Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47

    Audio vs Video: quale priorità?


    Premessa: sto costituendo un sistema HT per l'ascolto dei soli film. Klipsch e velodyne i diffusori; 20 mq la stanza.

    Il dilemma: alcune codifiche video, pur presenti su alcuni pioneer di fascia bassa, sarebbero assenti su marantz ed onkyo dal prezzo più alto. Questi ultimi suonerebbero, però, meglio...

    I pioneer, pur molto consigliati, non mi convincono per qualità, sebbene sfoggino delle caratteristiche video che mancherebbero, per esempio, al marantz SR 5004, sul quale avevo posto l'attenzione.

    Sono in alto mare, amici: mi aiutate a capire a cosa dare la priorità?
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    67
    ciao,
    prova a dare un'occhiata qui: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=150390

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    330
    Io personalmente punterei, visto che si parla di ampli, sulla qualità audio. Per il processamento video c'é sempre tempo e sopratutto non ti leghi ad un'unica soluzione...
    La mia sala moviEgame

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Elite, grazie della dritta. Non avevo preso in considerazione l'onkyio 806...peccato perchè mi è passato sotto il naso un 876 usato e non l'ho preso.

    Aminutello, potresti spiegarti meglio. Come ho scritto sono impreparato in questo campo. Vorresti dire che potrei comprare successivamente qualcosa per il video?
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    vista la firma direi che sei un palato esigente dal punto di vista audio e mi sento di darti questo consiglio:
    prendi un pre-processore con gli ingressi analogici (5.1 o 7.1) di buon livello, anche vecchiotto (se no costano un botto) e un finale multich o più finali da collegare agli speaker, così poi le codifiche le fai fare tutte alla sorgente (da prendere con le uscite audio anche analogiche, of course) che a questo punto rimarrebbe l'unico elemento da sostituire ogni qualvolta diventasse obsoleto, vuoi per le nuove codifiche vuoi per i nuovi formati video (3d?). Come ben sai dal punto di vista audio gli invecchiamenti sono moooolto meno repentini e sensibili rispetto a quello video e digitale in particolar modo
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Redhot, interessante proposta...

    Forse l'unico inconveniente è che il mio uso dell'HT prevede una fetta preponderante di televisione rispetto ai DVD, così da inficiare (se capisco bene...) un fondamento della tua proposta.

    Il mio imbarazzo, al momento, riguardo l'ampli, è nella scelta tra quelli, un po' più vecchi, che dovrebbero suonare meglio, come marantz 8002, 7002 e 6004 e quelli più recenti come onkyo 608, meno audiofili, ma più completi sotto l'aspetto video. Nel frattempo, ho mentalmente scartato i pioneer entry level per mero pregiudizio..

    Che pensate?
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    10
    La sorgente televisiva non inficia minimamente l'utilizzo di un sistema pre + finale, la "sostanza" è fondamentalmente la stessa, ma le componenti sono due separate anzichè contenute in un unico apparecchio: i collegamenti tra le varie parti dell'impianto le gestirà il pre, inviando poi in analogico il segnale già decodificato al finale. Un integrato fa lo stesso, inviando però il segnale internamente al finale, per l'appunto, integrato, anziché esternamente tramite cavi ad un finale separato.

    Personalmente, appoggio la soluzione di redhot, qualitativamente superiore nonchè più comoda da upgradare.

    Non dimenticare che molti integrati di fascia alta non più giovanissimi sono utilizzabili come ottimi finali grazie agli ingressi analogici che quasi tutti hanno.
    Ultima modifica di SetiroN; 07-10-2010 alle 18:37

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Pur dedicando più tempo ai film (anche da tv) che all'audio, tengo molto più a quest'ultimo e infatti non ho la minima intenzione di cambiare il mio vecchio rotel -che per inciso sonicamente tiene testa anche a molti top di gamma attuali ma non è neanche lontanamente paragonabile alla catena stereo- e se voglio guardare concerti anche da DVD audio o br ascolto rigorosamente in 2ch. ma questo lo posso fare proprio utilizzando il pre che è collegato anche alla tv e alla ps3 via toslink (ormai tutte le tv sono dotate di uscite digitali). nel mio caso i segnali in ingresso dal pre poi vengono inviati al sinto av che utilizzo più che altro per comodità (moglie e figlie) così se guardo io accendo la catena stereo, mentre se guardano loro solo il pre e il sinto rotel.

    A parte il mio caso che è singolare e dipende dal fattore F (famiglia) se dovessi optare per un impianto ht di qualità sicuramente sceglierei la soluzione pre+finale piuttosto che un sintoav lasciando fare le codifiche video e audio alla sorgente
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    Vabbé, ho capito, siete dei tentatori matricolati!!

    ...ma io, per l'ampli, vorrei rimanere sotto i 700 euro....

    Comunque, a questo punto, fuori i "nomi" di quelli che avete in mente!!

    Che poi passo la notte a studiare.
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    io mi trovo molto bene col classé in firma, che sull'usato dovrebbe andare sulle 800-1000€ e che ha una più che buona sezione di conversione, oltre a essere un ottimo pre anche sui due canali e avere gli ingressi 7.1.altrimenti si trovano a cifre ragionevoli, ma più vecchiotti, denon avp5000 e 8000 ma non so s abbiamo gli ingressi 7.1 o 5.1 poi eccellenti (almeno a livello del classé forse anche superiori) proceed avp, avps e pav che sono praticamente mark levinson ma il pav (il più bensuonante, eccezionale come SS.) non ha gli ingressi 5.1 discreti. parliamo di pre che da nuovi costavano cifre variabili dai 5000€ in su (i proceed qualcosa come. 11000€ o giu di li) e che si trovano a meno di 1000 ma con qualità soniche hi end. chiaramente bisognerebbe aggiungerci il finale MCH oppure tre finali stereo, ma poi non hai più il problema delle codifiche.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Doppio post. Scusate
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Ps ci sono tante altre marche blasonate come meridian, cary audio, Theta digital e altre meno prestigiose tipo rotel onkyo ecc ma non le ho mai ascoltate (almeno a livello di pre proc) quindi non mi esprimo.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    47
    ...avrei trovato un Proceed avp a 900 euro ed un finale Rotel RMB 1075 a 600 euro...

    Poco più del doppio di quanto volevo spendere

    A questo si aggiunge il costo del bluray, che, per avere le uscite analogiche, non si fa comprare a meno di 600 euro.

    Mi chiedo, sinceramente, se ne valga la pena per un sistema HT di basso profilo, costituito da klipsch RB61 come frontali, Klipsch RC52, Velodyne impact 10 o 12 e surround JBL control 1.

    Forse solo l'ipotesi di far traslocare l'HT in salotto, dove suona l'altro impianto, darebbe un senso ad un acquisto di questo genere. L'ipotesi di ascoltare anche i film con le martin logan pilotate dall'AR in un ambito 7.1, magari.

    Volendo rimanere con i piedi per terra, l'alternativa sarebbe un onkyo tx-sr608 nuovo e garantito a 525 euro. Mah

    Che brutta bestia le tentazioni!!
    1 Lettore CD: Marantz Gold CD 17MK-II. Pre: Audio Research SP16. Finale: Audio Research VS110. Diffusori: Martin Logan Aeon I. Cavi: Transparent.
    2 Plasma: Panasonic TX-P50G20E. Ampli A/V: Marantz SR7200. Diffusori: Klipsch RB 61, Klipsch RC52, B&W ASW610, JBL Control 1.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Beh ci sono pro e contro: col sistema pre+finale con l'audio (anche mch intendo) arrivi dove vuoi e puoi eventualmente cambiare solo la sorgente se arrivano novità audio-video (codifiche e formati). chiaro che magari resti soggetto a tentazioni da upgrade soprattutto per i diffusori ma il costo è senza dubbio superiore, almeno in un primo momento.

    Col sinto av è molto più comodo perché accendi un solo aggeggio e funziona tutto, inoltre costa meno. Però primo la qualità audio non è neanche lontanamente paragonabile secondo quando cambiano codifiche-formati (e in campo ht è piuttosto frequente) devi cambiare sinto e sorgente...

    considerata la tua catena 2ch secondo me lo usi due volte e poi ti passa la voglia. Certo se prevedi di vedere solo tv e film senza pretese capisco che sia un bel tarlo che ti rode dover decidere.... Se avessi la possibilità di ascoltare qualche saletta capiresti meglio la differenza.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693

    Ps io l'impianto ht ce l'ho "in salotto dove suona l'altro impianto"
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •