Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    DENON AVR-1905 problemi con audio non compresso


    Come da titolo, posseggo un Denon AVR-1905 al quale è collegato mediante connessione ottica una PS3 Slim avente firmware aggiornato.

    Ieri ho avuto l'ennesima prova con il Blu-Ray di Underworld. In sintesi, quando vado a selezionare la traccia audio PCM non compresso 5.1, l'audio viene trasmesso dal sub, dal centrale e dai due frontali ma non viene riprodotto alcun suono dalle casse posteriori. Sul display il Denon seleziona in automatico l'impostazione DIRECT.

    Se utilizzo invece la traccia DD 5.1 (che viene riconosciuta automaticamente dall'ampli con a display la scritta Dolby D) il suono proviene da tutti i diffusori compresi i posteriori.

    Mi potete dare una mano?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Tramite digitale ottico o coassiale, il PCM viene veicolato in stereo. Ecco perchè non senti il fronte posteriore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57
    Grazie Dave, non lo sapevo e ne rimango stupito...
    Ma è possibile che la Sony che produce sia la PS3 che un sacco di titoli, non abbia pensato a questo baco? eppure si parla di PCM 5.1.
    E come potrei allora sfruttarlo? Come potrei risolvere il problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Ampli nuovo soprattutto per il pcm 5.1
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alcor
    Ma è possibile che la Sony che produce sia la PS3 che un sacco di titoli, non abbia pensato a questo baco?
    Non è un baco, ma un problema di protocollo di trasmissione dati. Il S/PDIF non può veicolare un flusso audio multicanale decodificato per restrizioni intrinseche al protocollo (c'è chi dice che è colpa della banda passante e chi parla di protezioni).

    Citazione Originariamente scritto da alcor
    E come potrei allora sfruttarlo? Come potrei risolvere il problema?
    O cambi ampli, o cambi lettore comprandone uno con le uscite analogiche multicanale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57
    Scusate, giusto ultima domanda per capire:
    quindi il problema non è l'uscita ottica ma il mio amplificatore che non gestisce questo segnale?
    Mi suggerite infatti di cambiare l'ampli ma, in ogni caso, l'uscita audio della PS3 rimane comunque quella ottica e la PS3 gestisce tranquillamente questo tipo di segnale...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, il problema è proprio l'uscita ottica.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    Ok Dave, allora adesso mi è chiaro che cambiare l'ampli non mi servirebbe a nulla..
    Scusa se ho insistito ma mi sono risparmiato così qualche centinaio di euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •