• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

DOMANDA SU PRE OUT DENON

accaddedomani

New member
Ragazzi una domanda secca, il pre out 2.1 del denon 1611 o simili lo potrei collegare ad un ingresso di un amplificatore stereo? cioè funziona come pre out semplice o c'e qualche controindicazione?
Grazie
 
Scusa se mi intrometto, ma dove sono i Pre-out nel Denon 1611 ? ho dato una occhiata al parco connessioni, ma io non vedo nulla di assimilabile a dei Pre-out
 
sono Audio Preout (Front hight L/R / Surround Back L/R) non li puoi usare per collegare un ampli stereo per farci pilotare i frontali L + R
 
Quindi non trasmettono il segnale audio normale? azz devo trovare un pre out per tutti e 5 i canali? conosci qualche modo per collegare le periferiche hdmi ad un ampli stereo?
 
URGENTE CHIARIMENTI SU PRE OUT E USCITA ANALOGICA

Ragazzi ho già chiesto ma non esiste più la discussione che avevo aperto il buon Nordata mi aveva aiutato ma non sono riuscito (causa chiusura discussione) ad schiarire le mie idee.
Il mio dubbio e' semplice quanto sciocco, devo collegare un ampli stereo ad un sintoampli av, e' strano lo so ma ho i miei motivi:collegare tutte le periferiche hdmi al amplificatore stereo, ma avendo solo entrate analogiche non trovo altri modi.
Ora guardavo in rete dei sino ampli semplici denon 1611 con pre out 2.1 e uno yamaha 371 con un uscita audio out (analogica).
Posso collegare tranquillamente l'ampli stereo al uscita analogica? Non mi interessa se devo regolare i due volumi o cose del genere mi interessa soltanto che il suono sia come se collegato direttamente (+ o -) al ampli stereo.
Nordata mi ha consigliato di collegare le banane al sintoampli o al ampli in base alle mie esigenze ma per una questione di disposizione degli ampli mi viene un po difficile.
Dunque posso aggirare il problema così? collegando tutto nel modo sopra elencato e tra yamaha e denon quale farebbe di più al caso mio?
Grazie a tutti
 
Cerca nell'usato uno yamaha 667 o 665 e 765 del 2010. Dovrebbero avre gli ingressi che ti occorrono e le pre out per i frontali. Mi pare che anche il Denon 1909 le abbia. Non hai altra scelta.

Edit: mi sono sbagliato sul 1909, è il 1908 ad averle, ma poi ti rimangono solo 2 ingressi HDMI...
 
Ultima modifica:
I sinto ampli più economici dotati di pre out su tutti i canali sono gli Yamaha che ti hanno indicato sopra nel messaggio di Nenny1978
 
L'unica controindicazione sarebbe che non è possibile disattivare il processore video, quindi per i lettori BD è meglio munirsi di splitter HDMI in uscita per poter collegare direttamente il TV senza passare dal 255. Per il resto direi che ho letto spesso che un buon ampli (ma non tutti sono d'accordo), e ha le pre-out.

Edit: mi correggo, pare che il problema del peggioramento della qualità video sia stato risolto con un successivo aggiornamento.
 
Ultima modifica:
Uff sono proprio ignorante in materia quindi non ho capito nulla di quello che hai detto :( io collegherei sky hd , xbox 360 ps3 e lettore divx in hdmi che problemi potrei avere? solo sulla play 3 di video?
Mi scuso davvero per le mie mille domande ma piano piano imparero tutto cio che c'e da sapere grazie
 
Se la notizia dell'aggiornamento che ho trovato è corretta dimentica quello che ho detto. Hai 3 ingressi HDMI da poter usare. Per quello che ti serve va' comunque bene, visto che ha le pre-out. Rimane fuori il lettore per i divx... Ma volendo, se il lettore per i divx occupa un ingresso, sky potresti collegarlo in ottico e andare con l'HDMI direttamente al tv.
 
prenditi il Denon 1611 ormai mi pare che hai in testa solo quello, poi però se non riuscirai a fare ciò che vorresti fare o che qualitativamente lascia a desiderare, non venirci a dire che non eri stato sufficientemente avvisato ;)
 
Il Marantz andrebbe bene, ma il Denon di cui parli ha le pre out per i canali surround. Bisogna vedere se è possibile assegnarli come fossero canali front...
 
Top