|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Quale tra questi AV Receivers?
-
03-01-2011, 18:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 11
Quale tra questi AV Receivers?
Salve a tutti, devo fare un impianto HT nel mio salotto e al momento sono veramente confuso.
Dunque, il salotto è grande più o meno 30/35mq (se volete vi do indicazioni più precise). Pensavo di partire al momento prendendo un buon amplificatore e risparmiando sulle casse.
Gli ampli che mi hanno consigliato sono questi:
Yamaha Rx-367 (250€)
Marantz NR1501 (400€)
Denon AVR 1611 (400€)
Denon AVR 1911 (450€)
Onkio TXSR508B (374€)
Cosa dite? Possono andare bene? Dovrebbero essere quasi tutti intorno ai 100W per canale.
Come diffusori ancora non ho scelto ma pensavo di prendere per il momento solo la coppia FRONT e il SUB (Sono orienatato suggli Indiana Line). Se non prendo il centrale il parlato dei film lo sento bene lo stesso?
Grazie a tutti per le risposte che mi dareteUltima modifica di calabrone76; 03-01-2011 alle 23:46
-
03-01-2011, 21:52 #2
Se la scelta di non prendere il centrale è provvisoria al fine di diluire la spesa, allora va bene. Con due buoni frontali (non risparmiare troppo sui diffusori...) senti già molto meglio che ascoltando la sola tv.
E' evidente che prima o poi il centrale lo dovrai prendere, sennò non avrai mai un ht.
Io sceglierei Marantz o Denon 1911 (del quale probabilmente hai sbagliato il prezzo...).
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
03-01-2011, 23:45 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 11
Intanto grazie per la risposta.
Si il centrale lo prendo sicuramente ma forse più avanti.
E si...ho sbagliato il prezzo del Denon..m'è scappato un 1 al posto di un 4..450€.
Come potenze in gioco quindi dite che sono sufficienti o in un futuro potrei pentirmi? Sono in appartamento quindi non è che posso tenere volumi esagerati...però non vorrei fare una scelta sbagliata. Quali sono le differenze sostanziali tra gli amplificatori di questa fascia e quelli che viaggiano intorno agli 800€..solo la potenza o anche la qualità?
Grazie ancora
-
04-01-2011, 09:44 #4
anche la qualità, decisamente!!!!
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
04-01-2011, 09:59 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da calabrone76
-
04-01-2011, 10:29 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- PISA
- Messaggi
- 6
A mio parere confermo che l' Onkyo 708 suona bene (ma fuori prezzo rispetto a quelli che elenchi tu) e per rispondere alla tua domanda/scelta (dove mi ci sono ritrovato anche io 2 settimane fa) ti posso dire:
- avevo scartato subito il Denon 1610 (100euro di differenza rispetto al fratello maggiore, non ne vale la pena!)
- non avevo sentito lo Yamaha Rx-367
- ho sentito l' Onkio TXSR508 (ma allora preferirei l' Onkyo TXSR607)
ma alla fine, leggendo anche sul forum, ed essendo orientato a delle casse Indiana Line e sub B&W... ho preso un Denon 1910.
Spero di aver fatto una buona scelta... quando arriveranno le casse e dopo un pò di "rodaggio" ti saprò dire
ed alla fine l'unico vero consiglio che si può dare ...................... è di ascoltare .................... perchè sulla carta vanno tutti bene
-
04-01-2011, 10:53 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da MoTa
-
04-01-2011, 11:03 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 11
A questo punto sono indeciso tra Marantz 1501 e Denon 1911. Proverò a farmeli fare ascoltare e poi decido.
Però leggendo altri topic di questo forum mi entrata la pulce nell'orecchio sul Denon 2310 (decisamente fuori budget...ma poi convinco la moglie)... quella dovrebbe essere una scelta che dura nel tempo. E proprio quello che volevo cercare di capire...non è che i modelli sopra citati rischiano di starmi stretti dopo poco tempo?
Sono iper indeciso
-
05-01-2011, 11:18 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 11
E dello Yamaha RX-V767 cosa mi dite?
Rispetto agli altri sopracitati mi sembra che abbia un sacco di connessioni in più e come caratteristiche siamo li.
-
05-01-2011, 11:33 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da calabrone76
-
05-01-2011, 13:40 #11
Originariamente scritto da calabrone76
-
06-01-2011, 21:44 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 11
Su una cosa ancora non mi avete risposto..secondo voi ce la faccio a coprire i 30mq con amplificatori di questo tipo?
-
06-01-2011, 21:54 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 165
Originariamente scritto da calabrone76
-
06-01-2011, 22:13 #14
30 mq sono tanti
....................secondo me meglio l' onkyo 808.
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
06-01-2011, 22:41 #15
Originariamente scritto da calabrone76
) o devi comunque tenere il volume mediamente basso non dovresti avere problemi, sono ampli pensati per 25mq al massimo ma poco cambia, se viceversa ascolti ad un volume piu' tipico da HT sono sottodimensionati ed e' meglio salire di livello come ti scriveva Ivanedixie