Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: AIUTO NUOVO AMPLI

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414

    Aleandro ti aspetto con una decina di riviste in omaggio
    quel che è certo che di piu del consumo dichiarato un ampli in watt non và
    poi concordo sull'inaffidabilita dei dati espressi
    io in genere divido il consumo dichiarato per sei a cui poi sottraggo un buon 30% .
    Es. il mio 5005 non sarà in potenza la meta di un 7005 ma solo il 20-30% in meno ,ecco perche mi incacchio a vederlo piu del doppio prezzato e ne sconsiglio l'acquisto a favore di un bel finale con li si il doppio triplo di watt a 1/5 di un 7005 .Poi mi si dirà la sezione di preamplificazione è piu curata.
    Si ma cosi tanto da compotere con un 7004 integrato che ne costa la metà? e allora perche non comprare solo un bel pre marantz e il resto finali yamha che fa ottimi prodotti a prezzi irrisori per quel che valgono .
    Tanto se poi il sound lo fà solo il pre...
    Poi alla fine vince sempre la pigrizia ,e uno si lascia convincere di avere un astronave in casa
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da alfio84
    io prenderei un marantz 7005 o 8003 e gli abbinerei un ampli 2ch come finale cosi da usare per la musica solo l'ampli 2ch e per i film l'ampli 2ch lo useresti come finale

    sul'ampli ti direi di cercarne uno molto caldo e che abbia l'uscite pre-in e meglio ancora oltre alle uscite pre in con il tasto esclusione pre cosi da evitarti gli attacca e stacca in caso di musica/film.
    Scusate l'intromissione ma mi interessa l'argomento perchè vorrei fare un HT ma usarlo diciamo 70% musica e 30% film (2 frontali, 1 centrale e 1 subwoofer, per ora). Vorrei capire il discorso del pre e dell'ampli 2ch perchè non ho capito niente di quello che avete scrito e non vorrei fare acquisiti azzardati. Potete spiegarmi che significato hanno il pre e l'ampli e come si installerebbe un sistema del genere. (ad esempio il pre con che va, l'ampli con che va, come si fa per sentire solo la musica stereo sui diffusori frontali, eccc.)
    Vi chiedo aiuto perchè non ne capisco davvero nulla...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    un integrato è un apparecchio composto da un preamplificatore che elebora il segnale audio /video e appunto da un amplificatore.
    Le soluzioni piu economiche lo prevedono quelle piu raffinate sono invece composta da due apparecchi .
    il 2 canali è il comune stereo che si sviluppa su due frontali il destro e sinistro ,nell'ascolto stereofnico si usa queste modalita ,la piu performante
    il preamplificatore muticanale ,gestisce piu ingressi audio ,quelli numerosi di un impianto home theatre
    C'è da dire che sebbene piu raffinato questa soluzione è molto costosa ed acquista senso in budget elevati
    Per l'utente in questione la soluzione piu econimica in quella fascia di raffinatezza sarebbe l'acquisto di un pre marantz(uno dei marchi in hi fi piu prestigiosi al mondo) + tre finali yamaha (ritornato in auge con gli ultimi prodotti) di cui uno mono .
    Cosi facendo avrebbe un eccellente impianto anche stereofonico in un budget di 2500 euro .
    La soluzione finale marantz gli verrebbe 500 euro in piu ,la qualita sarebbe un pelino inferiore e molto meno la potenza espremibili dal suo impianto .
    PEr chi fosse molto esigente perche gia un buon integrato dà le risposte che un utente medio ricercherebbe in termini di potenza dettaglio e trasparenza del propio impianto audio
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    quel che è certo che di piu del consumo dichiarato un ampli in watt non va
    Quel che è certo è che nessun costruttore al mondo dichiara il massimo consumo reale
    Inoltre non conosci ne il rendimento dell'alimentazione, ne' l'efficenza dello stadio finale

    io in genere divido il consumo dichiarato per sei a cui poi sottraggo un buon 30% .

    E fai male , perchè non conosci neanche remotamente in che condizione è dichiarato il consumo. Inoltre, ripeto, i fattori in gioco sono talmente tanti che è assurdo pensare di risalire alla potenza reale basandosi sull'etichetta del consumo con calcoli a dir poco arzigogolati . A parte questo, sembra ormai che quella della potenza come numeretto ad effetto, sia divenuta una mania, senza remotamente preoccuparsi di come un ampli la eroga, che è immensamente più importante. Un ampli di marca "xyx" che da' 60w a canale reali, suona, vicino al suo limite, composto e dettagliato senza perdere controllo, un'altro da 100 reali, di marca "ykx" appena arrivato ad un terzo dell'erogazione inizia a sparare come un forsennato sul medioacuto, ferendoti i timpani e perdendo l'assetto timbrico. E non è un caso inventato, ma il confronto fra ampli dei quali nomi manterrò il segreto...alla luce di cio', continueremo ancora a fare discussioni campate su argomenti assurdi come la "potenza" in relazione al consumo dichiarato? Dei dati di targa, puoi impippartene alla grandissima
    Ultima modifica di Ale55andr0; 06-07-2011 alle 20:58
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    naa ti stai barricando su una giusta posizione trasformandola in ottusità .
    La tua alternativa al non acquisto di riviste affermate è l'ignoranza .
    L'intuito lo vorresti deporre a favore di eruditi del settore.
    Non ti par di umiliare cosi la tua di intelligenza .
    Nella rpima frase evidenziata intendevo i watt espressi in potenza che non superano quelli di alimentazione ,per ovvie ragioni .
    Inoltre i watt espresi son fasulli ma partendo dall'assunto di prima puoi dedurre individuando la categoria del prodotto la potenza del sinto.
    Fra le case c'è un certo trust a parita di modello troverai difficilmente sbalzi di potenza clamorosi ma timbri e sound differenti .
    Tutti i sinto in questione son fatti con materiali economici rispetto un buon hi fi
    Fra modelli dello stesso marchio esistono scala di potenze che puoi capire se hai come punto di riferimento la potenza effettiva di un solo modello .
    E noto che i watt dichiarati siano piu o meno reali anche a seconda di quale marchio li dichiara,se è una casa inglese questa avra piu possibilita di dichiarare il vero .
    Tutto deduzioni che ti aiutano a districarti fra modelli di economico hi fi nel mondo degli integrati ht .
    Quella mia suddivisione partiva dalla potenza esprimibile di un marchio giapponese noto in ht gia analizzato da una rivista seria.
    Le riviste e eruditi del settore sono importanti perche è da loro che ne ricavi misure attendibili ma non mi fermerei all'uscita ogni mese di una rivista per dedure la potenza di un apparecchio a parita di fascia di prezzo
    cosa vuoi scoprire di pazzesco ? poi se sei in procinto di acquisto di un sinto puoi anche farlo ma giusto per rassicurazione perche poi la vera scelta la faresti dal vivo
    ciao.
    Ultima modifica di duncenko; 06-07-2011 alle 21:21

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439

    Citazione Originariamente scritto da duncenko
    La tua alternativa al non acquisto di riviste affermate è l'ignoranza .
    .
    La tua invece l'aria fritta, dal momento che il tuo "intuito" non ha nulla di tecnico.
    Ovviamente so bene che l'erogazione non può superare quanto l'ampli riceve in ingresso a livello di alimentazione (sai, ho studi di elettronica alle spalle...ma ci arriva anche un bimbo di 6 anni), ma ti ho detto, nmila volte, che il consumo dichiarato non ha nulla a che vedere con il reale, e del quale non conosci le condizioni di misura, indi per cui, per l'ennesima volta, credere di ricavare un qualche dato di potenza basandosi su quello, o su altra fanfara, è sciocco, anzi perdonami, stupido. Personalmente chiudo qui altrimenti continuiamo a discutere del nulla.
    Ultima modifica di Ale55andr0; 07-07-2011 alle 14:53
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •