Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    19

    Citazione Originariamente scritto da theokrim
    Come stanno andando le prove ???
    son riuscito solo a settare l'hdmi control, per il pass-trought ad ampli spento... funziona bene con la ps3... ora sto installando l'advanced mcacc software, giusto per curiosita' (anche perche' credo di capirci poco)...

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    19
    Citazione Originariamente scritto da theokrim
    Mega domandona... ma le Infinity sono più sensibili delle Dali Lektor 2 ?
    Queste caratteristiche sottolineano questo ?
    Le Infinity hanno un range di Hz molto più ampio rispetto alle Dali Lektor 2?

    #Dali Lektor 2#
    Frequency range (+/- 3dB) [Hz]: 49 - 27.000

    #Infinity#
    Frequency Range 100Hz - 20kHz

    CENTER

    #Dali LEKTOR LCR#
    Frequency range (+/- 3dB) [Hz]: 52 - 27.000

    #Infinity#
    Frequency Range 100Hz - 20kHz

    Grazie ancora !
    dalla scheda tecnica del manuale Infinity, un dato in piu':

    sensibilita': satelliti 86db, centrale 87db

    dai dati che hai postato le dali sembrano avere una maggiore risposta in frequenza, ma verifica la sensibilita', perche' e' quella che indica la "presenza" musicale... a quanto ho visto il solo centrale dali costa piu' delle infinity primus hcs (4 sat, centrale e sub attivo), spero sia giustificata la cosa...

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da MacSax
    dalla scheda tecnica del manuale Infinity, un dato in piu':

    sensibilita': satelliti 86db, centrale 87db

    dai dati che hai postato le dali sembrano avere una maggiore risposta in frequenza, ma verifica la sensibilita', perche' e' quella che indica la "presenza" musicale... a quanto ho visto il solo centrale dali costa piu' delle infinity primus hcs (4 sat, centrale e sub attivo), spero sia giustificata la cosa...
    Lektor 2

    Sensitivity (2,83 V/1 m) [dB]: 85,0

    Centrale

    Sensitivity (2,83 V/1 m) [dB]: 87,5



    Grazie!!

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    UP please !

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    ehm mi sono perso nella discussione, che ti interessa sapere sulla sensibilita'? 85 e 87 sono valori non certi alti, non sono casse efficienti come klipsh o IL, quindi dovrai dargli una buona amplificazione. Poi non e' affatto vero che valori di sensibilita' bassa vuol dire casse scarse (mi pare di aver letto qualcosa del genere nel thread), vuol solo dire come detto sopra, che per farle suonare come si deve serve tanta corrente.

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    Ciao!
    Si in effetti hai ragione... ed è il dubbio che avevo....
    Meno sensibilità occorre ampli più potente...
    Non di certo un 50watt a canale io penso... sbaglio ?
    Quindi.. chi mi proponeva Marantz 1510 (+o- 50watt) avrà un pò di difficoltà a "muovere" questi diffusori...li farà suonare, ma non come dovrebbero....
    Cavolo.. se solo si riuscisse a capire con certezza quanti watt reali eroga il Pio 920....

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Varazze
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da theokrim
    Come funziona la radio online ?? mi puoi dare più info ? grazie
    Ciao, ho acceso ieri questo SA, ma ho diverse difficoltà per i settaggi... hi !
    invece ho voluto subito provare questa funzionalità e devo dire che va benone.
    premesso che non sono riuscito a usare il telecomando per programmare le stazioni, ho usato uinvece il browser collegandomi direttamente all'indirizzo IP del Pioneer . ed è davvero OTTIMA la possibilità di inserire con la tastiera e un bel copia/incolla l'indirizzo dello stream audio ! pertanto voto 10 !

    ti invito a leggere questo mio post, se avessi possibilità di aiutarmi.... grz!
    http://bit.ly/giTbtO

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    465
    Citazione Originariamente scritto da theokrim
    Ciao!
    Non di certo un 50watt a canale io penso... sbaglio ?
    Quindi.. chi mi proponeva Marantz 1510 (+o- 50watt) avrà un pò di difficoltà a "muovere" questi diffusori...li farà suonare, ma non come dovrebbero....
    Cavolo.. se solo si riuscisse a capire con certezza quanti watt reali eroga il Pio 920....
    ma anche no, nel senso, quei 50w di marantz ci dovrebbero essere tutti, esempio, se prendi un 2ch da 50+50 le fai suonare eccome, perche' la sezione di alimentazione ce la fa a star dietro alla richiesta di corrente del carico.

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    303
    UP PER QUESTO TOPIC

    Anche perchè di confronti veri fa questi due sinto non ne ho sentiti. Si è inserito all'ultimo il marantz 1501, anzi, metterei già il nuovo 1601. Davvero bello esteticamente.

    Ma a livello di suono com'è la battaglia?

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Conserva qualcosa prendi il vsx-2020 di Pioneer completo anche nelle connessioni

    se vuoi spendere di meno il 608 oppure ampli di categoria superiori sull'usato senza stupidaggini moderne
    i Denon entry level di Denon hanno solo la scritta
    Ultima modifica di michiamoneo; 16-01-2011 alle 03:02
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76

    Denon 2311

    Ciao !
    Alla fine di tutto.. sono andato sul DENON 2311...
    Ottimo prezzo di acquisto e l'ho preso...

    Al momento non sembra essere assolutamente male, forse devo regolare meglio i settaggi... gli alti non si sentono molto nitidi ascoltando musica...
    Devo fare ancora delle prove... ma al momento mi trovo bene...
    Forse.. e dico.. forse... mi sono un pò pentito per il Pio2020 per un motivo di connessioni.. molto più accessoriato... ma per quanto riguarda i watt e qualità audio.. non posso pronunciarmi....
    Questo week monterò il susaniello del sub arrivatomi qualche giorno fa...
    Speriamo che l'accoppiata sia Perfetta !!!
    Ciao !!!
    Fiko + Fiko
    Tv LCD Philips 42PFL5405H/12+FR Indiana Line Musa 205+FL Indiana Line Musa 205+C Indiana Line Musa 705+RL Indiana Line Musa 205 +RR Indiana Line Musa 205+ Staffe Norstone Stylum 3 + SintoAmpli Denon 2311+Ups Server 1400VA (900Watt) +Cavi G&BL 24k Gold Plater, Rotary 180°, Perfect Full Hd 1080p 3D + G&BL Hdmi Classic 1080p+ Subwoofer Bk XXLS400 nero+Giradischi Omnitronic DD-2550 USB 12W Silver+Lettore Blu Ray Philips BDP3100/12 Woof

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    hai fatto un'ottima scelta,buon ascolto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    76
    Sono stra felice di tutto il mio acquisto.. come in firma.. ho completato tutto il mio Home Teather !!!!!
    Il sub è davvero.. davvero fantastico.. una vera bomba..
    L'impianto mi piace molto e sono davvero soddisfatto...
    Non appena tornerà il lettore blu ray guastatosi dopo 80 minuti di film.... voglio godermi il mio impiantino... e voglio godermelo per bene !!!!!!!!
    Fiko + Fiko
    Tv LCD Philips 42PFL5405H/12+FR Indiana Line Musa 205+FL Indiana Line Musa 205+C Indiana Line Musa 705+RL Indiana Line Musa 205 +RR Indiana Line Musa 205+ Staffe Norstone Stylum 3 + SintoAmpli Denon 2311+Ups Server 1400VA (900Watt) +Cavi G&BL 24k Gold Plater, Rotary 180°, Perfect Full Hd 1080p 3D + G&BL Hdmi Classic 1080p+ Subwoofer Bk XXLS400 nero+Giradischi Omnitronic DD-2550 USB 12W Silver+Lettore Blu Ray Philips BDP3100/12 Woof

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    106

    Scusa ma il Denon costa quasi il doppio rispetto al Pioneer. A quella cifra c'è ne sono di soluzioni.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •