Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141

    Alla fine chiederò il prezzi del
    - Onkyo 808
    - Denon 2311
    - Pioner 2020
    Con la speranza che mi riescano a procurare uno dei tre. Ovviamente le casse saranno Indiana Line Tesi o Musa.
    Voi alla fine come la vedete?

    Grazie e ciao,
    Alberto

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Leggi meglio, rapporto segnale rumore migliore, DAC migliori, consumo maggiore di quasi il 50% (non vale in senso assoluto ma relativamente e sulla stessa marca si, indice che i watt di differenza sono piu' di 10), cabinet diverso, amplificazione ibrida Pioneer e jitter reduction solo sul 2020, piu' altre funzioni.

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Grazie Dakhan ( sia per il supporto che per la pazienza ). Sai stò per spendere una cifra importante ( visto anche il periodo che stiamo vivendo ) e pertanto cerco di raccogliere il maggior numero di informazioni possibili.

    Indubbiamente andrò ad ascoltare le Indiana Line Tesi e spero anche le Musa... e avevo pensato di accoppiare uno di questi tre amplificatori:
    • Onkyo 808
    • Denon 2311
    • Pioner vsx 2020

    Purtroppo non sono sicuro di poter prendere i primi due per il motivo di dover sfruttare un buono da spendere alla trony ( che nella mia zona sembra non trattare Onkyo e Denon ).
    La stanza è di circa 35 mq...

    Pensi che gli accoppiamenti siano ideali?

    Thanks

  4. #49
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non preoccuparti, questo forum e' fatto apposta per trovare informazioni e supporto.

    Innanzitutto vedi se riesci a provare gli ampli citati o i parenti stretti meno costosi, la timbrica e' simile e vedi quello che ti piace di piu', idem per le casse. Provare e' fondamentale.

    Se non puoi ascoltare ti dico questo, Onkyo e' un pizzico piu' neutro del Denon, Denon e' migliore a livello video, a livello amplificazione vanno bene entrambi, il Pioneer non lo conosco.
    Sul forum ci sono utenti soddisfatti dell'accoppiata Onkyo+Tesi e altri meno soddisfatti, Denon+Tesi sembra una buona accoppiata basandosi sui giudizi di altri utenti e di utenti delusi non ne ricordo (per quanto cio' possa valere). Le Musa mi erano piaciute molto, le Tesi non le ho mai ascoltate, non credo cambi tantissimo fra le due.

    Se fosse per me valutando tutto a scatola chiusa prenderei Musa + Denon 2311 ma siccome le mie orecchie sono diverse dalle tue e' meglio se ascolti prima di spendere parecchi soldini.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Grazie... di sicuro prima di acquistare farò un salto in qualche negozio.. anche se poi il test varia da ambiente ad ambiente..

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Salve,
    oggi mi è stato detto di monitorare anche l'aggiornamento dell'amplificatore qualora cambiasse la codifica...
    Voi sietea conoscenza di questa possibilità?
    Thanks

  7. #52
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Detto cosi' non si capisce a cosa si faccia riferimento, quale codifica?

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    141
    Mi è stato detto che i sistema di codifica per gli HT potrebbero subire delle variazioni con il tempo e che alcuni amplificatori hanno la possibilità di aggiornarsi tramite una scheda PCI.

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147
    Quelli che dici tu sono amplificatori costruiti in modo modulare. Che conosco io ci sono alcuni modelli Nad e Primare ancora a catalogo ora. Solitamente questi prodotti sono più costosi che un "classico" amplificatore appunto per il tipo di costruzione adottata e non è detto che cmq sia sempre possibile aggiornarlo o che le case madri supportino effettivamente queste possibilità di aggiornamento
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.

  10. #55
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Questo e' un discorso che lascia il tempo che trova, come ti e' gia' stato detto solitamente l'aggiornamento era valido solo per alcuni top di gamma (e quindi escludiamo quelli descritti qui) e non riguardava le codifiche audio e gli aggiornamenti richiedevano comunque una modifica da effettuare in centro assistenza.
    Non dimentichiamoci che le futture decodifiche audio HT richiederanno probabilmente anche nuovi supporti, lettori e quanto altro, non dico che non usciranno in futuro ma che quando lo faranno avrai gia' cambiato l'ampli (al momento solo meno del 5% dei Blu-ray ha l'audio HD in italiano).
    Inoltre fidati che non sara' possibile aggiornare l'ampli senza cambiarlo, gia' solo per il 3D hanno reso i modelli non compatibili figurati per le codifiche nuove, devono venderli i modelli nuovi...

  11. #56
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    147

    Dimenticavo che cmq il problema degli aggiornamenti alle possibili nuove decodifiche si può aggirare facilmente
    Semplicemente usando gli ingressi "in multicanale" del amplificatore e un lettore dotato di nuove decodifiche con i "pre out multicanale".
    TV2:Samsung UE40D6500- TV1:Samsung UE55f6500- BLU RAY:Sony BDP-S350-CONSOLE:X-BOX 360-AMPLI:Onkyo TX-SR 875 Black -DIFF:Mission M33i front/M30 surr./M3c1 centr./Wharfedale Power Cube 8A sub.


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •