Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2

    Amplificatore per recupero vecchie casse+sub attivo


    Ciao a tutti, chiedo aiuto per valutare la possibilità di recuperare vecchie casse da un impianto home theatre.

    Circa quindici anni fa mio padre ha comprato per sfizio un sistema home theatre sony hcd-551.

    Questo è composto da 2 casse frontali+1 centrale+ 2 posteriori (stesso canale audio però, riproducono la stessa traccia)+subwoofer attivo.

    Il sistema è così cablato:
    L'alimentazione entra nel sub attivo. Questo è collegato tramite cavo flat a 17pin al sistema home theatre vero e proprio (dotato di lett.cd,radio, ingressi audio ecc.) che trave da questo cavo l'alimentazione. Il subwoofer però non si accende finchè non si preme il tasto di accensione sul sistema home theatre.
    Tutti i canali audio (2 frontali,1 centrale,1 posteriore e sub, il sistema è un 4.1 a 6 casse in pratica) escono dal sistema home theatre e entrano nel sub, a cui poi si collegano le casse.

    Ora il quesito è: secondo voi si possono recuperare tutte le casse e collegarle ad un nuovo amplificatore 5.1, tenendo però presente che il subwoofer sembrerebbe non potersi accendere da solo? In caso le casse possono essere collegate direttamente all'amplificatore, bypassando il passaggio, ora obbligato, per il sub?

    Si potrebbe forzare l'accensione del sub in qualche modo? A tal riguardo se ne parla qui , ma non ci ho capito quasi niente.

    Una foto del sistema è

    Una foto del pannello connessioni posteriore del sistema home theatre (i canali audio entrano tutti nel subwoofer prima di finire alle casse)

    Schematica attacco 17pin sul subwoofer


    Ringrazio tutti coloro che avranno la pazienza di leggere il post

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    1.990
    Potresti postare qualche foto della parte posteriore dei diffusori dove ci sono le vaschette delle connessioni?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    2

    Ciao,
    appena posso faccio qualche foto, intanto ti descrivo le connessioni. Il sub riceve in ingresso tramite spinotti rca i segnali dei vari canali separati (4. 1) provenienti dal sistema home theatre. Sempre dal sub poi partono i classici cavi di potenza a doppio filo rosso e nero collegati sia sul sub che sui diffusori con le tradizionali clip a molla. In pratica io credo potrei riciclare il tutto comprando un nuovo amplificatore, collegando i diffusori vecchi a questo con cavi di potenza, e il subwoofer vecchio pure, tramite cavo rca. Dovrebbe funzionare così, almeno credo, ma avrei l'inconveniente che per accendere il sub dovrei comunque accendere il vecchio homr theatre perché il sub e questo per come sono pensati si accendono insieme. evorrei trovare un modo per accendere il sub da solo.. Ditemi poi se comunque secondo voi ci sarebbero problemi a collegare ad un nuovo amplificatore un subwoofer pensato per lavorare con un altro componente...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •