Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 47
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Ampli A/V compatibili con WMA multicanale


    Quali sono gli amlificatori, sintoampli, decoder, attualmente in commercio ad essere compatibili con il WMA multicanale a parte il Pioneer VSA-AX10i ?
    Sapete se è stato annunciato qualcosa di imminente uscita?
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    In questo momento ...

    a meno che al prossimo CEDIA non succeda "di tutto e di più", credo ci sia solo quel Pioneer.

    Alcuni "rumors" su una upgrade boards dell'Onkyo TX-NR1000 , e per ora nulla su Denon 5803 o futuri upgrade.

    Probabilmente fra un pò più di 15gg la situazione sarà più chiara!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale

    Ciao Fabio, mi spiace non leggerti più su IHHC...
    Bosef ha scritto:
    Quali sono gli amlificatori, sintoampli, decoder, attualmente in commercio ad essere compatibili con il WMA multicanale a parte il Pioneer VSA-AX10i ?
    Nessuno che io sappia, escluso il nuovo Pioneer VSA-AX10Ai (con la "A" dopo AX10) e sul quale sto facendo seriamente un pensierino (non è che ti serve un Denon AVC-A1SE di seconda mano? )
    Ci sono però gli ultimi Onkyo (TXSR801, 900 e 1000) che hanno una simpatica connessione ethernet che permette di leggere i file WMA da computer (multicanale? bho!)
    Bosef ha scritto:
    Sapete se è stato annunciato qualcosa di imminente uscita?
    Sarebbe stato annunciato questo DVD-player: (V Inc. Bravo D3)
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Per adesso si parla di DVD, infatti sto aspettamdo il KISS
    che uscirà a breve in Italia che sara compatibile.

    Ciao
    Andra
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale

    CalabrOne ha scritto:
    Ciao Fabio, mi spiace non leggerti più su IHHC...
    Nessuno che io sappia, escluso il nuovo Pioneer VSA-AX10Ai (con la "A" dopo AX10) e sul quale sto facendo seriamente un pensierino (non è che ti serve un Denon AVC-A1SE di seconda mano? )
    Ci sono però gli ultimi Onkyo (TXSR801, 900 e 1000) che hanno una simpatica connessione ethernet che permette di leggere i file WMA da computer (multicanale? bho!)
    Sarebbe stato annunciato questo DVD-player: (V Inc. Bravo D3)

    Penso che si riferisse alle colonne sonore dei film WMV HD in WMA Pro multicanale, non ai WMA audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale

    CalabrOne ha scritto:
    Ciao Fabio, mi spiace non leggerti più su IHHC...
    [CUT]
    Ci sono però gli ultimi Onkyo (TXSR801, 900 e 1000) che hanno una simpatica connessione ethernet che permette di leggere i file WMA da computer (multicanale? bho!)
    Sarebbe stato annunciato questo DVD-player: (V Inc. Bravo D3)
    Purtroppo gli Onkyo non decodificano il WMA multicanale, ma solo i files stereo residenti sul Pc... al momento il Pioneer sembra proprio l'unico. Entro fine settembre dovrei vendere il mio glorioso Denon AVR-3200 e stavo cercando qualcosa nella fascia 1000-1500 Euro. A questo punto la scelta si avvicina sempre più al 3805 a meno di importanti novità o pazzie da parte mia (Rotel 1098)

    Anche a me dispiace per IHHC ma il lavoro non mi permette più di frequentarlo e la presenza di Berry è stato un motivo importante.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale

    Bosef ha scritto:
    Purtroppo gli Onkyo non decodificano il WMA multicanale, ma solo i files stereo residenti sul Pc... al momento il Pioneer sembra proprio l'unico. Entro fine settembre dovrei vendere il mio glorioso Denon AVR-3200 e stavo cercando qualcosa nella fascia 1000-1500 Euro. A questo punto la scelta si avvicina sempre più al 3805 a meno di importanti novità o pazzie da parte mia (Rotel 1098)
    Occhio che poi al 1098 ci vanno dietro i finali: la pazzia raddoppia!

    Se vai di HTPC non dovresti avere problemi con la Nforce2 (se non sbaglio hai anche tu la A7N8X Deluxe), perdi un po' di qualità nella codifica DD, ma non penso sia un gran dramma.

    Piuttosto hai provato AC3filter? nelle ultime release dovrebbe permettere di fare via software quello che fa in HW la nforce2, magari lo fa anche meglio!

    Bosef ha scritto:

    Anche a me dispiace per IHHC ma il lavoro non mi permette più di frequentarlo e la presenza di Berry è stato un motivo importante.
    Ma è dappertutto questo!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966

    Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale

    Michele Spinolo ha scritto:
    Occhio che poi al 1098 ci vanno dietro i finali: la pazzia raddoppia!
    Certo
    Piuttosto, sai se è sono in cantiere la produzione di una nuova scheda di decodifica WMA multicanale per il 1098?

    Se vai di HTPC non dovresti avere problemi con la Nforce2 (se non sbaglio hai anche tu la A7N8X Deluxe), perdi un po' di qualità nella codifica DD, ma non penso sia un gran dramma.
    Non saprei, avevo provato sia a convertire il WMA in DD con la Nforce2, sia ad usare la decodifica WMA della scheda con le uscite analogiche 5.1 ed il risultato mi sembra sostanzialmente diverso... non c'ho capito niente, ma non mi fido nè di una nè dell'altra soluzione.

    Piuttosto hai provato AC3filter? nelle ultime release dovrebbe permettere di fare via software quello che fa in HW la nforce2, magari lo fa anche meglio!
    Poco tempo
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bosef,

    ho fatto varie prove di encoding hw utilizzando NForce 2, il risultato non mi pare male (considera che l'encoder è certificato dai laboratori Dolby), oltretutto l'ampli aggancia automaticamente il flusso DD5.1 via SP/DIF

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    erick81 ha scritto:
    Bosef,

    ho fatto varie prove di encoding hw utilizzando NForce 2, il risultato non mi pare male (considera che l'encoder è certificato dai laboratori Dolby), oltretutto l'ampli aggancia automaticamente il flusso DD5.1 via SP/DIF
    Con cosa hai fatto il confronto?
    Come è fatto il tuo impianto?
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Il confronto l'ho fatto con AC3Filter, in entrambi i casi prelevando da SP/DIF il bitstream!Intendevo dire che non mi pare male quanto a separazione dei canali (centrale soprattutto) ed effetti surround, soprattutto con robotica, trailer che si presta molto all'utilizzo degli effetti posizionali

    L'impianto non ha pretese hi-end, è costituito da uno Yamaha 740 con in prova delle Piccolo, attualmente
    Ultima modifica di erick81; 01-09-2004 alle 21:10

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    erick81 ha scritto:
    Il confronto l'ho fatto con AC3Filter, in entrambi i casi prelevando da SP/DIF il bitstream!
    Io ho confrontato il DD prodotto dalla Nfroce2 mandato all'ampli via coassiale, con il WMA decodificato e mandato direttamente all' ingresso 5.1 dell'ampli. Gli stessi files suonano in maniera abbastanza diversa. Mi è difficile da spiegare però non so se l'inghippo sia nella bassa qualità della transcodifica o nella povertà della decodifica dell'audio multicanale WMA.
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Bosef ha scritto:
    Io ho confrontato il DD prodotto dalla Nfroce2 mandato all'ampli via coassiale, con il WMA decodificato e mandato direttamente all' ingresso 5.1 dell'ampli. Gli stessi files suonano in maniera abbastanza diversa. Mi è difficile da spiegare però non so se l'inghippo sia nella bassa qualità della transcodifica o nella povertà della decodifica dell'audio multicanale WMA.
    Hai provato con Robotica??IMHO non è da prendere in considerazione il prelevare il suono dalle uscite analogiche della scheda madre, perchè (come mi è stato detto dai più esperti), gli stadi d'uscita di una mb non sono un gran che!
    Come hai settato il sistema per la tua prova? Il suono arriva alle uscite 5.1 in modo autonomo o devi fare qualcosa??

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Re: Re: Ampli A/V compatibili con WMA multicanale

    Bosef ha scritto:
    Certo
    Piuttosto, sai se è sono in cantiere la produzione di una nuova scheda di decodifica WMA multicanale per il 1098?
    Fonti ben informate mi dicono che attualmente il Rotel 1098 non ha la potenza necessaria per decodificare il WMA-Pro, quindi niente da fare per un upgrade firmware.

    Per quanto riguarda gli upgrade HW, sempre le stesse fonti, hanno chiaramente specificato che sebbene la costruzione del Rotel sia modulare non sono previsti upgrade HW nell'immediato futuro.

    Ergo...nisba!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Ampli A/V compatibili con WMA multicanale


    Michele Spinolo ha scritto:
    Per quanto riguarda gli upgrade HW, sempre le stesse fonti, hanno chiaramente specificato che sebbene la costruzione del Rotel sia modulare non sono previsti upgrade HW nell'immediato futuro.
    Ma davvero ci credevi Miguel ...

    Alla modularità = espansioni future per rimanere "al passo" con i tempi ...

    Forse quando usciranno i computer pensanti ....

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •