|
|
Risultati da 391 a 405 di 529
Discussione: Marantz SR7005
-
27-09-2011, 12:05 #391
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 1.217
Si devi alzarti con il marantz per l'esclusione
Vpr1 Jvc x90Vpr2 Acer H5370bd 3d + Darbee Ampli Onkyo 809 + Audiolab 8000p front Paradigm Studio 60 center Paradigm cc490 surround klipsch rs52 surround back indiana line hc206 sub sunfire hrs12 console xbox360 nintendo wii sony ps4 500gb media center wd tv lettore bd Pioneer BDP450
-
27-09-2011, 19:42 #392
ragazzi ma come mai il pre marantz AV7005 è 7.2 canali mentre il suo finale MM7055 ha solo 5 canali in uscita? cosa bisognerebbe abbinare?
Ultima modifica di Deimos7777; 27-09-2011 alle 21:21
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
27-09-2011, 21:10 #393
se vuoi gli puoi aggiungere il finale 2ch marantz
-
27-09-2011, 21:22 #394
ma è meglio SR7005 + KI Pearl lite oppure AV7005 + MM7055 ?? uso HT mi sembra che l'AV8003 sia HDMi 1.3 quindi non proprio recentissimo
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
27-09-2011, 21:31 #395
se devi ascoltarci prevalentemente musica meglio la soluzione col Pearl ma con diffusori superiori alle RF82
altrimenti puoi anche esagerare e prendere AV7005 + MM7055 + PM Peal Lite
-
27-09-2011, 22:53 #396
ma si a noi piace esagerare...
anche perchè prima o poi prenderò le RF7 MKII...e le RF82 MKII andranno sul back...quindi è bene informarsi...
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
28-09-2011, 10:28 #397
se devi puntare sulla soluzione finale multicanale è d'obbligo un pre di tutto rispetto, altrimenti se lo fai solo per un esigenza stereo un buon integrato con esclusione del pre basta e avanza
-
28-09-2011, 21:36 #398
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Cavallino-Treporti (VE)
- Messaggi
- 179
Sono intenzionato all'acquisto di questo Sintoampli in sostituzione del mio attuale SR 4500 di cui sono molto soddisfatto.
Vengo alla questione, premetto che i diffusori sono delle B&W 683 - 685 - hdm61 volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di ascoltare questa catena.
-
30-09-2011, 23:15 #399
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Cavallino-Treporti (VE)
- Messaggi
- 179
Nessuno ha ascolato questa catena?? ...
-
04-10-2011, 19:38 #400
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 75
Originariamente scritto da Bonny84
Escudendo il pre .. significa che utilizzo la pre amplificazione del mio Marantz per la musica ? il che significa anche il il mio sinto ha una migliore PRE-amplificazione del "buon integrato" ?
Oppure
Escludendo il pre... significa che utilizzo il "buon integrato" solo come finale di potenza per ht. Mentre invece per la musica utilizzo solamente il "buon integrato" (pre+ampli) ? ? Ma come collego le sorgenti allora? O meglio come potrei leggere dalla rete file Flac di buona qualità utilizzando il Marantz SR 7005 ed avere la massima qualità con il "buon integrato"??
Mi aiutate a capire... GrazieProiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .
-
04-10-2011, 20:06 #401
Originariamente scritto da marcochiaro
infatti vorrei "leggere" i file flac dal marantz(perchè non ho un'altra sorgente che me li legge)ma vorrei che il mio Arcam anzichè fungere solo da amplificatore di potenza facesse lui tutto il lavoro proprio per avere la qualità musicale dell'Arcam,non so come fare però,non so se esiste un modo per farlo,se magari qualcuno lo sa ci aiuterebbe non poco.....
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
05-10-2011, 07:55 #402
Allora l'integrato stereo con l'esclusione del pre serve come finale di potenza collegato alle preout dei front L e R in HT, mentre in musica 2ch fa semplicemente il suo lavoro collegato a una qualsiasi sorgente.
Il punto è che volendo leggere flac da usb o da rete lan il sinto diventa automaticamente sorgente e quindi l'integrato può funzionare solo come finale.
Per cui se si vuole utilizzare l'ampli 2 canali bisogna dotarsi di una sorgente alternativa (popcorn hour o squeezebox) e collegare quest'ultima al 2 canali come una qualsiasi sorgente.
Dopo però entra in gioco la qualità della sorgente ed è qui che viene il bello; infatti per poter reggere il confronto con una buona sorgente cd, a mio parere è quasi obbligatorio un buon dac, e io la settimana scorsa ho provato a casa di un amico, un Onyx DAC 25 che mi ha letteralmente sorpreso. Probabilmente il mio prossimo acquisto per musica liquida.
Al momento mi sa l'unica soluzione questa.
-
05-10-2011, 18:08 #403
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 75
Mi domando adesso da possessore di questo Marantz, come mai ho sempre sentito parlare della sua buona qualità in stereofonia... forse potevo risparmiare un pò di soldi per il sinto multicanale..
Quindi se ho capito bene, anche la sezione di pre-amplificazione del mio sinto è inferiore a qualunque integrato stereo di buon livello? ?
Con un finale stereo migliorerei soltanto di poco o niente?
Bonny84, te avrai fatto a suo tempo qualche prova in merito?? GrazieProiettore: JVC X3; telo proiezione: adeo tensio elegance 2,5 mt di base; Frontali: Klipsch RF62; Centrale: Klipsch RC62; surround: Focal Dome; Back surround: Focal incasso muro; Sub: Klipsch RW 10-d; Amplificatore: Marantz SR7005 + Onkyo A-933 ; Lettore Blu Ray: Oppo 103D + Samsung BD D8200; Tv: 46" Samsung D7000 .
-
05-10-2011, 19:38 #404
Spero che Tu non abbia preso il 7005 per la musica stereo,il 7005 è un sintoamplificatore multicanale ed è concepito per quello,quando leggi che suona bene in stereo è riferito rispetto agli altri sintoamplificatori ma è del tutto ovvio che non sarà mai come un integrato stereo.....Se poi guardi i prezzi Te ne rendi conto anche da li altrimenti come fanno gli amplificatori stereo a costare uguale o di più degli amplificatori multicanale?
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
06-10-2011, 07:55 #405
Ti ha già risposto Nejiro. I Marantz sono sempre stati più musicali di altri concorrenti come yamaha, pioneer e onkyo ma sempre e solo relativamente al loro ambito cioè amplificatori audio-video multicanali.
E' ovvio che anche un ampli da 400€ si comporterà meglio essendo un 2 canali dedicato!
COn un integrato stereo si migliorerebbe tantissimo sul lato puramente musciale 2 canali e si avrebbe una maggior spinta per i front andando a sgravare il sinto.
Comunque ripeto non esiste al mondo un sinto che riesca a battere un buon ampli stereo di fascia medio-bassa.Bisognerebbe ricorrere a una soluzione 2 telai.