|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Arcam AVP700 e codifiche
-
24-02-2012, 19:18 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 76
Arcam AVP700 e codifiche
Ciao a tutti,
vi chiedo un consiglio per me veramente utile: adesso ho un lettore blu-ray Pioneer BDP 51 (che posso anche cambiare) con televisore Kuro PDP LX 5090 e guardo quasi esclusivamente film in blu-ray.
Voglio iniziare a farmi un buon impianto HT e ho trovato una buona offerta per un pre ARCAM AVP700 con accoppiato un P1000 usati.
Il mio problema è: le codifiche dell'AVP700 sono superate? I blu-ray di oggi hanno altre codifiche o non ho problemi con questa sorgente?
Ho letto, sempre in questo utilissimo forum, che potrei fare fare le codifiche direttamente al lettore: ho capito bene?
Non so cosa fare: mi potete aiutare? Grazie...
-
25-02-2012, 10:46 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Al Pre Arcam mancano le codifiche HD (Dolby TrueHD, DTS-Master Audio HD ), ma se lo colleghi in analogico, tramite le uscite Audio out 7.1 del Pioneer non ci dovrebbero essere piu' problemi, visto che alle codifiche ci penserebbe il lettore.
Saluti Frasca.
-
25-02-2012, 11:21 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 76
Grazie, speravo fosse così!
-
28-05-2012, 06:44 #4
Mi unisco alla discussione per porre una domanda.
Siccome non sono ancora dotato del canale centrale nel mio impianto, ma ho i canali surround. Adesso ascolto il tutto tramite downmix stereo (così' posso ascoltare i dialoghi)
C'è un modo per far funzionare il tutto senza il centrale? Con il downmix stereo non mi funzionano i surround...
-
07-06-2012, 06:27 #5
C'è nessuno che possa aiutarmi?
-
09-06-2012, 14:59 #6
Hai provato a mettere "None" nello speaker setup come configurazione del centrale?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
09-06-2012, 20:00 #7
No, non ho provato, il punto è che i diffusori surround non sono stati ordinati ancora..
Prima di farlo volevo capire se potesse funzionare la soluzione da te suggerita!
Qualcuno potrebbe provare?
-
10-06-2012, 14:11 #8
Fai presto a provare. Se metti Center: None e ti fa settare anche i surround, non avrai problemi. Prova...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
10-06-2012, 15:36 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Se vuoi sentire i surround, dovresti disabilitare lo Stereo downmix, il dialogo viene riprodotto lo stesso dai frontali. Ti consiglio di fare la calibrazione automatica dei diffusori, se non l'hai gia fatta. almeno il pre sa cosa hai collegato.
Vista la richiesta, ho provato con il mio Pre Arcam av888, sperando che funzioni alla stessa maniera.
Scusa, ma i sorround ci sono ho no?
Siccome non sono ancora dotato del canale centrale nel mio impianto, ma ho i canali surround.No, non ho provato, il punto è che i diffusori surround non sono stati ordinati ancora..
Saluti Frasca.
-
11-06-2012, 10:50 #10
Non ho ne centrale ne surround...
Come ha detto dave se disabilitassi il centrale l'arcam dovrebbe farmi sentire i dialoghi dai front.... Anche in 5.1 senza downmix stereo
-
14-06-2012, 20:19 #11
Perfetto, riesco a sentire i dialoghi se imposto nell'arcam "none" per il canale centrale...
Porca eva, fino ad oggi, ho sentito i film in des downmix stereo o dolby downmix stereo... LA differenza tra il downmix e il segnale originale è da paura!!!
Impatto migliorato del 200% ... o è solo una mia sensazione?
-
15-06-2012, 11:22 #12
Tranquillo Pablitho...non è una tua sensazione...
Il downmix spesso e volentieri è deleterio. Pensa che io mi accorgo di differenze stratosferiche ascoltando con cuffiette tdk da 10 € attaccate ad un pc quando VLC è impostato in stereo o in DD 5.1 con un normalissimo DVD...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
16-06-2012, 07:48 #13
La differenza è parecchio marcata!!!
LA stessa che ci sarà tra dts e dts-hd?
-
16-06-2012, 13:40 #14
No, fra DTS e DTS-HD è molto meno marcata.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-06-2012, 08:18 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 25
Scusate se mi intrometto dato che state parlando di questo apparecchio,ma volevo sapere che differenze aveva il 700 con l'fmj av9 a parte gli ingressi hdmi?l'av 9 era sonicamente superiore?
Fatemi sapere