Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3

    Marantz AV 7005 + Marantz MM 7055


    Buongiorno a tutti,
    volevo chiedere un consiglio su questa accoppiata. Sto cercando informazioni su internet a riguardo, ma è davvero difficile... spero questo forum sia finalmente la soluzione ai miei problemi !!!

    Ho intenzione di costituire un impianto home-teather di massima qualità audio (soprattutto musicale, per musica rock e leggera in particolara ma anche sinfonica) sia stereo che multicanale (non ho intenzione di mettere un secondo impianto per il solo ascolto di musica in stereofonia). Le prestazioni con i film sono, per me, secondarie (fermo restando che sono convinto che un ottimo impianto per l'ascolto di musica in multicanale renda discretamente anche coi film).

    Prima domanda: dato che ho televisore 3D è indispensabile che il pre sia compatibile (in questo caso lo è)?

    Seconda: mi è stato consigliato, al posto di quest'accoppiata, un integrato della Primare, dicendomi che dovrebbe suonare meglio, anche se il Marantz è un separato. Siete d'accordo? Nessuno ha mai sentito il Primare e questi due Marantz?

    Terza: il finale MM 7055 costa poco meno del mm 8003. Siccome a me servono soli 5 canali amplificati, acquisterei il primo (le caratteristiche dichiarate sono identiche come prestazioni e sul sito Marantz dicono che utilizza la stessa tecnologia dello 8003), ma il secondo ha un telaio placcato in rame e un trasformatore toroidale... secondo voi suonerebbe meglio???

    Grazie a tutti anticipatamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    il pre marantz è molto valido e per quel prezzo non puoi davvero trovare di meglio; è compatibile col 3d e anche a livello musicale non è affatto male.
    Il finale 7055 lo eviterei e sceglierei qualcosa di meglio, magari non digitale
    l'8003 potrebbe essere un buon candidato ma non è più distribuito da marantz italia.
    Se riesci rimani sulla soluzione 2 telai, e' molto più flessibile ad eventuali upgrade e in caso di utilizzo di diffusori difficili da pilotare ti permette di scegliere al meglio i finali....

    tu che diffusori devi amplificare? che ambiente hai?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3
    Devo acquistare anche i diffusori, che sceglierei in funzione dell'amplificatore (dato che quello è più vincolante per certi versi). Io avevo pensato alle B&W XT8, più satelliti, centrale e sub della stessa serie, dato che sono anche abbastanza compatte e si integrano facilmente in ambiente. Però mi hanno consigliato, in alternativa, Vienna Acoustics Schoenberg o Mozart, oppure le Chario Cygnus o Pegasus.

    Ma lo MM 7055 è un ampli digitale??? Ma lo MM 8003 non dovrebbe essere identico al 7055 tranne che per il trasformatore toroidale ?????

    Scusa la mia ignoranza nel caso...

    PS: come faccio a distinguere ampli digitali da quelli normali e, soprattutto, che differenze ci sono tra i due tipi?????

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per digitale che intendi??classe d?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    3
    Io ho capito che esistono amplificazioni analogiche (di vario tipo) e digitali... di più non so.

    La questione l'ho posta perchè mi è stato chiesto di evitare gli ampli digitali, perciò ho chiesto il perchè e come faccio a riconoscerli !

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    dichiarano mediamente così
    Amplificazione digitale in classe D o T
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •