Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051

    Consiglio per finali separati


    Vorrei un vostro consiglio....

    Considerando il fatto che, non ho particolari preferenze tra HT e HF, ma adoro entrambe, non vorrei "dover rinunciare" alla qualità HF per un ottimo impianto HT.... :-)

    Sto passando ad un sistema a "telai" separati, e dopo aver preso due finali Nad, mi manca il terzo finale....certo la logica mi dice ancora Nad (stesso modello ovviamente) che mi piace anche molto come suona, ma scorazzando per la rete, ho trovato un interessante possibilità di prender un Kit per autocostruirmi un finale a valvole (l'Edison 60)...ecco il mio dubbio....
    Quasi sicuramente in ambiente HF farei ancora un ottimo salto di qualità, ma come si comporterebbe il fronte rispetto al centrale ed i rear in HT?? Le valvole non sono un po carenti in dinamica (proprio quello che serve all'HT)? Non rischierei di avere un sistema HT troppo sbilanciato??

    Aspetto vostre impressioni!

    Grazie a tutti

    Saluti.
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263
    Sicuramente io prenderei un terzo finale uguale, ne guadagna sicuramente la correttezza timbrica dell'impianto. Inoltre non abbinerei mai un finale a valvole a due allo stato solido, quasi sicuramente non si amalgamerebbero in maniera soddisfacente. Piuttosto se ti piace il suono valvolare in seguito ne comperi/costruisci uno da usare in alternativa e solo per l'ascolto stereofonico.

    Ciao
    Guido

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    74
    Sono daccordo con GRG.Io ci metterei magari un bel pre a valvole sul frontale piuttosto!!!
    Che pre usi???

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.051
    Proprio ieri mi è arrivato il pre della sony 9000ES :-) ma in ambito Hi-Fi uso un pre autocostruito valvolare, che funziona da switch in HT......oddio mio...qui non si arriva mai :-) cambi...cambi...cambi...pre, finali, valvole...AIUTO!!!! :-)
    "Adoro questi brevi momenti di quiete prima della tempesta".

    "Se ridi, tutto il mondo riderà con te. Se piangi, piangerai da solo".

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Anche io volevo coniugare qualita' in HF e potenza in HT , per ora la mia configurazione e'
    Classe' DR 15 sui frontali e lo stereo
    Rotel 991 su centrale (o meglio i due centrali)
    Rotel 993 sui surround
    inoltre 2 pre valvolari interposti tra il Rotel RSP1098 e il classe' e rotel sul centrale.
    Devo dire che la differenza qualitativa e timbrica tra il Classe' e il Rotel, nettamente a favore del primo, si sente, appena posso sostituiro' il rotel con un'altro classe', magari di potenza inferiore (350X2 sono anche troppi per il centrale...)
    Anche il mio sogno rimane un finale valvolare di elevata caratura, ma sarebbe problematico amalgamarlo agli altri, comunque per prezzo e prestazioni (soprattutto se si prende nuovo...il mio e' usato) un Classe' si avvicina molto ai valvolari.
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •