Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114

    Yamaha 797 vs Onkyo 708 vs Marantz 5005


    Salve a tutti.
    Vorrei un consiglio sull'acquisto del mio prossimo sintoampli tra quelli in oggetto.

    Lo collegherei a delle Indiana Line serie Arbour, in una stanza 5mx4m e l'utilizzo che ne farei è:
    50% film
    25% musica / SACD
    25% consolle giochi.

    Anche se non sono esattamente sulla stessa fascia (i prezzi oscillano in un range di circa 200 euro di differenza) ho adocchiato questi tre perché, tra i marchi che mi interessavano, sono quelli più economici ad avere l'ingresso analogico 5.1 che sfrutterei con il mio lettore SACD; per le mie esigenze, quindi, si tratta di una caratteristica imprescindibile.

    Conosco abbastanza bene il suono di Onkyo e Yamaha, per averli avuti in passato, mentre non conosco il Marantz (e purtroppo non ho molto tempo per cercarlo e ascoltarlo in giro per negozi) anche se non mi convince il fatto di aver letto che si avvicina molto al Denon, che non ho mai particolarmente amato.

    Considerato che:
    - ho la possibilità di collegare tutte le sorgenti direttamente al TV (e quindi il processore video mi interessa relativamente anche se sarei curioso di sapere quale dei tre monta il migliore);
    - non ho mai ascoltato la internet radio ma un pò mi incuriosisce (caratteristica di cui è dotato solo l'Onkyo);
    - non mi interessano particolarmente i DSP ma lo yamaha è il più economico e ne ho sentito parlare bene (peccato per l'assenza di una presa usb),

    quale mi consigliereste?

    Grazie
    Italo

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    io ho potuto ascoltare il Marantz con le Tesi e le Musa e mi è piaciuto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Hai avuto modo di ascoltare anche gli altri ampli?
    Italo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    qualche denon e onkyo,Yamaha e Hk

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da italo976
    Hai avuto modo di ascoltare anche gli altri ampli?
    ho sentito il 767(Yamaha) e il 708(Onkyo) e a parer mio l'Onkyo ha un suono leggermente più "morbido"
    Personalmente fra i due acquisterò proprio l'Onkyo 708 vuoi per il tipo di suono e vuoi per l'ingresso USB

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Ma il Marantz, così come il Denon, hanno un suono ancora più morbido rispetto all'Onkyo o mi sbaglio?
    Italo

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da italo976
    Ma il Marantz, così come il Denon, hanno un suono ancora più morbido rispetto all'Onkyo o mi sbaglio?
    Buon anno a tutti
    mah io ho sentito anche un Marantz e non mi è sembrato poi così "morbido", a me piace più l'Onkyo come suono, comunque fra Yamaha e Onkyo preferisco nettamente Onkyo sia come suono ma anche per la porta USB sempre comoda per ascolti "al volo"

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    Da onkysta te lo consiglio.........l' avevo abbinato alle mie arbor 4.02 + centrale c4.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    114
    Ma secondo voi l'Onkyo vale la diffirenze di oltre 200 euro con lo Yamaha (porta usb a parte...visto che cmq utilizzerei abbastanza velocemente quella di uno dei dispositivi collegati all'ampli, es PS3)?
    Italo

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da italo976
    Ma secondo voi l'Onkyo vale la diffirenze di oltre 200 euro con lo Yamaha (porta usb a parte...visto che cmq utilizzerei abbastanza velocemente quella di uno dei dispositivi collegati all'ampli, es PS3)?
    con la PS3 non credo funzioni la porta USB a tv spento comunque per me meglio il 708 a poco meno di 750€, io li ho sentiti entrambi e preferisco il suono dell'Onkyo

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Citazione Originariamente scritto da italo976
    Ma secondo voi l'Onkyo vale la diffirenze di oltre 200 euro con lo Yamaha (porta usb a parte...visto che cmq utilizzerei abbastanza velocemente quella di uno dei dispositivi collegati all'ampli, es PS3)?

    No! Possiedo (oltre a un Onkyo 906 ved.firma) ho uno Yamaha 767 che stò sostituendo per passaggio a ampli superiore e devo dirti che nella fascia di prezzo, in cui si colloca, difficilmente si riesce a trove di meglio.
    Il parco connessioni è di primordine, con due uscite e 6 ingressi hdmi, pre out 7.2 ch , 7.1 ch input......
    Riguardo alla potenza, ne ha a sufficenza per coprire ambienti relativamente grandi con dsp che rendono la visione in ht, ancora più coinvolgente.
    Per me il miglio sintoampli sui 600,00 euro....
    Ultima modifica di vanhelsing1962; 04-01-2011 alle 19:07
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962
    No! Possiedo (oltre a un Onkyo 906 ved.firma) lo Yamaha 767 che stò sostituendo per passaggio a ampli superiore e devo dirti che nella fascia di prezzo, in cui si colloca, difficilmente si riesce a trove di meglio.
    Il parco connessioni è di primordine, con due uscite e 6 ingressi hdmi, pre out 7.2 ch , 7.1 ch input......
    Riguardo alla potenza, ne ha a sufficenza per coprire ambienti relativamente grandi con dsp che rendono la visione in ht, ancora più coinvolgente.
    Per me il miglio sintoampli sui 600,00 euro....
    senza dubbio un gran bel prodotto ma personalmente consiglierei di ascoltarli entrambi dal vivo, a me sono bastati 15minuti di ascolto per capire quanto Onkyo abbia un suono assai più gradevole....al mio orecchio ovviamente

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    GENOVA
    Messaggi
    2.164
    Vero....Dipende appunto dai gusti.
    JVC Rs540 - EPSON EH TW9400 - ACER V9800 - LG 65C9 - SAMSUNG QE75Q90T. Arcam avr390 EMOTIVA BASX A5175. XTZ 12.17X2. ONKYO RZ900 KLIPSCH R112 SWX2.
    BMW SERIE CM.- KLIPSCH RP 260F

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da vanhelsing1962
    Vero....Dipende appunto dai gusti.
    in effetti i gusti sono piuttosto soggettivi comunque alcune specifiche dell'Onkyo 708 le trovi solo sullo Yamaha RX-V1067

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680

    in effetti i gusti sono piuttosto soggettivi comunque alcune specifiche dell'Onkyo 708 le trovi solo sullo Yamaha RX-V1067
    però il costo del onkyo 708 è molto più vicino a quello dello y. 1067 piuttosto che del 767
    Ultima modifica di massimo821; 06-01-2011 alle 00:18


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •