|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
-
26-01-2011, 12:23 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
Nuovo Sintoampli con casse 3ohm di vecchio sintoampli
Ciao a tutti. Potreste rispondermi a questa domanda?
Ho già un ottimo impianto a 2 canali, che uso per la Musica, ma oltre a questo possiedo un pionieristico impianto HT all-in-one 5.1, della Sony, munito di casse a 3ohm, non ricordo bene il wattaggio ma direi tra i 35 e i 50w x5 + subwoofer, che oggi è inutilizzabile al 90% perchè non ha ingressi esterni!!
Di recente ho comprato il tv Panasonic VT20E e vorrei attaccarlo a un impianto mch. Se acquistassi un nuovo ampli AV di fascia media o medio-bassa, tipo 400-500 euro, potrei attaccare a quest'ultimo le casse 3ohm già in mio possesso? Il vantaggio che vedrei sarebbe:
a) di tipo economico (principalmente)
b) di riuso di casse altrimenti... da buttare?
c) avrei già i fili tirati dentro i muri (o si possono mantenere anche con le eventuali nuove casse?)
L'alternativa ovviamente è comprare anche il set di casse ex - novo.
p.s. le casse dell'impianto a 2ch sono Bose Studiocraft (4-8ohm)
Potreste darmi un consiglio per favore?
Grazie
-
26-01-2011, 12:40 #2
Partendo dal presupposto che sono piccoli sat che non lavorano sotto i 150 hz è ben divero da diffusori più grandi che scendono sotto i 100 hz
ti faccio un esempio un sat klipsch quintet II è meno di 4 ohm nominali ma espressamente dichiarato 8 ohm compatibile di recente , mentre nelle prime serie c'era scritto 4 ohm ovvero il dato veritiero38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
26-01-2011, 14:53 #3
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
Ti ringrazio della risposta, ma non sono sicuro di aver capito bene!
Mi pare che tu mi stia dicendo che diffusori più grandi permettono una risposta in frequenza più ampia e dunque suonino meglio, ma la domanda principale è:
Se i miei vecchi sat sono 3ohm, con un nuovo sintoamplificatore AV potrei attaccarli? Dipende dalle specifiche del nuovo mhc?
Spero tu mi possa chiarire! Grazie mille
(p.s. le Bose mi pare lavorino dai 20 o 40hz)
-
27-01-2011, 11:11 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
Originariamente scritto da kflake
Grazie.
-
27-01-2011, 14:06 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ma sei sicuro che siano casse a 3 ohm?Mi sembra impossibile che un sistemino all in one sia così tosto
-
27-01-2011, 18:14 #6
il sub per caso è passivo?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
01-02-2011, 16:37 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
@Mino Topan
Sì, sono 3ohm... è un vecchio Sony Dav.
@Antonio Leone
Il sub è passivo, esatto.
...e quindi?
-
02-02-2011, 11:00 #8
quindi hanno dovuto usare casse a 3 ohm magari per equilibrare un'impedenza generale considerando l'insieme con i filtri passivi.....una supposizione che di solito è centrata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-02-2011, 11:30 #9
Questi all-in one non usano filtri passivi per il sub e molto spesso
il sistema è collegato all'apprecchio principale e di solito usano piccoli full range (senza filtro al limite un 6 db di passa alto per protezione da basse frequnze) per i satelliti o piccolissimi due vie e sub passivo senza filtro passivo all'uscita dedicata già filtrata elettornicmanete a monte
questo un esempio di uscite di all-in-one commerciali con uscita anche per il sub passivo
La scelta dei 3 ohm è per avere qualche watt in più dall'ampli progettato per far lavorare i sat digitalmente a quella frequenza
Gli ampli oggi anche commerciali per riutilizzare tale sistema devono avere uscita per sub passivo che per sub attivo
visto la natura dei diffusori che tutti insieme hanno un valore di circa 50 eu opterei oepr il cambio
oppure momentaneamente usare un Kenwood rv-6000 predisposto per tale utilizzo (switch da setup ) ,per poi passare a un kit diffusori migliori
Oppure cambia tuttoUltima modifica di michiamoneo; 02-02-2011 alle 11:35
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
02-02-2011, 12:34 #10
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
Grazie mille della spiegazione. La descrizione e la foto corrispondono al mio all-in-one Sony, in effetti.
E rispetto a queste altre due cose che chiedevo all'inizio mi puoi aiutare?
1) avrei già i fili dei satelliti tirati dentro i muri: si possono mantenere gli stessi fili anche con delle nuove casse (hanno un loro attacco particolare, ma forse basta tagliare i fili prima della "bananina", sono i due poli - e +), oppure devo cambiare i fili per forza?
2) potrei attaccare al nuovo ampli 5.1 come frontali le mie casse dell'impianto a 2ch (Bose Studiocraft 4-8ohm)? A cosa devo stare attento, al wattaggio e basta? Sono dichiarate per gestire una buona potenza (il mio è ampli Technics da 65wx2)
Grazie in anticipo!
A presto
-
02-02-2011, 12:55 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Adesso che ci penso,mia figlia ha in cameretta un Sony Dav 5 collegato a due normali casse da 4 ohm,e il tutto va piuttosto bene.Prova a cambiare solo le casse,sarebbe più semplice.
-
02-02-2011, 14:17 #12
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Messaggi
- 81
Ti ringrazio, ma il punto non è che devo cambiare le casse, il punto è che vorrei un nuovo ampli 5.1 perchè il dav non accetta ingressi esterni, e ormai non riproduce più nulla (no divx, no usb...); legge solo dvd originali! Dunque non posso sentire in AC3 nulla di nulla che non siano dvd (e non bd) originali, dentro il suo proprio lettore. La mia richiesta era se potevo adattare le casse + subwoofer 3ohm ad un altro ampli, e se in questo ampli potessi attaccare le mie Studiocraft da scaffale come frontali. Comunque... grazie per la dritta, magari "recupero" persino il sony dav anche io nella cameretta dei miei figli! :-)
-
24-03-2011, 16:20 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 27
scusate se mi intrometto, ma io ho lo stesso problema possiedo un 5.1 con sub passivo e col sinto nuovo vorrei utilizzare alcune casse che sono di 3 ohm sullo yamaha 667
ho letto che avete dato spiegazione della situazione ma forse la mia ignoranza non mi ha fatto capire se alla fine le casse 3 ohm posso attaccarle o no?
-
24-03-2011, 18:57 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Tortona
- Messaggi
- 525
Da quel che ne so , non le puoi utilizzare. L'amplificatore con cui erano abbinate, è stato fatto apposta per il loro utilizzo. Con quelli attuali, rischi di mandarli in protezione .
Michiamoneo
Gli ampli di oggi, anche commerciali, per riutilizzare tale sistema devono avere l'uscita per sub passivo che per il sub attivo.
Visto la natura dei diffusori, che tutti insieme hanno un valore di circa 50 Euro, opterei o per il cambio, oppure, momentaneamente usare un Kenwood rv-6000 predisposto per tale utilizzo (switch da setup ) ,per poi passare a un kit diffusori migliori.
Oppure cambia tutto.
-
26-03-2011, 12:20 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Frasca_
oltre alle jamo s606 ho attacato i 2 surround posteriori , il centrale, e i 2 frontali(che ho attaccato al muro lateralmente), e il tutto sembra funzionare ...per ora ahhaha