Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235

    Onkyo TX DS575 e DTS HD MA 6.1


    Salve a tutti,
    ho un vecchio AV Receiver Onkyo TX DS575. Al''epoca era un ottimo ampli, con DTS e audio 5.1 (erano appena usciti...).
    Ho preso il box BD "Lord of The Ring - Extended" che ha audio DTS HD MA 6.1. Speravo che l'ampli decodificasse almeno come DTS, ma pare di no.

    Ora, volevo essere sicuro che si tratta davvero di un limite dell'ampli (non ho altre fonti DTS HD MA) e non della TV attraverso la quale passa l'audio.

    Al momento l'uscita audio digitale dal Bluray va alla TV, una Toshiba Regza 46WL768, via HDMI 1.4, e poi dalla TV va all'ampli via cavo ottico.
    Fino ad ora non ho avuto problemi ed il 5.1 va tranquillamente all'ampli, ma non ho mai provato il DTS HD MA 6.1.

    Qualcuno sa se il mio ampli potrebbe decodificare il DTS HD MA 6.1, cioe' se il formato DTS HD MA 6.1 e' retrocompatibile con il DTS?
    Grazie...

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    Ho paura che le codifiche digitali nuove passino solo via hdmi..!
    Dovresti provare a collegare il bd all'ampli via hdmi e dall'ampli al tv sempre con hdmi senza ottico, e poi teoricamente se dal bd scegli audio dts "normale" diciamo dovresti sentirlo!
    Spero almeno
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Grazie ma... l'ampli AV non ha I/O HDMI
    Credo che allora non esistevano ancora...
    Non vorrei cambiare l'ampli, ne sono tutt'ora soddisfatto per quello che lo uso io...
    Se, come dici, il DTS HD MA 6.1 non va via cavo ottico, o l'ampli non riconosce il formato....
    Se ci fosse un bell'ampli con un buon rapporto qualita'/prezzo, magari usato, ci potrei fare un pensierino. Qualche suggerimento?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    Ah ecco..! Pensavo fosse più recente..!
    Comunque si ti confermo che il dts hd MA e il dolby true hd vanno solo via hdmi
    Un possibile ampli sostituto potrebbe andar bene uno di qualsiasi marca dal 2009 in su almeno..! Dipende sempre da che sound cerchi..!
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Il formato master audio ha sempre un core, solitamente si tratta di un DTS full bitrate.

    Basta collegare il lettore bluray direttamente all'ampli e quando selezioni la traccia master audio l'ampli decodifica il DTS classico invece del master audio.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da mitsu
    Il formato master audio ha sempre un core, solitamente si tratta di un DTS full bitrate.

    Basta collegare il lettore bluray direttamente all'ampli e quando selezioni la traccia master audio l'ampli decodifica il DTS classico invece del master audio.
    Uhmm. questo mi obbliga a provare a collegare il cavo ottico direttamente al BluRay.... Devo capire se la TV passa il segnale DTS all'ampli. In teoria dovrebbe, essendo digitale-raw, ma....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    282
    al 90% il tv supporta solo dolby digital..!

    EDIT: al 100% anzi, come riporta il manuale a pag 74.!
    Ultima modifica di Vublich; 02-08-2011 alle 22:08
    TV: LG 42LH5000 - Sinto A/V: Onkyo TX-NR609 - DVD: Pioneer DCS363 - BD + Game: PS3 Slim - NMP: WDTV Live HD - Games: Wii, Xbox360 - SAT: Jepssen ST-4 HD - Giradischi: Technics SL D202
    DIFFUSORI Front: Klipsch RF-52 - Center: Klipsch RC-52 MKII e ovviamente i CUBETTI surrond ...
    MONITOR/TV PC: Panasonic TX-L32DT35

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da Vublich
    al 90% il tv supporta solo dolby digital..!

    EDIT: al 100% anzi, come riporta il manuale a pag 74.!
    Grazie, mi pare un'ottima osservazione... a volte i manuali servono
    In effetti a pag 74 non cita il DTS.
    Il problema e' che per sistemare la cosa dovrei cambiare l'ampli...

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Basta che connetti via hdmi il lettore alla tv ed il cavo ottico all'ampli così separi la parte video e audio.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Citazione Originariamente scritto da mitsu
    Basta che connetti via hdmi il lettore alla tv ed il cavo ottico all'ampli così separi la parte video e audio.
    Si, sarebbe la via da seguire. Quello che non ho detto e' che il lettore BluRay non ha l'uscita ottica ma solo la coax. E sull'ampli ho solo 1 coax e 1 ottica come ingressi digitali (1 coax non funziona piu'...). La coax residua serve per il DVD. Inoltre se collegassi l'ottica al BD non avrei altri ingressi digitali liberi all'ampli (Mediaply, TV, DNLA, Sintonizzatore, etc...).

    Da qui l'idea che forse un nuovo ampli possa essere una idea da non scartare. Per ora mi accontento, ma mi spiace di non sentire il DTS HD MA

    Ora come ora trovo comodissimo avere un solo ingresso dalla TV all'ampli in quanto mi elimina molti cavi e mi permette di avere diverse sorgenti audio collegate HDMI con la TV, e tutte vanno all'ampli via cavo ottico della TV.

    Il DVD collegato alla coax non posso scollegarlo perche' ho dei DVD (originali) di almeno 3 diverse zone che non posso leggere sul Bluray (non c'e' ancora una patch per il Toshiba BDX3100KE?)...

    Insomma, spero di essermi spiegato questa volta. Grazie a tutti per la dritta. Magari se avro' voglia di provare colleghero' temporaneamente il BD all'ampli con l'uscita ottica...

    Ma il Yamaha RX-V767 com'e'?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Se ti piace il suono del tuo ampli, non cambiarlo.
    Oltretutto non penso che quel modello di Yamaha a parte le nuove codifiche possa essere un upgrade sostanzioso.

    Con 20 euro potresti comprare un duplicatore ottico.
    Potresti collegare il BD via coax all'ampli, il video via hdmi e le altre sorgenti nel duplicatore.

    Per fugare ogni dubbio prova a collegare il BD via coax all'ampli e prova ad ascoltare qualche traccia MA, per esempio Terminator Salvation ha un DTS core con queste specifiche DTS Core: 5.1 / 48 kHz / 1509 kbps / 24-bit
    Non sarà audio HD ma è un bel sentire.
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    Riprendo questo thread per ancora un parere di audiofili piu' esperti del sottoscritto
    Ho delle casse Ruark Icon Classic di cui sono soddisfatto, centrale Sub e satelliti Canton (modelli bilanciati con le Ruark, anche se le Ruark vanno decisamente meglio).

    Ho una mezza intenzione di cambiare l'ampli, soprattutto per questione di connettivita'. Devo collegare TV e Blu Ray (hdmi 3D), DVD (coax), mediaplayer, tuner, videocamera, pc (hdmi). Insomma 6 hdmi...
    Inizialmente sono stato attratto dai nuovi Onkyo TX-NR616 o TX-NR515, ma quasi quasi mi ispirano pure i Denon. In particolare il Denon 1912 o il 2312. Quest'ultimo mi sembra veramente valido.
    Ora la domanda: non mi serve potenza (rimango basso di volume), posto quindi di non abusare di volume, le Ruark possono reggere i nuovi ampli?
    So che il sistema non sara' molto bilanciato, sopratutto con le Canton, ma in prospettiva prevedo un lento upgrade dei diffusori.
    Come vanno gli ampli Denon citati rispetto agli Onkio?
    Grazie
    Ultima modifica di Мир; 22-03-2012 alle 18:59

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235
    up! nessuno?

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Il 2312 é ottimo,
    Un ampli potente serve per avere qualità a bassi volumi

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    235

    Hmmm.. continuo ad essere indeciso fra i nuovi Onkyo, il Denon 2312 ed l'ampli Yamaha 671 (o i nuovi RX-Vx73)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •