Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 427 di 480 PrimaPrima ... 327377417423424425426427428429430431437477 ... UltimaUltima
Risultati da 6.391 a 6.405 di 7194
  1. #6391
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    7011 gran prodotto, una bella prova sarebbe rz senza accu ec vs 7011 senza xt32 giusto per stabilire le prestazioni dei due senza correzione
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  2. #6392
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252
    Cmq alla fine ho optato per l'x4300h, sicuramente il 7011 era una grande macchina però volevo provare denon questa volta. Cmq devo dire che è una bomba quest'ampli, è molto musicale rispetto all'818 (che ritengo cmq eccellente come ampli), però stefano sai perchè l'ampli a volume alto (-10db) mi disconette per una frazione di sec. il segnale mentre vedo un film? Ho visto su internet che forse è l'impedenza che in effetti era settata su 8 ohm (quella dell'ampli) mentre le rx8 sono dichiarate a 4ohm....ora l'ho messo a 4 (il centrale però lavora a 8ohm non so se lo danneggio) però non posso provarlo per verificare se è questo il problema perchè non posso più fare casino. Tu cosa pensi?

    EDIT: Che poi ho cercato l'opzione dei 4ohm sul menù come ce l'aveva l'onkyo proprio perchè ascolto a volumi elevati e sicuramente un carico come le rx8 non è facile da pilotare e mi serviva l'opzione per erogare più corrente, ma solo oggi ho visto che sul denon vanno premuti i tasti avanti e indietro che stanno sul pannello frontale dell'ampli....spero solo che non sia successo nulla all'ampli perchè alla fine funziona ma il problema è che a un certo punto è anche saltata la corrente a casa e non credo sia un bene, ho paura che il circuito di protezione non si sia attivato per colpa dell'ups...vabbè alla fine ancora si accende ma speriamo non mi dia più problemi. Se qualcuno mi può tranquillizzare sulla cosa perchè sto tremando per la paura di averlo danneggiato.
    Ultima modifica di angeless; 04-08-2017 alle 01:41
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra

  3. #6393
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Ciao,

    con il sistema altoparlanti in firma, secondo voi, con un Denon x3300 avrei un boost prestazionale a livello suono, lasciando perdere tutte le migliorie "software" (4k, audissey ecc.)?
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  4. #6394
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    A occhio direi di no... O non così eclatante. Piuttosto non vedo un subwoofer in firma, se quello manca direi che sarà di certo in grado di darti le soddisfazioni che mancano.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  5. #6395
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    A occhio direi di no... O non così eclatante. Piuttosto non vedo un subwoofer in firma, se quello manca direi che sarà di certo in grado di darti le soddisfazioni che mancano.
    Le canton di bassi ne erogano, ovvio niente di paragonabile ad un sub, ma per il condominio bastano ed avanzano
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  6. #6396
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.382
    No', non bastano e non avanzano......anche le mie 83 erogano dei gran bassi ma' il subwoofer e' fondamentale in ambito home theater !!!
    Anche io abito in un condominio, la mia saletta, salone, soggiorno è di 16 mq.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  7. #6397
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Longobardia
    Messaggi
    2.932
    le canton di bassi ne hanno, vero! ma il sub lavora sulla traccia .1 del segnale MCH quindi si occupa di tutta quella regione di basso e ultrabasso dedicata proprio al sub, e che le canton x quanti bassi possano avere non riuscirebbero cmq in ogni caso a coprire...

    x ascolti stereo sicuramente coprono discretamente tutta la gamma bassa di una traccia musicale (da vedere poi con che pressione) ma con il multicanale è tutto un altro paio di maniche

    anche xè x quanti bassi possa avere un diffusore, anche a torre e anche grosso, difficile che riescano a scendere sotto i 30hz e soprattutto a farlo con pressioni sonore degne di nota, salvo casi molto particolari di bestioni con 15" o doppio 15"

    senza contare il grosso vantaggio che si ha nel "risparmiare" ad un diffusore lo sforzo di riprodurre la gamma bassa x lasciarlo fare a chi lo sa fare bene


    piuttosto che il denon, sul il quale concordo anche io non avresti chisa quale miglioramento, un finale/integrato stereo anche da poche centinaia di euro usato (nad e rotel se ne trovano a iosa in rete) a copertura dei front e magari del centrale, ti darebbero un miglioramento assai piu concreto e futurproof
    Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
    Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350

    Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia

  8. #6398
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da Rubex Visualizza messaggio
    Le canton di bassi ne erogano, ovvio niente di paragonabile ad un sub, ma per il condominio bastano ed avanzano
    Mi autoquoto, ho riletto più volte ma credo di essermi espresso correttamente.

    Yamaha andato, quindi ora sono tra X3300 e X4300 a poco più.
    In giro su però leggo che il 3300 suona meglio.

    Zed in effetti mi manca il centrale, ypao lo metteva a + 0.5 ma se non lo portavo a 7 la voce non usciva, spesso per colpa della traccia cmq.

  9. #6399
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    Ciao,vorrei un consiglio per un sintoampli,.sto "progettando" il mio nuovo HT.

    Avrei queste necessita, budget 600euro,..ma se ne spendo 350 meglio:

    - Se non e' compatibile con 4k hdr uhd non mi interessa molto perche ho un samsung bluray uhd con 2 hdmi di cui la hdmi audiovideo va alla tv 4k e l'hdmi solo audio andrebbe al sintoampli.
    - Ho anche un notebook da collegare all'ampli e alla tv. Ha auscita hdmi. Suppongo mandero l'hdmi del note alla tv e che poi sentiro l'audio sull'impianto tramite tv > sintoampli, sbaglio?
    - Sistema di calibrazione che funzioni..ho letto che quello degli onkyo nn vale una cippa!
    Ho letto invece di Denon che misura anche in 6/8 punti differenti e che comunque funziona bene. Mi piacerebbe l'XT32..se ho capito bene...ma forse il mio budget e' ridicolo...
    - Non mi interessa la potenza perche lo collego a diffusori da studio gia internamente biamplificati.
    - Non penso a uprade a livello di numero diffusori.
    - Non mi interessa piu di tanto il Dolby Atmos perche mai mettero diffusiri a soffitto, semmai al massimo 2 diffusori alti frontali..ma dubito....a meno che nn posso usarlo anche su un 5.1 a livello di "effetto" e che sia poi piacevole nn un peggioramento.
    - Non mi interessa il DTS:X a meno che nn posso usarlo anche su un 5.1 a livello di "effetto" e che sia poi piacevole nn un peggioramento.
    - Che abbia tutte le uscite pre ovviamente.
    - Il sistema che andro a realizzare e' 5.1 / 5.2.
    - Possibilmente che abbia la possibilita di impostare la stessa frequenza di taglio del sub...anche per gli altri canali contemporanemente. (Mi pare che Onkyo Non lo faccia)
    - Che abbia una modalita per ascolto riducendo la dinamica (come dire una bestemmia) per fare poco casino di notte.
    - Se ha la possibilita di BTL o Bi-Amping non mi frebbe schifo! Magari un giorno lo potrei usare con diffusori non amplificati.

    - Non vorrei svenarmi! Mi piacciono anche gli old school! Vengo da un TX-SR805.
    - Mi sento piu propenso a Denon...ma valuto....dipende anche cosa trovo in usato..perch e' sull'usatpo che voglio andare..mi sa... considerando il budget!

    Grazie a tutti gli smanettoni che mi daranno dritte
    Ultima modifica di Tasus; 21-08-2017 alle 00:36

  10. #6400
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    364
    ...mi sono documentato ancora,sarei indeciso alla fine..tra questi 2:

    DENON AVR-X3300W - 697euro
    Onkyo TX-RZ810 - 779euro

    ..qualcuno che li posside e puo esprimermi un parere?
    ..che differenze hanno tea di loro...io holetto i rispettivi manuali..ma nn ne so quanto voi!

    ...se magari li trovassi usati....

    ...l'onkyo quali bande di frequanza ha nell'eq che non e' specificato sul manuale?
    le frequenze di taglio del sub sono a passi da 10hz da 80hz a 120hz?
    le freqquenze di taglio degli altri canali quali sono?
    si possono mettere le stesse frequenze di tagli sia per il sub che per gli altri diffusori contemporaneamente..ovvero passabasso e passa alto alla medesima frequenza?

    Ultima modifica di Tasus; 21-08-2017 alle 20:24

  11. #6401
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da Bagigio Visualizza messaggio
    A occhio direi di no... O non così eclatante. Piuttosto non vedo un subwoofer in firma, se quello manca direi che sarà di certo in grado di darti le soddisfazioni che mancano.
    Approfittando di una offerta ho preso un x2300w, con l'intento di testarlo e tirare le somme, il mio obbiettivo è il 4300.
    Ebbene ho appena finito di montarlo, casse a 4ohm impostate, nessuna calibrazione audissey, tutto un altro mondo rispetto allo yamaha!
    Provato br musicali, film, musica flac suono molto più pieno, molti più dettagli sonori, anche gli effetti di transizione sono molto più evidenti. In confronto lo yamaha era secco, freddo.
    Sinceramente, sorpreso da questo piccolo Denon, faccio fatica a crederci...
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  12. #6402
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    439
    Citazione Originariamente scritto da angeless Visualizza messaggio
    Cmq alla fine ho optato per l'x4300h, sicuramente il 7011 era una grande macchina però volevo provare denon questa volta. Cmq devo dire che è una bomba quest'ampli, è molto musicale rispetto all'818 (che ritengo cmq eccellente come ampli), però stefano sai perchè l'ampli a volume alto (-10db) mi disconette per una frazione di sec. il segnale mentre..........[CUT]
    ciao purtroppo noto solo ora i messaggi sul 3d. anche io ho stessi fastidi come te con il denon 4200, e li avevo più accentuati con il denon x2000. spero che quando a gennaio lo cambierò con un marantz non soffrirò più per ste interruzzioni
    Citazione Originariamente scritto da Rubex Visualizza messaggio
    Approfittando di una offerta ho preso un x2300w, con l'intento di testarlo e tirare le somme, il mio obbiettivo è il 4300.
    Ebbene ho appena finito di montarlo, casse a 4ohm impostate, nessuna calibrazione audissey, tutto un altro mondo rispetto allo yamaha!
    Provato br musicali, film, musica flac suono molto più pieno, molti più dettagli sonori, a..........[CUT]
    una lettura veloce su come funzionano gli amplificatori e l'inutilità del settaggio 4/6/8 ohm no? il set a 4ohm serve solo per passare determinati test sul surriscaldamento ma toglie potenza

  13. #6403
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    343
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio

    una lettura veloce su come funzionano gli amplificatori e l'inutilità del settaggio 4/6/8 ohm no? il set a ..........[CUT]
    Messo a 4 proprio perché molti lamentano un eccessivo surriscaldamento, voglio testarlo a dovere.
    A/V R: Denon X3300W - Front: Canton ERGO 670 DC - Center: ERGO 655 - Surround: ERGO 610
    TV's:
    Panasonic Oled 55FZ800 - TX-P50VT20E - LG 37LD428 - Sharp LC-22LE320E
    - BR - PS4 PRO 1TB

  14. #6404
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da dumyspeed Visualizza messaggio
    ciao purtroppo noto solo ora i messaggi sul 3d. anche io ho stessi fastidi come te con il denon 4200, e li avevo più accentuati con il denon x2000. spero che quando a gennaio lo cambierò con un marantz non soffrirò più per ste interruzzioni
    Credo di aver risolto cmq, a quanto pare era l'adattatore minidisplayport-hdmi a creare questo problema.
    Impianto Home Theatre 1: TV:Sony 65A95K A/V:Marantz Cinema 40 Finale di Potenza:Rotel RMB 1555 Diffusore Centrale: Cabasse Socoa MC170 Diffusori Frontali:Cabasse Java MC40 Diffusori Surround:Cabasse Eole 4 Subwoofer:SVS SB-16 Ultra

  15. #6405
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    58

    Ciao a tutti, sto pensando di fare l'impianto ht e sono qui per chiedere consiglio sul nuovo ampli mch. da affiancare al denon PMA2020 che pilota le mie CM9.
    Sono indeciso tra:
    Denon AVR x4300h (circa 1000€)
    Denon AVR x3400h (circa 1000€)
    Denon AVR x4400h (circa 1450€ in attesa che cali un po')
    Considerando che sarà un 5.1 cosa mi consigliate a livello di qualità audio e di feature? A vantaggio delle versioni 2017 ci sono gli aggiornamenti video come hdmi diagnostic (in rete non ho trovato niente a riguardo), e dolby vision. Le versioni 4xxx invece dovrebbero essere superiori lato audio rispetto al 3400 e in più hanno L'Alpha Processing, ma vorrei capire se apporta benefici udibili e quali sono differenze tra la versione AL24 Processing Plus e la AL32 Processing Multichannel.
    Grazie.
    Ultima modifica di vaikyr; 17-10-2017 alle 10:53


Pagina 427 di 480 PrimaPrima ... 327377417423424425426427428429430431437477 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •