Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    DENON AVR-1905 problemi con audio non compresso


    Come da titolo, posseggo un Denon AVR-1905 al quale è collegato mediante connessione ottica una PS3 Slim avente firmware aggiornato.

    Ieri ho avuto l'ennesima prova con il Blu-Ray di Underworld. In sintesi, quando vado a selezionare la traccia audio PCM non compresso 5.1, l'audio viene trasmesso dal sub, dal centrale e dai due frontali ma non viene riprodotto alcun suono dalle casse posteriori. Sul display il Denon seleziona in automatico l'impostazione DIRECT.

    Se utilizzo invece la traccia DD 5.1 (che viene riconosciuta automaticamente dall'ampli con a display la scritta Dolby D) il suono proviene da tutti i diffusori compresi i posteriori.

    Mi potete dare una mano?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Tramite digitale ottico o coassiale, il PCM viene veicolato in stereo. Ecco perchè non senti il fronte posteriore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57
    Grazie Dave, non lo sapevo e ne rimango stupito...
    Ma è possibile che la Sony che produce sia la PS3 che un sacco di titoli, non abbia pensato a questo baco? eppure si parla di PCM 5.1.
    E come potrei allora sfruttarlo? Come potrei risolvere il problema?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Ampli nuovo soprattutto per il pcm 5.1
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da alcor
    Ma è possibile che la Sony che produce sia la PS3 che un sacco di titoli, non abbia pensato a questo baco?
    Non è un baco, ma un problema di protocollo di trasmissione dati. Il S/PDIF non può veicolare un flusso audio multicanale decodificato per restrizioni intrinseche al protocollo (c'è chi dice che è colpa della banda passante e chi parla di protezioni).

    Citazione Originariamente scritto da alcor
    E come potrei allora sfruttarlo? Come potrei risolvere il problema?
    O cambi ampli, o cambi lettore comprandone uno con le uscite analogiche multicanale.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57
    Scusate, giusto ultima domanda per capire:
    quindi il problema non è l'uscita ottica ma il mio amplificatore che non gestisce questo segnale?
    Mi suggerite infatti di cambiare l'ampli ma, in ogni caso, l'uscita audio della PS3 rimane comunque quella ottica e la PS3 gestisce tranquillamente questo tipo di segnale...

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No, il problema è proprio l'uscita ottica.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    57

    Ok Dave, allora adesso mi è chiaro che cambiare l'ampli non mi servirebbe a nulla..
    Scusa se ho insistito ma mi sono risparmiato così qualche centinaio di euro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •