Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Decodifica DTS volume + basso?


    Salve a tutti qualche giorno fà ascoltando dei dischi in DTS mi sembrava che il sub fosse rotto xhè non ne sentivo la presenza come al solito.
    Dopo i primi momenti di panico ho scoperto che ascoltando lo stesso disco allo stesso volume la presenza del sub è molto più marcata quando ascolto tracce DD 5.1 invece che DTS 5.1 .
    Le prove le ho effettuate con la seguente configurazione
    Amp Nad T571
    front advent legacy II
    centr ar status SC2
    rear Advent baby III
    sub Definitivetec pro sub 100TL
    Dvd player Atlantisland dvd2000E
    Software EAGLE PROJECT
    HELL FREEZE OVER (DD 2.0)
    LIGABUE@S.SIRO
    ERIC CLAPTON One more car one more rider

    Secondo voi
    a)è rotto l'ampli
    b)fa schifo il player
    c)è rotto il sub
    d)è normale così

    Aspetto con ansia una vostra indicazione in merito, grazie 1000 a chi vorrà aiutarmi.

    \Domenico Ricci

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dts

    vai a verificare i vari parametri nell'osd dell'ampli.
    può darsi che tu abbia settato il dolby in una maniera e il dts in un'altra.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Okkio al software....

    Vasco Rossi. San Siro 2003, in DTS il sub non lo fa lavorare per niente....anch'io ho preso un colpo quando mi sono messo a sentire il concerto ed il basso era del tutto assente...ho fatto subito una prova con un film che conosco bene e tutto era OK...a volte, anche se la decodifica è segnata 5.1, si puo trattare di nua 5.0....
    Cmq controlla anche i vari settaggi che hai fatto sull'ampli come giustamente ha detto greenhornet.
    Il Test Tone ti dovrebbe essere d'aiuto.

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    nulla di fatto

    Innanzitutto grazie per la Vs risposta. Poi il mio ampli non ha valori differenziati per dolby digital e DTS, comunque per entrambi i livelli sono tutti a 0 db e cosa strana il test tone non da segni di vita con il sub. Invece funziona sia con eagle project che con digital video essentials.
    I settaggi del dvd player sembrano ok.... non so più cosa fare help!

    \Domenico

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Moooolto male se non esce il test tone.
    Non vorrei che il volume del sub fosse troppo basso.
    Lo hai controllato?
    A che livello "taglia" l'audio? anche questo non vorrei fosse tipo a 20-30hz...
    Controlla bene
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Se ben ricordo le specifiche DD per quanto riguarda il canale LFE richiedono che sia a +10 dB, mentre per il DTS deve essere a 0 dB. Quindi, se il mix audio è fatto bene e seguendo le regole (cosa non sempre vera, anzi) è del tutto normale che in DD il sub sia più "irruento".

    Così mi ricordo, anche se non mi sento di metterci la mano sul fuoco.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    E' il contrario!

    Se ben ricordo le specifiche DD per quanto riguarda il canale LFE richiedono che sia a +10 dB, mentre per il DTS deve essere a 0 dB
    Ossia DD=0 Db , DTS= +10 db

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Re: E' il contrario!

    Stedel ha scritto:
    Ossia DD=0 Db , DTS= +10 db

    Ciao

    Stefano
    Quindi Significa che quando ascolto un disco in dts devo
    mettere il canale LFE a +10db?

    \Drmix

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.314

    No...semmai il contrario...


    Il Decoder , per default, è impostato con questi valori per il canale LFE:

    DD 0db
    dts +10db

    Si pone , però, il problema che alcuni decoder "compensano" queste impostazioni di default automaticamente, altri ti consentono di modificarle (Denon AVC-A1se-Sr), altri ancora lasciano tutto così com'è e ti permettono di scegliere i livelli per ogni formato di decodifica (l'RSP 1098, che ho io, ad esempio, mi costringe ad effettuare una compensazione del canale LFE tramite l'abassamento del volume del SUB di circa 7-8 db rispetto al DD).

    Il tutto si complica per il fatto che non sempre ciò che imposti sul Decoder viene poi effettivamente e correttamente effettuato in realtà.
    Per essere sicuri devi dotarti di un disco test con segnali DD e DTS e di un fonometro anche economico, per impostare il tutto correttamente, variando i parametri del decoder fino a trovare le impostazioni più equilibrate.

    Ultima considerazione:

    Non fare confusione tra livello del SUB e Livello del canale LFE, sono due cose diverse!

    Ciao

    Stefano
    LG OLED 65E6V, front Focal JM-LAB 937Be, Center CC1000Be, rear 906, rear back B&W CDM-CNT, sub Velodyne DD-15, ONKYO PR-SC5008, EMOTIVA XPA3+XPA2(2X), , Amplificatore Stereo Audio Analogue Mestro 150, Nvidia Shield, Dune SMART H1, Oppo BD-93, PS3 Fat 60Gb, NAS Synology 1510+/DX510 42TB Raid 5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •