• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

aguti

New member
Ciao a tutti.
Visto che dovrei finalmente acquistare il sintoampli (senza spendere una fortuna) l'occhio era caduto su questi 2 prodotti. Premetto che suonerebbe abbinato a delle focal 807v e centrale cc800 (mancano ancora i surround e il sub) ad un televisore e un vpr fullHD in una stanza di 40mq aperta verso il corridoio sulla parete alla sinistra del fronte sonoro. Proprio per questa grande apertura ho paura che anche spendendo sui 1000euro per l'ampli il suono non ne gioverebbe comunque. Mi sbaglio?
Tornando ai 2 ampli in oggetto la differenza di prezzo è giustificata?
Cosa mi consigiate?
Grazie
 
Ultima modifica:
Inizo io! :D
Sono indeciso su quale sinto abbinare a delle semplici JBL scs 178.5.
La stanza misura 20mq. L'utilizzo è prevalentemente film. Mi interessa molto che si possa seguire un film a basso volume e che l'autocalibrazione sia buona, a causa della stanza irregolare e con pareti nude.
In particolare tra:

- Marantz 1501 a €280
- Pioneer VSX-820 a €280
- Onkyo 508 a €300
- H/K AVR-160 a €300
- Yamaha 667 a €340


Quale scegliereste? Ammetto che il Marantz come marca e come prezzo mi attira :)
Grazie per l'aiuto!
Stefano.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti ho bisogno di un consiglio vorrei prendermi un sistema amplificatore + casse per poter collegare consolle e altro.
Vi espongo la mia situazione:allora devo attaccarci xbox 360,ps3,wdtv per il momento, la mia stanza pero' e un 3 metri x 4 metri
budget starei dai 300/400 € max
negozi a portata di mano fisici eurics,mw

mi date qualche consiglio grazie
 
Dunque, ripropongo il mio quesito erroneamente postato nel forum generale scusandomi per la disattenzione.

Ringrazio chi volesse aiutarmi a venirne a capo

"Devo acquistare un sinto per il kit di diffusori in oggetto da utilizzare in salotto per un sistema ht di base.

Sarei orientato verso yamaha 667 ma temo che forse non sia abbastanza potente per pilotare le infinity che, a quanto pare, dovrebbero essere poco sensibili (10-100 watt rms - 8 ohm - 86db)

In effetti quando le ho provate (collegate una coppia alla volta con il sub ad un vecchio ampli stereo il pioneer sa7509) sono rimasto molto soddisfatto della qualità, ma per avere un certo livello sonoro il volume dell'ampli doveva essere a circa metà.

Cosa ne pensate?"
 
che ampli prendereste con 800-1000euro?

ciao gente

datemi qualche consiglio x favore,mi servirebbe un ampli HT 3D,insomma di ultima generazione

grazie mille!
 
Dave76 ha detto:
Il prezzo del marantz, nonchè la facilità di collocazione viste le dimensioni, lo rende un buon acquisto, ma se dovessi scegliere direi Yamaha 667. ;)

Grazie Dave!
Secondo te come qualità audio chi ne esce vincitore tra i due? Lo yamaha ha l'HDMI 1.4 (quindi 3D e audio return channel) e più ingressi/uscite del marantz ma potrei anche rinunciarvi per 60 euro...
 
Dave76 ha detto:
Direi che puoi farti un giro in un centro di elettronica di consumo e prendere quello che passa il convento. Con quel budget, uno vale l'altro. ;)
ciao, ti ringrazio ma potresti darmi qualche info, di quelli che hai visto o sentito dire, stando su onkyo e Yamaha naturalmente, come ho detto ho bisogno di un sintoamplificatore con casse 5.1 discreto, non di uno che mi butta giu i muri :D mi affido alla tua esperienza visto che come ho detto non me ne intendo molto di sistemi audio.
grazie
 
aggiò ha detto:
"...Devo acquistare un sinto per il kit di diffusori in oggetto da utilizzare in salotto per un sistema ht di base..."

guarda, le Infinity Beta l'ho tenute parecchio attaccate a un denon da soli 75W e quando alzavo strillavano da paura :D
considerando che il 667 ne ha 90w (anche se sono yamaha...) non penso tu possa avere grossi problemi :D ...di piu' le sfonderesti :eek:

cassettine interessanti, ma non se ne trovano piu'...
 
Stecapo ha detto:
Secondo te come qualità audio chi ne esce vincitore tra i due?

Lo Yamaha è certamente più completo, ma dipende anche dall'accoppiamento con i diffusori e dai tuoi gusti. Inoltre, Yamaha è molto votata al HT, mentre i Marantz sono ampli che non sfigurano dal punto di vista musicale.

Ripeto: io andrei di Yamaha. ;)
 
Falchetto ha detto:
...anche se sono yamaha...) non penso tu possa avere grossi problemi...

Grazie.
Per la verità é stato anche il venditore a condizionarmi dicendo che per 'muoverle' non sarebbe bastato un sinto entry level...

Meglio così allora, punterò al 667 o, se dovessi trovare un centone per terra, al 767 :D :D :D
 
Dave76 ha detto:
Lo Yamaha è certamente più completo, ma dipende anche dall'accoppiamento con i diffusori e dai tuoi gusti. Inoltre, Yamaha è molto votata al HT, mentre i Marantz sono ampli che non sfigurano dal punto di vista musicale.

Ripeto: io andrei di Yamaha. ;)

Grazie del consiglio. Prendo il 667 :D
ciao!
 
Aiuto... Scelta sinto tra Onkyo tx-sr508 e YAMAHA RX-V567

Come da titolo, mi aiutereste nella scelta.

Il sintoamplificatore è da abbinare a delle casse JBL SCS-178

Grazie...
 
Top