Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: HT sui 300€

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    36

    HT sui 300€


    Ciao a tutti,
    sono in procinto di acquistare finalmente il mio primo HT e volevo un consiglio da parte vostra per stare sui 300€ o, preferibilmente, meno (lo sò che è il minimo per un HT)

    In giro vedo Yamaha e Onkyo su quei prezzi.
    Voi quale mi consigliate?
    Non ho una stanza molto grande quindi non mi serve molta potenza.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Compra tutto usato e non superare il 2005 o non ce la fai con il budget

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    36
    Ma in questo modo ho tutte le codifiche che ci sono ora?

    Cosa mi consiglieresti? Giusto per iniziare...
    Ultima modifica di vise89; 22-06-2011 alle 08:01

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    124
    Se riesci a trovare uno yamaha rx-v667 in offerta ti porti già a casa un prodottino molto valido capace di darti dei risultati soddisfacenti , ha una dotazione veramente completa , l'ho avuto per qualche mese e mi ci sono trovato veramente bene , 7.1 , usite pre-out , collegamento frontali in bi-amping , una potenza discreta , ingresso multi ch ed è facile da utilizzare e configurare . Avendo a disposizione solo il budget come riferimento
    Ampli-Pioneer Sc-lx73 - BD-Panadb65 - Tv Pana tx37 - Front B&W 683 - Center B&W Htm61 - SurL B&W 685 - Surback Polk n-10 - Sub Energy Sl10

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    Questo è un forum classista.
    Per entrarci il tuo reddito minimo deve essere quanto minimo del doppio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Ti prendi sintoamplificatore usato tipo Onkyo 506 o meglio 507 (codifiche HD tramite hdmi, altrimenti inutile) e dovresti stare sui 200€.
    Poi prendi due IndianaLine a 100€. Così hai fatto un 2.0.
    Dopo avr messo da parte 100€ ti prendi con quella cifra un sub tipo Wharfedale, IndianaLine, Jamo (sempre usato). Così hai fatto un 2.1.
    Dopo altra 100€ o anche meno ti prendi un centrale possibilmente della stessa serie delle casse frontali oppure aspetti altre 100€ e con 200€ passi le casse che avevi dietro e compri due nuove casse frontali con abbinato il centrale. Così alla fine hai il tuo 5.1.
    Diciamo che dal 2.1 già ottieni buoni risultati e discreta soddisfazione!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    36
    Grazie mille per i consigli.
    Provo a guardare nel mercatino dell'usato se trovo qualcosa di buono per le mie tasche.


    CHe ne pensate di questo?
    Pioneer VSX-919AH-K
    Ultima modifica di vise89; 23-06-2011 alle 09:10

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da vise89

    CHe ne pensate di questo?
    Pioneer VSX-919AH-K

    Non male!! Dipende ovviamente dal prezzo!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    non è questione di classismo,

    È chiaro che da appassionato mi piace ascoltare bene, e i kit plasticoni che con 300 euro ti danno: ampli, sub, diffusori e un viaggio omaggio per 2 persone intorno al mondo.... Per me vuol dire buttare via 300 euro !

    Capisco perfettamente chi ha poco budget, io stesso dopo aver venduto tutto ad un amico qualche anno fà ho provveduto a fare acquisti da un paio di annetti, ma purtroppo in questi tempi di crisi...

    Mi sono rivolto all usato e poi nel tempo ho ampliato e upgradato.

    Per esempio ho avuto un denon 2105 preso a 150€, ottimo veramente in rapporto al prezzo
    e ora ho un azur 640r anche questo di occasione (è favoloso)!
    Ultima modifica di massimo821; 23-06-2011 alle 18:54

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da shakii
    Non male!! Dipende ovviamente dal prezzo!!
    Sui 200€ e qualcosa...come vi sembra come prezzo?

    Queste sono i sinto che sto valutando:
    - Pioneer Vsx 919 (200€ e qualcosa)
    - Onkyo TX-SR605 (200€ e qualcosa)
    - Yamaha RX-V365 (100€ e qualcosa)
    (mi sembra non abbia audio HD, ma prezzo molto buono)

    Come diffusori pensavo al kit JBL scs 178, che ve ne pare?

    Altrimenti sto valutando un altra offerta:
    - OnkyoTXSR507 + Diffusori 5.1 JBL scs 200.5 (250€)


    Grazie per la disponibilità
    Ultima modifica di vise89; 28-06-2011 alle 16:59

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    pionner vsx 919 e jbl 178 se devi stare su 450 euro
    cerca anche pioneer vsx 920 onkyo 608 e yamaha rx 667 usati
    io avevo trovato un rx 667 per 250 euro
    per le casse vanno bene le jbl 178
    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Se hai pazienza e vai a ritirare a domicilio (sempre consigliabile) puoi trovare denon 1805 onkyo 606.... Ecc anche a 150€


    Le codifiche HD su queste fascie non contano importante che ci siano codifiche Dolby Digital e DTS poi senti tutto (compreso le tracce HD perchè queste tracce mantengono la competibilità con le vecchie codifiche) considera poi che le traccce HD in italiano sono pochissime!

    Le jbl vanno bene rispetto al budget ma io non rinuncerei a coni da 16 cm davanti.....

    Comunque puoi parire dalle 178 e se ti prende passione sostituire i frontali

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414
    semmai il sub quei coni come mid vanno piu che bene.
    Poi dimmi il senso per 50 euro di non prendersi prodotti aggiornati.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Non si tratta di 50€
    un onkyo 609 costa più di 400€ un 606 usato 150€

    Mi sembra un buon risparmio, soprattutto con un budget complessivo di 300€

    Sprattutto con la musica non amo i sub e comunque
    Non lo taglierei mai sopra gli 80 Hrz
    Ma con quei coni non ce la fai

    Chi prende dei frontali ben dimensionati o a pavimento difficilmente torna indietro...... Semmai cambia moglie
    Ultima modifica di massimo821; 28-06-2011 alle 18:51

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Reggio City
    Messaggi
    414

    Ma chi ha scritto di 609?????
    poi un buon mid lo puoi avere con casse anche da dieci cm un cattivo sub con qualsiasi tipo di solo bass reflex come nel nostro caso o membrane sotto i 25cm
    Poi quella sul taglio non la capisco o a 80 hertz o 100 hertz quelle sono frequenza da sub ,se le tagli piu in giu è perche vuoi fare lavorare i frontali perche insoddisfatto della resa di un sub poco frenato secco e definito .
    un buon mid deve fare il suo lavoro non quello degli altri per deficienza cosi come al tweeter vengono affidate altre frequenze molto piu alte
    insomma ad ognuno il suo
    Ultima modifica di duncenko; 28-06-2011 alle 19:06


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •