Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    è classe AB......per fortuna
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    898
    Ad occhio sulla fascia 5-600€ quelli che consumano di più sono gli Onkyo...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Imho, non si può guardare i dati di targa, molto dipende dai diffusori usati e dalla dimensiobe della camera.
    ricordo che il mio azur 640r quanto a watt non invidia nessuno eppure difficilmente supero i 200 watt

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Citazione Originariamente scritto da akiravf
    quasi tutti i sintoamplificatori A/V più costosi sulla targhetta di dietro hanno indicato 550W, tranne il pioneer lx83 che ne ha indicato 330w e l'onkyo 3008/5008 che hanno 1000w
    ma non vanno prese come la Bibbia quelle targhette, perchè per esempio il Pioneer LX-82, anche lui con targhetta a 330 W, in realtà in stereo con soli due canali in funzione alla massima potrenza consuma 451 w su 4 ohm e 378 w su 8 ohm, mentre con 5 canali in funzione alla massima potenza consuma 838 w su 4 ohm e 795 w su 8 ohm. Fonte AF Digitale Ottobre 2009
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    i dati dichiarati degli ampli sono peggio dei foglietti delle medicine !

    Poi se si parla di Ned Arcam o Rotel il discorso cambia....

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    Citazione Originariamente scritto da petshopboy
    ma non vanno prese come la Bibbia quelle targhette, perchè per esempio il Pioneer LX-82, anche lui con targhetta a 330 W, in realtà in stereo con soli due canali in funzione alla massima potrenza consuma 451 w su 4 ohm e 378 w su 8 ohm, mentre con 5 canali in funzione alla massima potenza consuma 838 w su 4 ohm e 795 w su 8 ohm. Fonte AF Digitale Ottobre 2009
    Guarda, io non credo molto alle prove di af digitale, prendendo un banalissima presa che indica il consumo istantaneo mi accorgo che molti dati sono contraddittori rispetto a quelli di afdigitale

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.145
    Per dire questo vuol dire che hai provato a misurare il consumo del LX-82 in stereo ed in multicanale alla massima potenza. Che risultati ti ha dato ? Potresti circostanziare la tua affermazione con i dati da te misurati e che sarebbero in contraddizione? O hai misurato durante il normale utilizzo? e quindi è normale riscontrare differenze.
    Ultima modifica di petshopboy; 24-06-2011 alle 08:13
    TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Citazione Originariamente scritto da akiravf
    ...prendendo un banalissima presa che indica il consumo istantaneo...
    Lascia perdere, le misure vanno fatte con criterio e usando apparecchi più professionali.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    tant'è che anche AF digitale ha smesso di farle

    con mio sommo disappunto

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    è classe AB......per fortuna
    Bello scoprire le cose dopo 2 anni che si possiede l'apparecchiatura ... che ignorante pensavo fosse in classe D...

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    D come Denon ?

    bello però scoprire che il proprio ampli è migliore di quanto si pensi no?

    Io ho avuto un T-amp fenice 100 con alim. torroidale (li chiamano classe T ma sono comunque dei D) e ti posso garantire che preferisco i classe AB

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    722
    Ragazzi io ero convinto che la classe D fosse superiore... Ho letto su internet che la classe D offre un amplificazione uniforme già a volumi bassissimi (al contrario della classe AB che per rendere bene deve stare a volumi medio-alti) e che comunque offre più potenza assorbendo meno watt e avendo un peso di gran lunga inferiore...
    Ma tanto non me li pongo questi problemi... la classe D non posso permettermela
    Pioneer Vsx-828 - Jbl ES80 - Klipsch R10SW

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Dipende che classe D non puoi permetterti!

    Se intendi B&O o LX-82 (che se non erro monta moduli comuque B&O)

    Se invece ti accontenti dei T-amp o altri moduli te la cavi con poco veramente.... cerca su Google "t-amp fenice "

    oppure vai sul forum: http://www.tforumhifi.com/

    Ti avverto è come una malattia, compri un modulino, cerchi di migliorarlo, qulche soddisfazione te la dà, ma poi passa la voglia, butti tutto e prendi qualcosa di serio in classe AB

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    io il rapporto tra consumo e watt erogati non l'ho mai capito

    il mio sinto consuma massimo 300w eppure quando ho fatto lo shoot out ha polverizzato altri modelli che consumavano molto di più

    poi mi ricordo sempre chi dice che quello che conta è la qualità del primo watt... e comunque anche così non ci capisco nulla
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    speriamo che certe classi dell'Hi-fi vera e costosa scompaiono, farebbero meno danni alle tasche degli audiofili
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •