|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Potenza effettiva 609 vs 1021
-
07-01-2012, 23:37 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Potenza effettiva 609 vs 1021
Sto guardando un pò di test visto che dopo un tot di tempo devo ancora prendere il sostituto dell'attuale 861 Yamaha,ma mi è parso strano il risultato del labtest di Hometheater.com..Onkyo 609:
HT Labs Measures
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 81.0 watts
1% distortion at 95.1 watts
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 77.7 watts
1% distortion at 88.9 watts
Pio 1021:
HT Labs Measures
Five channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 46.1 watts
1% distortion at 56.7 watts
Seven channels driven continuously into 8-ohm loads:
0.1% distortion at 44.5 watts
1% distortion at 53.7 watts
capisco che in questa fascia di prezzo stiano tutti un pò abbondanti di w,ma a specifiche i 2 ampli dovrebbero essere molto simili mi pare strano che misurati ci sia così tanta differenza,ok che il 609 è il "re" di categoria ma quasi il doppio(o quasi la metà del dichiarato Pioneer) è troppo,io dovrei abbinarlo alle M30 Mission(88\86db front\post)lo Yamaha 861 che dichiara 95w su 8ohm va,ma ai tempi del vecchio 3550Harman erano un pò più cattive...personalmente prenderei il 1021 o un 360\260 Harman ma da quel che ho letto le ultime serie hanno perso la verve rispetto ai vecchi HK...un altro yamaha no anche *** vorrei anche provare una timbrica un pò diversa..consigli o pareri dai possessori o da qualcuno che li ha potuti ascoltare assieme?Grazie!Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
08-01-2012, 00:00 #2
Invece di gardare i watt che è inutile....vai se puoi ad'ascoltare qualche sinto ,c'è anche Marantz,Denon che credo siano superiori in tutto ,non ti resta che provare a fare un'ascolto.
Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
08-01-2012, 00:15 #3
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
Eh,qua in zona da me(vr)non è che ci sia sta grande scelta..tralasciando le catene tipo unieuro,trony ecc che non hanno niente sopra i 199 euro
e inoltre tra lavoro e 2 bimbi piccoli non ho neanche tempo di girare..a orecchio fosse x me tornerei su HarmanKardon che anche a volumi non troppo alti gode(va)di buona dinamica grazie all'amplificazione ben fatta,ma chiedevo anche ai possessori dei modelli sopracitati proprio x sentire se nonostante dati così tanto differenti anche il 1021 avesse una buona dinamica..con Harman ero sicuro che non andasse oltre i 50w ma li faceva sentire tutti,ora mi pare che tutti dichiarino 100w x canale e poi l'ampli consuma sotto carico 400w o meno..ok che la resa delle amplificazioni è migliorata ma non credo da esser così efficente in modelli di fascia media(o mediobassa a seconda delle disponibilità finanziarie!)
Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
08-01-2012, 21:50 #4
Originariamente scritto da djstefy74
Tieni il tuo e trova un occasione a buon prezzo di serie superiori a quelli citati
e con uscite pre-out ..non si mai38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
08-01-2012, 22:11 #5
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Sandrà-Verona
- Messaggi
- 136
@michiamoneo,sì,sto valutando anche un usato di classe maggiore che magari con la stessa spesa prendo qualcosa con uno stadio di amplificazione più serio,personalmente non mi interessa il 3d e come codifiche posso affidarmi al "93 che fa egregiamente il suo lavoro in analogico quindi anche trovare un ampli di un paio di serie fa mi andrebbe bene,x le dimensioni e la fascia del mio impianto non cerco nulla di "audiophile"..
Yamaha RX-V861 \MISSION serie30\Velodyne VX10\Oppo Bdp93eu\Panasonic 46 g20\Nintendo Wii U\Panasonic Px71
-
08-01-2012, 22:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
I dati del 609 mi sembrano altimi....
Io non sono nessuno per contestate le misurazioni.... Ma avrei scommesso su meno della metá.
Comenwe ti consiglierei onkyo 709
Oppure yamaha 1071
Oppure denon 2312
O un buon usato quotando in tutto Michiamoneo
-
08-01-2012, 22:36 #7
Quel sito portava valori di tutto rispetto anche per il 608. Peccato che AFDigitale ci diceva tutt'altro. Bisogna vedere come effettuano i test... Alla fine quello che conta è la capacità di pilotaggio che mostra quando è all'opera, e tutti sono concordi nel giudicare il 609 migliore del 608.
Personalmente sono d'accordo che è meglio salire di categoria, e confermo che anche i mini-diffusori reagiscono bene se alle spalle hanno una maggiore qualità, oltre che potenza.
-
08-01-2012, 22:41 #8
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
I valori andrebbero misurati con Tutti i canali disponibili in Funzione, ma nessuno lo fa più......altrimenti a vedere i valori scandalosi erogati da alcune macchine (10/20watt) non le venderebbero più.
I valori riportati sopra NON sono REALI.
Ultima modifica di guest_100307; 08-01-2012 alle 22:55
-
08-01-2012, 22:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Senza considerare la potenza continuativa.... Per pochi istanti tutti gli ampli tirsno fuori molti watt, ma appena scaricati i condensatori....
-
08-01-2012, 22:58 #10
Guest
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 1.990
Solo la Classe D si può permettere di erogare più di quello che consuma!
-
08-01-2012, 23:07 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
Infatti è bello anche quello.... Dichiarano 100 watt per canale e poi il consumo massimo è di 300watt
-
09-01-2012, 11:09 #12
I dati dichiarati sono reali il problema è che qualcuno non sà leggere come tali dati sono riportati
se un ampli è dichiarato ad esempio 130 watt x 7 (1 canale pilotato 6 ohm , 1 khz a 10 thd )
non significa che abbia 130 con tutti i canali in funzione
significa solo che i transistor finali montati sono tutti uguali e che una alla volta può erogare quella potenza a quella impedenza e a quel livello di distorsione
Ben altra cosa la sezione di alimentazione che poi deve poi alimentare il tutto
Tornando invece al modello thx select onkyo la certificazione select 2 plus "viene data con soli 3 canali in funzione su 8 ohm ,ma rispetto ad una distanza di visione specifica , mentre prima il select o Lucas film per avere la certificazione doveva avere almeno 80-100 watt su 4 ohm con 5 canali in funzione
Quindi se non trovate la specifica "all channel driven" oppure "tutti i canali pilotati " si intende o uno o al massimo due
Semplice direiUltima modifica di michiamoneo; 09-01-2012 alle 11:19
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
09-01-2012, 11:42 #13
Originariamente scritto da michiamoneo
http://www.thx.com/consumer/thx-tech...ference-level/
Onkyo 1009
Onkyo 3009
Onkyo 5009
Pio LX 85
Inoltre la THX parla di insonorizzare una stanza di 3000 piedi cubi per la certificazione THX Ultra 2 e 2000 piedi Cubi per la certificazione THX Select 2
LINK: http://www.thx.com/consumer/home-ent...ce-categories/
Che tradotti in metri cubi diventano rispettivamente
http://www.easy-conversions.com/ital...etri-cubi.html
85 metri cubi e 57 metri cubiUltima modifica di akiravf; 09-01-2012 alle 11:47
-
09-01-2012, 12:03 #14
Non esiste nessun amplificatore che possa erogare più potenza di quella realmente consumata. ed il fatto che i classe D siano così economici da quel punto di vista, è poco più di una leggenda metropolitana, i consumi sono inferiori di circa il 10 - 15 % rispetto ad un ampli tradizionale, mica si dimezzano
Facciamo un esempio di misure di laboratorio che ho sottomano in questo momento: Pioneer SC LX-82
UN canale in funzione su 8 Ohm eroga 147,0 watt e consuma 188 w
UN canale in funzione su 4 Ohm eroga 152,0 watt e consuma 237 w
DUE canali in funzione su 8 Ohm eroga 136,3 watt e consuma 378 w
DUE canali in funzione su 4 Ohm eroga 139,9 watt e consuma 451 w
CINQUE canali in funzione su 8 Ohm eroga 108,2 watt e consuma 795 w
CINQUE canali in funzione su 4 Ohm eroga 97,3 watt e consuma 838 wUltima modifica di petshopboy; 09-01-2012 alle 12:12
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
09-01-2012, 12:12 #15
Per il pio LX 82, alla fine sempre 85 db produce con volume portato a "0" e ovviamente autocalibrazione iniziale, secondo me è questa la chiave di lettura, basarsi su quello che dichiarano le certificazioni