Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87

    Spesa max 300 euro...quindi mi oriento su un finale nad...grazie

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da alexflibero
    Poi ci sono una miriade di marche minori, molto ben suonanti; tipo AM Audio ed altri.
    AmAudio la definisci una marca minore Non c'è nessun NAD o Rotel al mondo che possa rivaleggiare anche con un "entri level " della AmAudio...

    Per i NAD usati occhio...sono ben suonanti ed hanno ottime capacità di pilotaggio ( ampere ) ma sono poco affidabili e delicati. Sull'usato guarda Rotel, buon suono e affidabilità.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    [QUOTE=tsunami] AmAudio la definisci una marca minore

    Il "minore" era inteso solo per diffusione sul mercato, non per la qualità. Io ho a casa un finale autocostruito che ricalca le configurazioni di Attilio Conti (uno dei progettisti di AM Audio appunto) e sono stato un felice possessore di un PRE-03, li conosco bene quindi

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    173
    Propongo un altro marchio che ancora nessuno ha citato, parliamo di Audiolab.

    Il modello 8000P (finale stereo) verrà presto sostituito dalla nuova serie, ed è in queste occasioni che si fanno gli affari.

    Ti allego le specifiche tecniche che non possono certamente esaudire le tue risposte ma potranno invogliarti a cercare di ascoltare questo prodotto.

    Rated power: 100 W per channel (8 ohm), 150 W (4 ohm)
    - Typical power: 120 W per channel (8 ohm), 180 W (4 ohm)
    - Input for full rated power: 1.0 V rms
    - Input impedance: 47 k? nominal
    - Gain: 29.0 dB at 1 kHz
    - Signal to noise: Greater than 95 dB (relative to 0 dBW)
    - Frequency response (-3 dB): 0.1 Hz - 75 kHz
    - Frequency response (±0.3dB)20 Hz - 20 kHz
    - Total harmonic distortion + noise: Less than 0.05%
    - Dimensions (WxHxD - mm): 445 x 74 x 337

    40 ampere di picchi di corrente non sono pochi, ed il prezzo se non lo vuoi prendere in Italia si aggira sui 350 euro.
    Ultima modifica di mitsu; 26-11-2010 alle 12:26
    My setup: Vpr Hc 1100 - Ampli: HK AVR 8500 - Frontali: MA RX6 - Centrale: MA RX LCR - Surround: Sony A309 - Subwoofer: Velodyne Impact 12 - BD players: BDP-S370 region A/B
    2ch:
    Speakers: MA RX6 - Nad 315BEE - Pre-Stereo: Audiolab 8000Q Finali: 8000M - CDP:Sony BDP-S370+Arcam rDAC.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    746
    Confermo, buon marchio ma un pò difficilino da trovare in giro usato

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87
    Qualcuno ha qualche finale sotto mano usato per questa cifra?

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87
    Intanto vi confermo l'acquisto odierno delle Klipsch RF-82...Ascoltate oggi, amore a primo ascolto!!! Allora le ho provate con il famoso ampli rotel rb 956 ax usato che collegato a ponte ma anche in stereo con i suddetti diffusori non mi è apparso per niente male. Naturalmente aspetto ancora un pò senza fretta e per il momento collego le rf-82 direttamente all Avr-255 che comunque svolge ottimamente il suo lavoro

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Ottima scelta ! La versatilità della multi configurazione a ponte ti verrà molto utile per eventuali upgrade dell'impianto

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87
    Ho visto che è possibile bi-amplificare le rf-82. Utilizzando il rotel che offre 30 W su 6 canali biamplificando i frontali e il centrale otterrei maggiori risultati rispetto a un collegamento a ponte sempre col medesimo finale che offre 90 W su 3 canali? Cosa mi consigliate?

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    683
    Lascia perdere la biamplificazione passiva butteresti un sacco di Watt. al cesso !!!!!! non porta a nulla specialmente in HT...Vai con i 90 Watt per tre

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    87
    Grazie tsunami

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    annone veneto(ve)
    Messaggi
    153

    audiolab


    Confermo il consiglio di MITSU...preso in UK l'ottimo 8000p audiolab a 350 euro...fa suonare e bene anche le mie KEF 104/2 e lo ho provato pure con le B&W 803s.....poi a quel prezzo....


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •