Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170

    Consiglio per impianto.... particolare e difficoltoso


    Ciao a tutti,
    scrivo per la prima volta in questa sezione perchè avrei veramente bisogno di un aiutino per sistemare un impiantino HT a casa.
    Premetto che sarebbe il primo e fino ad ora mi sono sempre accontentato dell'audio della TV. Però ora passando da un mostro CRT 32" che a livello audio non faceva miracoli ma era buono, ad uno schermo LCD (notoriamente scarsi di audio) ho la necessità di abbinare un impianto dedicato.
    La sala è un ambiente relativamente grande (5,5 x 3,5), ma la zona tv è abbastanza circoscritta (anche da due colonnine) di 2 x 3,5, chiusa su tutti i lati, tranne da uno di quelli lunghi che da sul resto della sala. TV e divano sono sui due lati corti opposti.
    Il budget massimo, già alzato rispetto all'idea iniziale, è di 1000 euro (devo prendere anche il TV !!! ;-)
    Un ulteriore difficoltà sta nel posizionamento dell'ampli, in quanto il mobile non presenta spazi adeguati (o in larghezza o in profodità) per sistemarlo (le misure degli ampli sono abbastanza standard mi sembra), quindi io mi chiedevo:
    E' possibile posizionare un sintoampli in verticale su un lato ?
    Grazie a tutti per idee e consigli
    Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Almeno un aiutino per dirmi se posso mettere l'ampli in verticale o crea problemi... please...

    Diffusori con buon rapporto qualità/prezzo possono essere gli Indiana line ?
    Ma i frontali e i surround, possono essere anche di linee differenti ? Sì, vero ?
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Lo puoi mettere in verticale. Ovviamente a tuo rischio e pericolo. Il problema è la dissipazione del calore, mettendolo in verticale non è piu' garantito un passaggio d'aria ottimale per raffreddarsi, quindi il rischio è di friggere qualche cosa. Mio consiglio, non mettere un sintoamplificatore in verticale.
    Si, le Indian Line hanno un ottimo rapporto qualita/prezzo.
    I diffusori Surround posso anche essere di linee diverse, purchè non siano troppo dissimili.
    Saluti Frasca.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    In effetti lo avevo pensato che potesse avere delle grigliie di aerazione sui lati, e che mettendolo in verticale una si sarebbe tappata; però potrei metterlo su un piccolo rialzo grigliato che gli permetterebbe di respirare.... altrimenti le soluzioni sarebbero 2:
    - trovare un sintoampli largo al max 36 cm ( e non mi sembra di averne visti)
    - niente impiantino HT

    Stavo guardando un po' i prezzi delle indiana line, e comunque spariamo fuori budget a manetta...
    E prendere invece un buon sintoampli (tipo onkyo 608) e un kit di diffusori che non facciano proprio schifo (tipo Klipsch HD THEATER 500) da poter magari essere upgradati in futuro mantenendo l'onkyo, potrebbe essere una soluzione ? Su MrPrice quest'accoppiata mi verrebbe fuori circa 1000 euro.
    Che dite ? Potrebbe essere una soluzione ? Il sito è affidabile ? Altri siti da cui comprare questi tipi di apparecchi ad occhi chiusi ?
    Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Sulla carta sembra una buona accoppiata, dell'Onkyo ne parlano tutti bene, e le Klipsh fa ottimi diffusori.
    Per il sito MrPrice, prova a controllare questo link.
    MrPrice- Leggi opinioni.
    Ci sono 156 commenti, cosi puoi valutare se affidabile o no.
    In alternativa, la stessa accoppiata la trovi pure su OnlineStore allo stesso prezzo, 2 negozi sono meglio di uno.
    Saluti Frasca.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    170
    Grazie Frasca,
    nel frattempo, leggendo qua e là nel forum, mi stavo convincendo a fare uno sforzo in più e prendere dei diffusori migliori.
    Tenendo fermo l'onkyo 608, pensavo alle indiana line, le EGO per il surround, il 930 come sub, tesi 704 per centro e tesi 260 come frontali.
    In realtà mi sono reso conto ora ora che le tesi 260 non mi ci stanno come misure, quindi non saprei, o mi sposto sulle EGO anche per le frontali, o opto per le tesi 204, o devo cambiare parrocchia...
    Che dici ?
    Come frontali volevo due diffusori un po' più performanti....

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525

    So che le Indian Line sono molto aprezzate, sui specifici modelli non saprei cosa consigliarti pero'. Prova a vedere nella sezione ufficiale Indian Line nel forum, magari qualcuno ti risponde.
    Saluti Frasca.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •