Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    1.436

    Non sono d'accordo che le torri posteriori non siano adatte, poichè l'amico, a quanto ho capito, non ha mobili o un muro dove metterli.
    Inoltre, in molti casi, se si comprano gli stand originali, spesso si spende la stessa cifra a comprare le torri che a prendere i diffusori da scaffale + gli stand.
    Secondo me l'unica negatività è data dall'altezza della torre, che potrebbe essere teoricamente insufficiente (anche considerando l'ingombro del divano).

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    ....ps e chi lo dice che i diffosurori sorround a torre non rendono bene?!ma su che basi?!scherziamo??
    Prova a ragionare un attimo.
    1) Il fronte è sempre libero, al massimo è presente un tavolino, i surround sono dietro ad un divano, secondo Te l'emissione sonora è la stessa? O viene inficiata dal divano stesso? Chiaro che si sentono bene ma non quanto dovrebbero.

    2) I surround a meno di non disporre di una bella sala sono a ridosso degli angoli del divano ad altezza orecchio; secondo Te chi siede agli angoli del divano potrà apprezzare la spazzialità ricreata dalle codifiche? O ascolterà solo quanto emesso dal diffusore attaccato all'orecchio con qualche disagio in certe occasioni?

    3) I surround sono diffusori dedicati a ricreare un'ambienza e non una determinata localizzazione del suono difatti pur se posizionati in alto non andrebbero direzionati verso il punto di ascolto però dovrebbero essere arretrati di circa 1,5-2 m. dal punto di ascolto; ecco che in questo caso a prescindere da dove ti posizionerai sul divano percepirai l'ambienza così come dev'essere.

    Nel mio caso visto che la parete è proprio a ridosso del divano ho ritenuto opportuno dirigerli verso il punto di ascolto; il punto focale di emissione effettivo è più avanzato del punto di ascolto, difatti la percezione degli effetti è estesa a tutta la parete posteriore, salvo i casi in cui uno sparo proviene da destra, viene percepito da destra con una localizzazione posteriore.
    Anche chi siede agli estremi del divano non percepirà mai una localizzazione del suono perchè l'altezza in questo caso crea una distanza per ricreare l'ambienza corretta.

    La ritengo una piccola bibbia, molto dettagliata e sintetica.

    Progettare una sala Home Theater
    Ultima modifica di SAT64; 17-08-2011 alle 11:25
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    per me no..io non ho i diffisurori attaccati al divano e non il divano attaccato al muro laterale.
    ho 3.70 metri di larghezza quindi ho quasi un metro quadro libero per ogni diffusore sorround.certo è che piu aria lasci attorno a un diffusore e meglio è ma è anche vero la cosa che i diffusori a torre suonan peggio di uno bookshelf non sta proprio da nessuna parte!non serve far post cosi..!
    e i diffusori appesi ok..van benissimo..messi a altezza giusta,posizionati correttamente e magari usando dei dipolari.altrimenti visto che ho tutto il soffitto libero metto i diffusori da soffitto..tanto per farli suonare male almeno non mi occupano proprio spazio e non son un pugno in un occhio!

    ps i diffusori sorround non devon stare 2 metri dietro di me per forza..dipende i vari 5.1 che vedi!solitamente vengo messi a fianco al divano..tra i 90 e i 110 gradi rispetto il punto di ascolto.



    Uploaded with ImageShack.us
    Ultima modifica di pegarx; 18-08-2011 alle 11:12
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Come vedi dipende dalle situazioni, Tu hai spazio da vendere posteriormente, io no però i surround si posizionano lateralmente come dal Tuo schema solo ed esclusivamente se di tipologia dipolare, in alternativa, devono necessariamente essere arretrati, non ci sono santi e madonne.
    Naturalmente puoi metterli dove meglio credi ma se desideri attenerti alle specifiche vale quanto poc'anzi menzionato.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    ma proprio per nulla..!da dove arriva sta novita?!sei proprio fuori strada è!cerca 5.1 su google e vedi le disposizione e i disegni!i bookshel vengon tranquillamenti messi di lato al divano..nel disegno vedi dei dipolari per caso?!son dei bookshelf classicissimi!
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Sugli schemi specificano forse la tecnologia del diffusore?
    Le aziende in caso di esempi o demo ragionano sempre con la tecnologia superiore (a dipolo) salvo diversamente indicato.

    Quando vedi la pubblicità dell'ultima nata di un marchio automobilistico, nello spot ti mostrano il modello base o il migliore; sui depliant non è lo stesso?

    Vuoi forse che Dolby e DTS vadano indietro invece di andare avanti?

    Hai letto il link qualche post fa? Pensi che costruiscano divani?

    Noto che molti la vedono come Te, quello che non comprendo è dove hanno preso quelle specifiche, perchè se le hanno prese dagli schemi tipo quello che hai linkato senza approfondire secondo me hanno preso un abbaglio.

    Una precisazione onde evitare incomprensioni; laterali si ma arretrati rispetto al punto di ascolto e non posizionati al lato del punto di ascolto.

    Postiamo un altro esempio.

    Acoustic Designg Review

    Prova ad andare nei siti di Dolby e DTS mostrano gli esempi per ogni tipologia di settaggio.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    GUIDA DI AVMAGAZINE SULLA DISPOSIZIONE DEL 5.1.LA TROVI QUALCHE POST PIU IN SU..!

    CONFIGURAZIONE 5.1 (Dolby Digital/Dolby Pro Logic II)
    La configurazione spaziale delle casse di un sistema 5.1 (5.1 significa 5 canali + 1 Subwoofer) è di un'importanza primordiale dato che condiziona direttamente la qualità di ascolto e il realismo degli effetti sonori. Esistono alcune regole da rispettare per posizionare al meglio ogni cassa:

    Le casse frontali devono idealmente essere poste alla stessa altezza d'ascolto dell'ascoltatore seduto. I satelliti posteriori (surround) devono essere posizionati leggermente sopra questa linea d'ascolto.

    Le casse frontali sinistra e destra devono essere disposte da una parte e dall'altra del televisore facendo attenzione a rispettare il lato di ciascuna. In pratica esse devono formare un angolo da 25° a 45° con l'ascoltatore.

    La cassa centrale deve essere piazzata direttamente sopra o sotto la TV dato che serve principalmente ai dialoghi degli attori principali.

    La cassa dei bassi può essere disposta ovunque nella stanza, di preferenza posata a terra per trasmettere meglio le vibrazioni. La cosa migliore è provare diverse posizioni nella stanza.

    La posizione ottimale per i satelliti posteriori è dietro l'ascoltatore in modo da formare un angolo da 90° a 110° con quest'ultimo

    Non è che molti la vedono come me..è che la vedon cosi perche è cosi..poi scusa se tu hai la fissa che i diffusori che devon stare in cielo (visto che cè cosi tanto spazio..) che puntano in basso..tipo che cadono quasi...magari dovuto alla tua situazione tutta compressa ma non è che ora per questo motivo tutti devon metterli cosi e stop..tu se vuoi arrangiarti cosi è un conto..ma la disposizione giusta è un altra.telo avevano gia detto in altri post se non ricordo male..uno chiedeva come mettere i sorround e tu gli dicevi di guardar la tua posizione e altri ti facean notare che non era corretta la tua.

    PS secondo te io dovrei prender i miei sorround e piazzarli a piu di 2 metri di altezza per farli puntare giu in basso?magari metterli distanti 2 metri..e magari visto che cè cosi tanto spazio ci ficco pure i 2 back sorround belli appiccicati..uno conto è arrangiarsi in base alla propria situazione e un conto è la cosa ideale..io i miei diffisori sorround li ho dietro di me posizionati sui 110 gradi..e fra di loro ci son 4.8 metri.
    Ultima modifica di pegarx; 18-08-2011 alle 22:59
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da pegarx
    La posizione ottimale per i satelliti posteriori è dietro l'ascoltatore in modo da formare un angolo da 90° a 110° con quest'ultimo
    Allora stanno dietro, non di lato.

    Dai un'occhiata alle specifiche DTS, perchè poi ognuno ci mette del suo, se non traduco male per loro molte disposizioni sono sfruttabili solo con il DTS HD MA, giusto per tornare al discorso sulle ultime novità tecnologiche prese come riferimento.
    DTS
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062
    sono come nel disegno postato..poco dietro al divano..sui 110 gradi.
    ps poi precisiam una cosa..le disposizione 5.1 7.1 e cosi via son fatte per le sale apposta..non per la casa!se uno ha il divano addossato al muro o mette le casse in aria o tutti ammassate o altro..son condizioni sue..non ideali!le disposizioni vere son fatte per essere fatte a chi ha spazio!nelle tue guide hai mai visto dove dicono di piantare il divano contro il muro?!o di piazzare 4 casse in 2 metri!?io per fortuna dietro ho spazio e le ho messe correttamente..dandogli ben 4.8 metri fra una e l'altra!davanti invece ho una disposizione del cavolo come la tua in cui ho le casse troppo incassate e li mi son adeguato..ma non per questo ora consiglio di accozzare le casse attaccate al muro perche cosi rendon meglio..!per fortuna ora mi sposto in una saletta dedicata e sara tutto perfetto.

    ps comunque siam ot di brutto..se vuoi continuare pm..face..o msn.ma sul fatto che la disposizione giusta sia quella di casa tua..questa proprio è una pazzia..come l'altro che dice che i diffusori sorround se a torre non rendono bene!assurdo.

    pps lo vedi il link che mi hai messo?!5.1 dts..è come il mio link..!uguale!con diffusori normalissimo poi..ben disegnati..si vedon bene..!e la disposizione li è sui 90 gradi!puoi fare dai 90 ai 110!li vedi mica in alto puntati in basso?no per nulla..son tutti ammassati in 2 metri..no per nulla..!anche il soffitto è libero ma mica per questo metto i diffusori attaccati al soffitto.
    Ultima modifica di pegarx; 18-08-2011 alle 23:17
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Chiaramente ognuno dovrà fare i conti con l'ambiente che si ritrova, ci mancherebbe.

    I due surround distano circa 3,8 m. non sono poi tanto attaccati.

    Comunque, se osservi i vari schemi, vengono sempre mostrati senza nulla attorno ciò non vuol dire che se si hanno i mobili si è fuori specifica.

    Un'altra cosa, restando sempre sui surround posteriori, menzionano i gradi ma non la distanza a cui dev'essere posizionato, secondo te posizionando un B&W M1 oppure un un 802 Diamond li metteresti alla stessa distanza? Oltre l'angolazione c'è da tenere presente anche quel fattore, non trovi?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    3.062

    sat se uno ha le 802 come sorround..magari le ha pure come frontale..!o magari ha le 801!chi lo sa!quindi di certo non ha problemi di spazio..o che il divano è attaccato alle casse..!se uno ha tutto 802 avra piu o meno 60 mila euro di impianto e non ti preoccupare che avra una signor saletta con tutto lo spazio che gli serve e puo tener alla giusta distanza le 802.
    Pre marantz 7702mk2 Finale Rotel rmb 1095
    Klipsch rf83 rc64mk2 rb81 e doppio Dayton 18!!!

    Visitate il loculo di pegarx: http://www.avmagazine.it/forum/79-in...****-di-pegarx


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •