Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    Quoto ducenko

    Faccio una precisazione:
    l audissey al massimo lo indicavo solo relativamente ai canali frontali e in abbinamento al nad nella speranza di aumentare il volume di uscita di queste maledette pre-out.

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Ho collegato i diffusori frontali direttamente alle uscite di potenza dell'onkyo... risultato??

    Identica pressione sonora di quando l'onkyo è collegato al nad! Il suono che esce dai frontali però quando i diffusori sono collegati all'onkyo è decisamente meno corposo, si riscontra una sensibile diminuzione della dinamica del suono, assenza di punch dai frontali e suono meno articolato... con il nad tutto è più brioso, il suono è più ricco!

    Onestamente mi aspettavo di più da questo 809....
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Kcris hai tutta il mio conforto ,e triste vedere come ci prendono in giro .
    Spendere il triplo per un apparecchio (608)che non ne vale neanche il doppio sconbusola anche le mie di poporzioni .Hai dato un ottima esperienza su quanto sia inutile spendere soldi su questa cozzaglia di circuiti economici.
    E quanto parole si son lette su questa fantasmagorica serie 8 ,pure io mi stavo convincendo .O la serie 009 non è pari alle precedenti oppure tanti che ne amplificano le scarsi doti non hanno mai ascoltato un integrato di livello medio .Comunque rimane assurdo ,un prodotto costante tre volte un altro non arriva nemmeno alla metà delle sue doti .Cioe stiamo su un rapporto di 6:1 ,assolutamente ridicolo .Ecco anche il perche della scompasa delle pre out per obbliare la gente a spendere tanti soldi per questi catorci piuttosto che soluzioni piu convenienti con finali di potenza oppure integrati.
    ciao

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    in pratica l'809 e un fiasco? ..ero quasi convinto ad acquistarlo ad agosto..ma data la tua esperienza credo proprio che aspettero'qualche altro mese e prendo un onkyo 3007 che lo si trova a 300-350 euro in piu'..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #35
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da beatle
    in pratica l'809 e un fiasco?

    Chiamarlo fiasco mi sembra troppo.... Il suono prodotto dall'809 è uno spettacolo.... dal punto di vista della potenza mi aspettavo di più... tutto qui! Dal punto di vista della qualità le mie aspettative sono state soddisfatte
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    si ma spendere 1099 euro e non rimanere soddisfatto in fatto di punch,fa'incacchiare non poco non trovi?: Lol: forse con le mie klipsch ci sarebbe un miglioramento dato che gia'di loro hanno una buona resa sui bassi...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    due domande,quanto è grande il tuo ambiente dove usi l'onkyo?e a basso volumi come si comporta in fatto di dinamicita'?io lo andrei a mettere in un ambiente 4x4..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dovresti provare anche perchè non esiste una regola in funzione dei mq
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    L'ambiente è di circa 15mq... non molto grande ma devo dire che fino ad ora ho visto e ascoltato due film con traccia dolby digital e durante la riproduzione di alcuni effetti speciali mi hanno entusiasmato molto... una vera bomba l'809 accoppiato al nad in termini di dinamicità e inoltre devo aggiungere che gli effetti hanno un maggiore impatto in termini di pressione a parità di volume rispetto al 608!

    In definitiva l'809 è un ottimo prodotto in termini di qualità e discreto in termini di potenza... sicuramente gradirei che i possessori di onkyo della serie 8 non esultassero più le sue qualità in termini di potenza... aggiungerò altro nei prossimi giorni...
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Be si certo,un pre+finale non ti costa meno di 2500 euro (marantz)
    anche se a furia di apprezzarla in stereo,la strada in ht dell'analogico, per chi puo, andrebbe provata

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da kcris22
    ... sicuramente gradirei che i possessori di onkyo della serie 8 non esultassero più le sue qualità in termini di potenza... aggiungerò altro nei prossimi giorni...
    non hanno mai sentito altro o fatto confronti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Versilia
    Messaggi
    742
    Riprendo questa discussione avendo appena ordinato il NAD C326BEE, relativamente al collegamento ho già avuto qualche chiarimento con kris22 che andrei a riepilogare per avere conferma se è tutto ok, e naturalmente per non farmi trovare impreparato quando mi arriverà;

    Il NAD andrà ad integrarsi con il sinto A/V Onkyo TX SR 707 tramite le pre-out; il collegamento dovrebbe essere seguito così:

    Tramite cavo rca stereo andare dalle pre out (frontali) dell'Onkyo alle main in del NAD, naturalmente per compiere tale operazione devono essere rimossi i ponticelli presenti sul NAD giusto?? Collegare poi i frontali al NAD e accendere tutti e due gli ampli.
    Semprechè quanto sopra sia corretto, chiedo; se anche il volume del NAD è gestito dall'Onkyo; i ponticelli non devono essere più naturalmente collegati se non che l' uso del NAD non sia integrato all'Onkyo, giusto??
    Questo è quanto ho capito; è così oppure devo fare altro ??
    TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    Citazione Originariamente scritto da kcris22
    Felicissimo di aver acquistato un Onkyo 809 e un Nad 326 vorrei però dei consigli su un problema che mi si sta verificando.... premetto che sono sicuro che il problema non derivi dalle elettroniche ma si tratti di un problema di configurazione o concettuale....

    I pre-out del front onkyo 809 vanno in input al nad 326, nel caso particolare non nelle main-in ma nel aux-in in modo da poter switchare facilmente tra i vari input senza "soffrire" nel togliere e mettere i ponticelli sul retro...

    Il problema è relativo al volume... ed è per me abbastanza importante perchè a parità di "gas" incredibilmente il 608 spingeva di più!

    Quando il nad 326 suona da solo, senza il pre-processing dell'onkyo ma da un'altra sorgente esterna a metà manopola distrugge tutto... veramente una potenza assurda...

    Quando invece entra l'onkyo 809 in azione nascono i problemi...
    In modalità pure audio (quindi con filtri e altro disattivati) e volume a 0.0db con il nad a metà manopola (come prima) la pressione in uscita è inferiore di almeno 20db (misurati con fonometro)... il problema è che anche in 5.1 l'809 sembra rendere meno rispetto al "vecchio" 608.... parlo ovviamente di potenza, sulla qualità non si discute....

    Ora, alla base potrebbe esserci una spiegazione tecnica che non conosco ma vorrei dei chiarimenti...

    Sottolineo che l'IntellyVolume e anche il DynamicVolume erano e sono disattivati... sono DynamicEq attivato dopo calibrazione Audissey!
    ciao
    onkyo 809 livello/impedenza uscita pre: 4,6v/47 kohm
    onkyo 5509(il pre) .............uscita pre: 11.0/47 kohm
    c'e' una bella differenza
    controlla il livello del segnale che mandi al Nad (non onkyo), quello che dici "distrugge tutto", per curiosita'.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Ischia
    Messaggi
    323
    Riprendo questa discussione perchè ho altri argomenti su cui discutere.... in realtà si tratta di altre prove....
    Supponendo che sia da imputare alla scheda audio del pc che eroga maggiore potenza sull'uscita audio, allora perchè quando collego le pre-out dell'onkyo alle main-in del nad non ottengo la stessa potenza di quando ad esempio collego le pre-out dell'onkyo alle aux-in del nad e alzo la manopola del volume a 3/4??? Inoltre aggiungo che sebbene sulla carta non dovrebbe cambiare nulla, ma ascoltare la stessa sorgente stereofonica data in input all'onkyo e la stessa data in input al nad si ottengono sensazioni completamente differenti... migliori in assoluto quando è il nad a lavorare da solo....
    Sinto A/V: Marantz SR7012 - Finale 2CH: Nad 326 BEE - Diffusori: Klipsch RP - Cavi: Target Audio, GoldKable
    Frontali: Klipsch RP-280F - Centrale: Klipsch RP-450C - Surround: Indiana Line Tesi 260 + RD 280 - Subwoofer: 2 X Klipsch R-115SW
    Sorgente HT: Sony UBP-X700 - Nvidia Shield Video: Samsung 65NU7400

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    99

    Io ho lo stesso problema utilizzando HK insieme all'809 ; volume molto basso e quindi non riesco a sfruttarlo per i canali frontali.
    In termini di potenza confermo che a mio avviso l'809 non va oltre i 60 W rms ed il confronto l'ho fatto con il mio ex "HK-AVR4550" .

    Quello che non capisco è perchè se collego il preout della zona 2 o 3 ,impostato a livello fisso, all'ampli stereo HK il tutto funziona a meraviglia mentre con il preout il segnale è fortemente attenuao.

    Inoltre, ho notato un bug nell'809 poichè se imposto il preout delle zone su variabile il segnale in uscita non varia affato all'aumentare del volume.
    VPR:EPSON EH-TW3200: SCHERMO: 100"Visivo.de TV: LG 55LM660S: SintoAV: ONKYO TX-NR809: Pre:Audiolab 8200Q: Finale stereo: Audiolab 8000p AMPLI: NAD 375BEE: CD-SACD: DENON DCD-1510AE: CD: Yamaha CDX993:DVD-SACD: Philips DV-963SA:BLU-RAY: Philips BDP-9500:BLU-RAY 3D: LG BD-420: Front:Focal 836V SE: CENTRE:FOCAL cc800V: Surr:infinity Beta 10: Sub:Velodyne CHT-12Q:Cavi segnale: Belden:Cavi Potenza:Sommercable Elephant 4x4


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •