Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40

    Sintoampli per HT Focal + ampli NAD C355BEE


    Dopo una sessione di ascolto ho deciso di approdare a Focal ed in particolare ho scelto di optare per

    Front: Focal 706V
    Centr: Focal CC700V
    Sub: Mosscade Titan 5.5
    Rear: devo decidere, pensavo Klipsch RB 41 o RB 10 (spesa max 200 €, consigli?)
    Ampli utilizzato per il front: NAD C355BEE
    Videoproiettore: Optoma HD600X

    La stanza è 3x4 m con soffitto alto 3.20m

    Il dubbio è sul sintoampli.
    Ho bisogno di un modello che abbia le preout per il front (per collegarci il NAD), spesa max 400 € (al limite anche l'usato va bene), non necessito delle codifiche HD, nè dell'upscaling video (il VPR è collegato all'htpc), che consigliate?


    Stavo pensando ad un Harman Kardon AVR 255 o AVR 260 che si trova intorno a quella cifra, può andare?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40
    Riguardo i vari Onkyo TX SR 705/706/707 cosa ne pensate?
    Fra l'usato ho trovato alcune interessanti proposte

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    sulla serie 7 focal andrei più con marantz
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40
    Ci avevo pensato, però visto che per l'ascolto musicale userei solo il NAD forse non è meglio orientarsi su altri march visto che Marantz è considerata più per un ascolto musicale che HT?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    quale sarebbe per te la distinzione qualitativa tra HT e hi fi?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da adri11
    Rear: devo decidere, pensavo Klipsch RB 41 o RB 10 (spesa max 200 €, consigli?)
    Francamente dovendo spendere 200€ arriverei a 300€ e prenderei le Focal 705V....Completeresti il tutto!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    quale sarebbe per te la distinzione qualitativa tra HT e hi fi?
    eheheh... qui mi prendi un pò in contropiede

    Quello che ho detto è ovviamente dovuto a ciò che leggo nel forum.
    Per me la distinzione è innanzitutto nel numero di canali (2 contro 6) e poi nei contenuti (nell'HT si prediligono per lo più i dialoghi e gli effetti speciali).

    Trovandolo a buon prezzo sarei molto propenso a prendere uno Yamaha RX-V667, pensi che può andar bene?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    ma econdo te può esistere due metri di qualità diversa per la stessa esecuzione?
    Lo sò che si legge dappertutto che si fà questa maledetta distinzione......ma stanno pesantemente fuori strada se non pe ril fatto che l'audiofilo HT è meno esigente solo per motivi di abitudini ed esperienza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40

    Guarda... fondamentalmente sono d'accordo con te.

    Credo che quando si fanno certi discorsi si consideri cosa si va a ricercare nell'ascolto musicale e nell'ascolto HT.

    In quello musicale ovviamente si ricerca l'alta fedeltà, mentre nell'HT forse si guarda più all'"effetto"
    Esempio sciocco:so che una pistola che spara emette un certo "suono", ma se riproducendolo in una maniera più enfatizzata (e di conseguenza meno fedele) ottengo più coinvolgimento ecco che forse la distinzione si giustifica un pò.

    E comunque sono un profano in materia, quindi magari ho detto una cavolata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •