Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Be! Veramente i frontali devono stare piu o meno ad altezza orecchio e piu o meno alla stessa altezza del centrale, i surround possono stare dagli 1,8 metri in su.
    Hai ragione, ma la disposizione del mio mobile non permette altre soluzioni per i frontali, è l'unica posizione che potevo adottare è a 2mt di altezza.. magari le orienterò inclinate verso il basso e il centro della sala, dove si trova il divano.. non sarà uguale ma probabilmente meglio..

    cmq per ora mi interessa che amplificatore acquistare.. e dai pochi interventi, sono ancora un pò indeciso e confuso..

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    25
    Citazione Originariamente scritto da MDT360
    Quoto antonio, prendi il 1611 o magari vedi se riesci a fare uno sforzo e arrivare al 1911.
    Per lo sforzo non ci sono problemi, mi posso permettere anche il 1911, ma quello che voglio sapere è se prendendo un 7.1 e non collegando i surround laterali, ci sono problemi..

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da dagua
    ma quello che voglio sapere è se prendendo un 7.1 e non collegando i surround laterali, ci sono problemi..
    Nessun problema, anzi con sole 5 casse collegate hai molta più birra rispetto a 7.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    56
    denon 1911 o pionner 1020-1021

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    25
    bene, adesso incomincio ad avere le idee più chiare..

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501
    da ex possessore di 1910, non potrei che consigliarti il 1911. per cominciare va più che bene. anche se ha meno connettivita rispetto al 1910 ma gli ingressi in più non ti servono magari..
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    25

    Citazione Originariamente scritto da Skardy
    da ex possessore di 1910, non potrei che consigliarti il 1911. per cominciare va più che bene. anche se ha meno connettivita rispetto al 1910 ma gli ingressi in più non ti servono magari..
    Visti i vari pareri a pro del Denon, penso che il 1911 sia quello che fa per me.. poi non ho grandi esigenze, l'importante e vedere e SENTIRE bene i vari film in DVD o BD, collegarci il PC e il DVD Recorder..
    Adesso sto cercando su internet il prezzo migliore.
    Poi posterò sui diffusori, perchè anche lì non so su cosa orientarmi.

    Saluti e ringraziamenti ragazzi !!


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •