Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560

    Nuovo Sintoampli utilizzo 100% Home Theatre - budget max. 800 euro


    Sono in procinto di cambiare il mio sintoamplificatore e passare ad un sistema così costituito:

    Frontali B&W cm1
    Centrale B&W CMC
    Surround B&W M1
    Subwoofer Sunfire hrs-8

    ambiente circa 12 mq, utilizzo esclusivamente HT, diciamo 70% Blu-ray e 30% videogames (ps3, xbox360).

    Ho selezionato i seguenti modelli (non necessariamente Garanzia Italia).

    Denon avr-2311
    Marantz sr-5005
    Marantz sr-6005
    Pioneer VSX-2020-K
    Yamaha RX-v767
    Yamaha RX-v1067
    Harman Kardon AVR-460

    Onkyo non mi biasimate ma li escludo a priori, dato che non li posso proprio vedere.
    Non mi interessa la parte video, dato che vado con l'HDMI dall'Oppo direttamente al TV.
    Il primo parametro di cui tener conto è la resa in Home Theatre e la qualità audio, dopo la connettività (buoni lo Yamaha, il Marantz e l'Harman Kardon, meno il Pioneer e il Denon che non hanno gli ingressi MCH 7.1) e il prezzo.
    Ultima modifica di markko8; 02-02-2011 alle 10:16
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    visto l'uso esclusivo HT, io valuterei attentamente lo yammy 1067.

    se riesci ascoltalo in accoppiata con le CM1 per vedere se il suono ti piace!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    che tipo di sonorità cerchi??
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    ehm... a dire la verità non lo so.. diciamo che sono un novellino...
    Ma lo Yamaha 1067 lo si trova sotto gli 800?? Ho letto qui sul forum di qualcuno che lo ha pagato 760-780... potete indicarmi un link anche in mp.
    Ultima modifica di markko8; 02-02-2011 alle 11:36
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106
    Citazione Originariamente scritto da markko8
    Ma lo Yamaha 767 lo si trova sotto gli 800??
    Il prezzo medio in rete si aggira intorno ai 500€:

    http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_co...a_rx_v767.aspx

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    scusa intendevo il 1067
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    106

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Ho appena sentito Yamaha: tra garanzia Italia e garanzia Europa non c'è differenza; a questo punto converrebbe andare di import se si riescono a trovare buone offerte.
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da markko8
    ........

    Onkyo non mi biasimate ma li escludo a priori, dato che non li posso proprio vedere......
    ok quindi lasci perdere uno dei migliori sintoampli sotto gli 800€

    per HT, fra tutti i modelli elencati ti consiglierei Yamaha RX-v1067

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    560
    Dell' Harman Kardon avr-460 che mi dite?? Non guardate il prezzo, online si trovano buone offerte, lo pagherei circa quanto lo Yamaha rx-1067

    Certo che anche l'Onkyo Tx-Nr808 sembra proprio una bella macchina... ma costa, ed è proprio brutto. Mi sembra comunque superiore a tutti gli altri da me citati (è anche un pò più caro); basti vedere solo il peso: 18,4 kg.
    Ultima modifica di markko8; 03-02-2011 alle 00:04
    Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da markko8
    Dell' Harman Kardon avr-460 che mi dite?? Non guardate il prezzo, online si trovano buone offerte, lo pagherei circa quanto lo Yamaha rx-1067

    Certo che anche l'Onkyo Tx-Nr808 sembra proprio una bella macchina... ma costa, ed è proprio brutto. Mi sembra comunque superiore a tutti gli altri da me citati (è anche un pò più caro); basti vedere solo il peso: 18,4 kg.
    Meno male che te ne rendi conto da solo!!!! Vai di 808 senza nemmeno pensarci 2 volte... On line si trova a 866 non credo che per 66 euro ti lasci scappare questo gioiellino.....

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    [QUOTE=markko8]Dell' Harman Kardon avr-460 che mi dite?? Non guardate il prezzo, online si trovano buone offerte, lo pagherei circa quanto lo Yamaha rx-1067

    Certo che anche l'Onkyo Tx-Nr808 sembra proprio una bella macchina... ma costa, ed è proprio brutto. Mi sembra comunque superiore a tutti gli altri da me citati (è anche un pò più caro); basti vedere solo il peso:

    Non te non pentirai fidati è nato per ht

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.989
    Citazione Originariamente scritto da antonellospl
    ...Non te non pentirai fidati è nato per ht...
    ma perchè la yamaha non è nato per l'HT con tutti i suoi DSP?

    in un confronto diretto a cui ho assistito tra 1067, 808 e 2311, ho preferito leggermente di + lo yammy per i film e l'onkyo con musica multicanale e il denon forse era il giusto compromesso tra i 2 e con un'eccellente dinamica....ovviamente de gustibus!

    ti conviene fare 1 ascolto e scegliere con le tue orecchie!

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    316
    Si certo anche Yamaha è ottimo ma io consiglio onkyo perche ha una timbrica meno frizzante e più neutra quindi se un domani volesse mettere degli ap tipo klipsch propio per ht appunto con onkyo si ritroverebbe un ampli con più facilità e neutralità di accoppiamento con diversi ap... Io quando devo spendere una somma tale guardo anche un Po al domani.......

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Citazione Originariamente scritto da markko8
    Non mi interessa la parte video, dato che vado con l'HDMI dall'Oppo direttamente al TV.
    Quindi presumo che demandi la codifica audio dei Blu-ray al lettore e arrivi al sinto in analogico?

    Ciao
    Meteor


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •