Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 118
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    211

    Marantz Av8003 e Marantz Av7005


    Salve a tutti
    Dovendo cambiare l'amplificatore della sala, ho deciso che metto l'amplificatore della saletta in sala e mi compro un pre.
    Però qui arrivano i dubbi Marantz Av8003 e Marantz Av7005.
    Ora mi chiedo come si possano giustificare 1500 euro di differenza tra un pre e l'altro.
    Diciamo che della certificazione Thx non mi interessa molto, come del fatto che dall'amplificatore possa leggere file video (interessante la compatibilità dei flac per il 7005).
    Altre motivazioni quali possono essere?
    Avete info o letto delle recensione su questo nuovo pre?
    Grazie
    La mia sala dedicata: Emi House Theater

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    forse la differenza è data dagli accessori di serie tipo lo scale anchor bay,le out e in xlr preout 7.1 xlr,xlr audio in per cd e sacd,10 bit processing
    Forse è venduto a quel prezzo in accoppiata del finale credo
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Purtroppo no il prezzo di circa 2500 euro si riferisce al solo preAV
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039
    se cosi,allora vai di av7005 visto che costa meno e affianchi un buon finale
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    211
    Per i finali non ci sono problemi ho già 4 mono audiolab e uno stereo.

    Si ho ma nessuno ha trovato una recensione in rete ho per caso l'ha visto da qualche parte?
    Perchè non riesco a capire come sia possibile circa 1500 euro di differenza tra l'uno e e l'altro?
    La mia sala dedicata: Emi House Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    211
    Dopo una settimana di prove posso sicuramante dirvi che
    il Pre Marantz Av7005 è una favola.
    Semplice da configurare, ottima la possibilità di configurarlo da interfaccia web e aggiornamento via internet, il sistema di autocalibrazione non ha sbagliato di un centimetro le distanze dei diffusori (ho provato in questi anni sia in mio Harman, onkyo e Pioneer e dovevo sempre sistemare le distanze) e il sistema di equalizzazione a canali separati funziona benissimo.
    L'ascolto in due canali è armonioso controllato e godibile, durate l'autocalibrazione mi ha imposto di girare la fase dei frontali e la differenza si sente, suono molto pulito senza risuoni e rimbombi.
    Il passaggio a Dolby Digital è stato veramente degno di nota tutto il sistema è molto più equilibrato e godibile.
    Ancora qualche giorno poi posterò le foto delle modifiche effetuate alla saletta.
    ciao ciao
    La mia sala dedicata: Emi House Theater

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Da ieri anch'io felice possessore del AV7005. Non ho ancora potuto provarlo a dovere perchè l'ho installato ieri sera mentre la famiglia dormiva.
    Ha sostituito il mio amatissimo Copland CVA306 perchè i problemi di lipsync erano ormai insopportabili. Poco male, lo terrò per il 2ch.

    Ovviamente non ho visto niente tremite il VPR visto che continua ilo rapporto amore/odio tra il mio proiettore e il cavo G&BL. Se il cavo parte direttamente dal lettore tutto bene, se parte dal pre buio totale!
    Non ne posso più!

    Chiedo ai moderatori se sia possibile far sì che questo thread diventi quello del AV7005, così non ne apriamo un altro.
    Ciao a tutti!

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    260
    Ho avuto modo di avere a casa un SR7005 (usato come PRE) da confrontare con il mio AV 8003.
    Premesso che l'AV 7005 e' identico al sinto SR tranne che per il circuito di alimentazione devo dire di essere rimasto colpito in positivo!
    Sicuramente la serie 7005 e' molto completa e permette piu' regolazioni che la serie 8004.
    Nella mia prova pero' non son rimasto per niente soddisfatto dall'autoregolazione,poca cosa, basta intervenire con il settaggio manuale!(non mi riferisco alle distanze ma ai livelli e tagli).
    Se devo essere pero' obiettivo la mia preferenza rimane per l'8004 che ha quel qualcosa in piu', vuoi per i DAC un pelo superiori, vuoi per il circuito di alimentazione migliore....resta solo da valutare se quel qualcosa in piu' si giustifica con l'importante differenza di prezzo delle 2 macchine.....

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Savona
    Messaggi
    249
    Finalmente ieri sera sono riuscito a fare un po di prove, prima tra tutte la calibrazione Audyssey. Il cambiamento è stato netto. Confesso di non essere mai stato un fervente sostenitore di questa "feature" anche perchè avendo avuto altre amplificazioni Marantz (di livello nettamente inferiore) non ho mai avuto risultati eclatanti. Questa volta invece la differenza è stata tangibile.
    Ero piuttosto preoccupato anche per quella che potrebbe essere la differenza di suono rispetto al precendente pre che era "full-analogue" e a valvole, invece il Marantzino si comporta più che degnamente sotto il profilo della musica a 2 canali e probabilmente anche meglio in modalità 5.1 dove forse i transistor sono più efficaci delle valvole e il sistema Audyssey ci mette del suo.
    Oggi dovrebbe arrivare il cavo HDMI così ( SPERO) di riuscire a farmi un TIME WARP AGAIN!!! .
    Globalmente sono molto soddisfatto dell'apparecchio, l'unica cosa che non mi piace è la manopola del volume che "balla" un po troppo, avrei preferito qualcosa di più solido e stabile.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Facciamo risalire questo thread!!!

    Si parla pochino di questo AV7005 purtroppo. A distanza di qualche tempo come vi trovate?

    Volevo farci un pensierino, sostituendo il mio ottimo pre Rotel 1098 , però privo di regolazioni automatiche , tagli ed ingressi HDMI. Farei un salto qualitativo oltre che tecnologico?

    Stefano

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    211
    Rieccomi...
    Mi fà piacere che anche altri appassionati abbiamo preso il mio stesso Pre....e cosa vedo Il Reba che mi ha copiato anche i finali.... .

    Bene significata che piaciono anche a qualcun'altro non solo a me...

    Diciamo che dopo circa 2 mesi di utilizzo con parecchi film posso dire di
    essere stra contento, l'utilizzo stereo non ha paragoni con il Harman Kardon di prima e la
    parte film mi ha lasciato a bocca aperta......

    Ho fatto un pò di prove e ne sono entusista per dirvi che poi il suò utilizzo e la sua configurazione via web o tramite Ipod Touch o similari mi ha lasciato esterefatto (anche la funzione Airplay dalla presentazione non è male ma non ho ancora avuto tempo per studiarla).

    L'unico problema che ho avuto è con il proiettore praticamente stà cavolo di protezione HDCP è veramente una seccatura perchè non mi agganciava nulla, ne htcp, ne il bluray, ne xdome nulla...e avendo l'amico installattore ho provato circa 3/4 modelli di bluray e dvd senza risulatato alla fine ho preso una scatola magica e il ho risolo il problema......però ci ho speso altri soldi che rabbia.

    In ogni caso sono i soldi spesi meglio nella mia saletta.....
    La mia sala dedicata: Emi House Theater

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Spiega meglio questo problema di HDCP, e cosa intendi come "scatola magica"?

    Da quale pre provieni?

    Io spero di poter fare a meno anche del switch HDMi 5x2 che uso adesso.

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    211
    Il problema che il proiettore non agganciava il segnale proveniente dall'ampli da nessuna sorgente.
    Se andavo dalla sorgente diretto verso il proiettore andava tutto liscio
    se invece usavo le uscite del pre non aggangiava nulla.
    Ho comprato la scatola magica che toglie il protocollo Hdcp e tutto funziona da dio.

    http://www.elprovideolabs.com/php_el...id=14&newpic=1

    Ora non ti sò dire se è colpa del proiettore che andava bene e avevo problemi solo con xdome tramite uno splitter 4*1 della Gbl, mentre diretto mai avuto problemi. Magari è in mio proiettore ma funziona diretto.

    Cmq prima non avevo un pre utilizzavo un Harman Kardon avr635 come pre.
    Il sistema di autocalibrazione mi ha eliminato molti rimbombi che prima erano anche seccanti e disturbavano
    parecchio.
    Ultima modifica di samphei_498; 19-01-2011 alle 16:51
    La mia sala dedicata: Emi House Theater

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Per curiosità di che VPR parliamo?

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    211

    Il proiettore ProjectionDesign Model Two non è sicuramente l'ultimissimo modello ma sicuramente è per me è ancora molto
    valido.....
    La mia sala dedicata: Emi House Theater


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •