Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22

    Pioneer VSX-421-K Dubbio DTS e Dolby


    Vorrei avere un vostro parese su una configurazione che non mi è chiara.
    Ho appena finito di installare l'Home Theatre HTP-101 acquistato ieri.
    Provo un BD disc con codifica sonora DTS-HD (Ma anche Dolby Digital-HD) inserito in un lettore BD (Playstation 3) configurato per uscita audio multicanale. Il lettore è connesso al ricevitore VSX-421-K tramite cavo HDMI Hi-Speed.
    Ora mi appare sul display (così come appare in foto sotto) la spia H (giustamente come deve essere) ma nessun simbolo DTS o DOLBY DIGITAL che secondo me dovrebbero accendersi così come descritto nel manuale d'uso italiano.



    Sono sicuro di aver configurato correttamente il lettore e selezionato le giuste opzioni di codifica audio del disco.
    Il suono surround mi pare anche corretto, ma non capisco perchè non mi appaiono i simboli di codifica audio. Non vorrei che questi appaiono solo in caso di connessione cavo digitale (ottico o coassiale) e non con cavo HDMI.
    Sono io che sbaglio e la spia DTS e/o Dolby non deve accendersi o mi è sfuggito qualcosa?
    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    La play stà facendo la codifica E inviando l audio in PCM nessun problema ma è lei che sta facendo le codifiche.

    Se vuoi che se ne occupi l ampli devi andare nei settaggi ed escludere il pcm dalla play

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    Quindi mi stai dicendo che dovrei reimpostare i settaggi audio dalla Playstation, giusto? E secondo te mi conviene farlo e quindi far lavorare l'amp, o è meglio lasciare tutto così?
    E poi settare la PS3 come? che settaggi dovrei mettere?
    Tanx in advance!!
    L.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    cito la risposta che mi ha dato l'assistenza tecnica della Pioneer:

    "..Gentile cliente,
    è certo di avere un modello PS3 in grado di emettere segnali con codifica
    audio HD in bitstream?
    I vecchi modelli convertono tali formati in PCM lineare.
    Occorrerebbe fare una verifica con un lettore Blu Ray sicuramente in grado
    di emettere segnali con codifica audio HD in bitstream.
    Ci auguriamo di esserLe stati d'aiuto..."

    Effettivamente io ho una Fat 40Giga, quindi vecchio modello.. però ho fatto una foto alle impostazioni audio e mi pare che almeno le codifiche DTS e Dolby ci siano (non quelle HD però)



    però mi pare assurdo..

    Quindi non mi rimane altro che cambiare lettore per le codifiche audio HD giusto?
    Ultima modifica di lucignolo; 22-08-2011 alle 13:02

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    in pratica quando attacchi un lettore all'amply dovresti impostare sul lettore il bitstream...nel mio lettore bd per esempio,ho una funzione che si chiama mode..e da li'seleziono il true dts oppure le altre decodifiche che contiene il bd..comunque il mio consiglio e quello di prendere un lettore bd dedicato..avrai miglioramenti sia video che audio e una piu'facilita'd'installazione
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    devi andare nelle impostazioni VIDEO della ps3 e alla voce audio hdmi selezionare bitstream!
    EDIT:
    leggo solo ora che hai una fat... purtroppo la fat non fa il bitstreaming dell'audio hd ma solo del core dolby digital o dts oppure decodifica in pcm, per colpa del transmitter interno non compatibile con audio hd..
    Ultima modifica di Vublich; 22-08-2011 alle 14:10
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    Citazione Originariamente scritto da Vublich
    devi andare nelle impostazioni VIDEO della ps3 e alla voce audio hdmi selezionare bitstream!
    EDIT:
    leggo solo ora che hai una fat... purtroppo la fat non fa il bitstreaming dell'audio hd ma solo del core dolby digital o dts oppure decodifica in pcm, per colpa del transmitter interno non compatibile con audio hd..
    AMEN!!
    è tanto differente la qualità audio PCM lineare dal DTS-HD? (finchè non passo ad un nuovo lettore)
    e poi: mi conviene spuntare solo il DD e DTS o lascio anche i PCM Lineare?
    Tanx

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    per impianti umani credo che la differenza non sia molta..!
    almeno per le mie orecchie!
    comunque se lasci tutte le spunte in automatico la ps3 manda l'audio con la giusta codifica se la metti in bitstream (dalle impostazioni video come detto prima) IMHO migliore del pcm!
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    22
    grazie.. ora mi è tutto più chiaro.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Il pcm in sistema di fascia media va benissino!

    La fat non supporta le codifiche hd se non in pcm ?

    Accidenti ora come fai con quei 5 massimo 6 film che hanno audio in italiano e in hd ....
    Io non ne farei un dramma


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •