Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107

    Doppia uscita HDMI su ampli


    Ciao a tutti, dopo aver passato mesi a cercare la tv ora devo passare alla parte audio. Alcune domande sul tipo di ampli magari ve le risparmio (per ora ) , vorrei chiedervi una cosa riguardo le uscite HDMI.
    Vedo che molti ampli integrano una doppia uscita ma dopo aver letto diversi manuali anche dei modelli più costosi ho notato che entrambe le uscite riproducono lo stesso segnale. Che voi sappiate c'è un modello che gestisce due sorgenti differenti? Avendo la tv in sala non troppo distante da quella in cucina vorrei poter mandare in una tv un segnale e nella sala un altro.

    Così magari riuscirei a vedere le partite su Sky mentre i bambini si guardano un dvd

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107
    Aiutooooooo

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La funzione che tu cerchi si chiama "matrice video", mentre negli ampli HT esiste solo uno sdoppiatore del segnale in ingresso (splitter).

    Anche in video processori di alto livello, dal costo di migliaia di Euro e con varie uscite il segnale presente sulle stesse è sempre quello selezionato in ingresso.

    Le matrici, solitamente partono da due o tre ingressi e analoghe o più uscite costano da qualche centinaio d Euro per poi salire all'aumentare dei numero di ingressi ed uscite disponibili.

    In ogni modo nel tuo caso una matrice sarebbe inutile poichè dovresti avere anche una analoga funzione sull'ampli per avere i due audio indirizzati alle rispettive uscite (in pratica dovresti avere due ampli indipendenti nel case di uno solo); questo è anche il motivo per cui non esiste tale possibilità negli ampli HT.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 24-09-2010 alle 22:33
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    107

    Grazie mille per la risposta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •