04-10-2012, 19:20 #307
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 107
Scusate, ho una domanda. Ho l'onkyo 3009 e i frontali sono bi-amplificati. posso fare l'audyssey in questo caso?
-
04-10-2012, 19:40 #308
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Prima di fare partire la calibrazione imposta i diffusori sulla biamplificazione,( ti appare la scelta appena inserisci il microfono )
-
05-10-2012, 12:13 #309
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 107
-
05-10-2012, 17:55 #310
come avevo detto,sono tornato sul discorso del doppio sub,approfittando di una ripetizione della misurazione a causa di altri spostamenti.
penso di aver risolto il problema semplicemente utilizzando il filtro passa-basso interno al 5509 invece di quello esterno dei velodyne dd,scelta fatta per via dell incertezza sulla pendenza di quello onkyo.
in realta audyssey tiene conto proprio delle rotazioni introdotte da tale taglio,che quindi sembrerebbe confermato essere a 12 db/oct.
operando quindi col solo taglio interno,le misure sui sub sono precise e costanti nei vari tentativi,garantendo cosi un eccellente risultato.Ultima modifica di kaio; 05-10-2012 alle 18:46
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
08-10-2012, 18:28 #311
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 107
Il dynamic volume: mi aumenta sensibilmente il volume ma mi sembra che tenda a frenare i toni alti, soffocandoli un po'. Se il dynamic volume e' disattivato sento tutto normalmente. Se volessi modificarne il comportamento dovrei usare il dynamic eq, giusto? C'e' una guida approfondita al riguardo? Grazie
-
08-10-2012, 18:45 #312
Lascia perdere il Dynamic volume se ascolti in HT, serve ad evitare l'incremento di db delle pubblicita' quando guardi la TV ma se vedi un blu-ray o un DVD ti riduce la dinamica in maniera evidente, cosa non certo positiva.
Se ti fidi: http://www.avmagazine.it/forum/8-amp...19#post3583419
-
08-10-2012, 23:28 #313
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
Beh, non so quanto il Dynamic volume sia diverso dal Leveller del Dolby Volume, ma io conosco il dolby Volume e lo vedo utilissimo nella visione notturna dei film, quando cioè sei obbligato a rinunciare alla dinamica per vicinato e bimbi che dormono.
È chiari che se si può far casino non servono.... comunque io li utilizzerei con con dynimic eq su on (come in effetti funziona il leveller del DB) ed ovviamente con i dati di calibrazione.
-
08-10-2012, 23:44 #314
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Per avere il massimo dalle compressioni dinamiche devi:
1 Attivare l'audyssey
2 Attivare il dynamic eq e usare le compressione dinamiche
3 devi avere tutti i livelli impostati come da calibrazione ovvero circa 75db
-
09-10-2012, 00:27 #315
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 107
Grazie a tutti, in particolare a Dakhan. Una cosa importante che non avevo capito e' che non devo modificare i livelli settati da audyssey altrimenti il dynamic eq non funziona bene, quindi domani rifaccio una calibrazione completa. Devo vedere di modificare il modo in cui l'onkyo mostra il volume per avere un riferimento. Il dynamic volume l'avevo gia' tolto perche' proprio non mi piaceva
Ultima modifica di mortazza; 09-10-2012 alle 01:26