|
|
Risultati da 16 a 30 di 33
-
08-07-2011, 20:30 #16
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Se anche mi passasse "l'allergia", per comprare quegli "apparati" sforerei di tantissimo il budget... quindi
... preferisco non rischiare reazioni allergiche
e piuttosto restare su ampli di "basso profilo".
-
09-07-2011, 07:48 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
puoi pure cercare nel mercatino dell'usato, si fanno degli ottimi affari, io li ho preso un onkyo 707 che accoppiato alle tesi è veramente ottimo.
Spendi cifre ragionevoli e ...TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
09-07-2011, 09:42 #18
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Nell'usato difficilmente si trova (oggi) un ampli con supporto 3D e DLNA, caratteristiche presenti solo sui nuovi modelli 2011.
-
11-07-2011, 13:54 #19
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Yamaha RX-V771 + Indiana Line + Velodyne ?
Mi avete convinto, quindi altro cambio di idea
, che ne dite di:
- Sinto-Amplificatore Yamaha RX-V771
- Coppia Indiana Line Tesi 260
- Centrale Indiana Line Tesi 704
- SubWoofer Velodyne Impact 12
Qualcuno vede controindicazioni nell'accopppiare questi componenti ?
(del tipo "subw troppo sbilanciato assieme a quelle casse..." "ampli non adeguato...", eccc)
-
11-07-2011, 19:19 #20
che sonorità dal sub mediamente ti piace?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-07-2011, 20:02 #21
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Bassi "pieni", da colpo "secco"
-
11-07-2011, 21:22 #22
un cassa chiusa ""pompato"".......
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-07-2011, 21:39 #23
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Sarebbe ?
-
12-07-2011, 08:20 #24
un sub che fondamentelmente non esiste o non sarebbe un vero sub
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-07-2011, 08:51 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Uhm, può essere che non so come spiegarlo a parole, quindi potrei essermi espresso male. Il Velodyne Impact 12 è "troppo", dovendolo abbinare a quelle casse, in un ambiente di circa 20mq ?
-
12-07-2011, 17:54 #26
no ma non fà quel basso da te descritto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-07-2011, 18:22 #27
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Uhm, leggendo le opinioni di chi ce l'ha mi era sembrato di capire che dà "buona presenza"
di sè.
Consigli quindi di rimanere su Indiana Line anche per i Sub ?
-
12-07-2011, 23:23 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.680
A quel prezzo è dura
Per avere un suono secco e potente devi andare in cassa chiusa che però contata con la resa in termine di potenza, quindi deve avere un amplificazione potente....
Un esempio i sunfire.... Però devi rompere il salvadanaio
-
13-07-2011, 09:54 #29
appunto....ma costerebbe più il sub che il resto
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-07-2011, 15:04 #30
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 58
Ok, ho capito.
Quindi per rimanere nel budget, per un ascolto prevalentemente film, meglio Indiana Line Basso 850 o Velodyne Impact 12 ?
Stamattina sono riuscito a sentire qualche diffusore:
- Mordaunt Short Aviano 1 e 2
- Mordaunt Short Mezzo 1 e 2
- Canton (non ricordo i modelli, stessa fascia di prezzo delle Aviano 1 comunque)
Le Canton mi sono sembreate più squillanti, mentre le Moradaunt Short con un suono più "caldo".
Il commesso spingeva tantissimo per i sinto-ampli Marantz, e viste le mie esigenze, per il nuovo NR-1602.
Io rimarrei su Yamaha rx-v771, per via delle maggiori connessioni e perchè Yamaha è un pelo più "forte" in HT; Marantz lo vedrei più per un uso musicale. Inoltre i 50W del Marantz mi sembrano pochini, anche se so che i dati dichiarati da Marantz sono tra i più veritieri rispetto a quanto pubblicano i concorrenti (che "pompano" un po' i valori).
Se dovessi optare per le Mourdant Mezzo 2, gli ampli citati sono adatti o sono "sotto-dimensionati" ?
Grazie ancora per la disponibilità