Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Muggiò (Milano)
    Messaggi
    105

    collegamento onkyo pr-sc5507 e monitor di servizio


    Chiedo lumi ai più esperti in quanto ogni mio tentativo è stato vano.

    Avendo il pre in oggetto esclusivamente per processare segnale audio mi è venuta l'idea di collegare un monitor pc al solo fine di poter visualizzare il menù dell'onkyo a schermo e non sul piccolo display.

    Ora, il monitor in questione è un Samsung SyncMaster 172s che avevo per casa. L'unico collegamento disponibile è vga, pertanto l'ho collegato all'uscita component - monitor out con cavo vga-component.

    Dal menù dell'Onkyo sono andato su input/output e selezionato "monitor out". Qui ho scelto "analog" come da manuale e la risoluzione è stata lasciata su "attraverso".

    Niente, quando entro nel menù del pre il monitor non visualizza nulla.

    Premetto che il monitor è perfettamente funzionante....cosa sbaglio?
    Spero che qualcuno possa essermi d'aiuto.

    Grazie
    AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    carimate (co)
    Messaggi
    82
    Anche a me interessa,principalmente per controllare il mysky senza accendere il vpr.Ho provato con "cerca:component vga monitor"ma non ho trovato nulla.Grazie
    Maurizio
    Vpr Sony VW80 pre Onkyo sc5507 finale Sherwood AM9080 cd Teac VRD7 dvd Toshiba br Panasonic bd45 Mysky Samsung Casse Curà Loudspeakers 2sub Sonus Faber Gravis B1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    Remanzacco (Udine)
    Messaggi
    167

    Il menù del pre Onkyo è visualizzabile solo attraverso l'uscita hdmi out... purtroppo non dalle altre uscite video...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •